Innanzitutto grazie a Rosanna e a tutte voi che scrivete le vostre esperienze, mi siete state di grande aiuto anche senza saperlo...
Ecco a voi la mia storia... Il mio periodo nero è stato da piccina, dai 4 agli 11 anni ne ho sofferto tantissimo, in modo pressoché continuativo e anche se mi hanno fatto di tutto e di più in ospedale, la causa non è mai stata trovata; si parlava solo di predisposizione genetica. Un urologo mi disse che il mio gruppo sanguigno (0 negativo) è più soggetto a soffrire di queste patologie e che sicuramente sarei stata bene dopo il menarca. Così è stato, per fortuna, almeno finché non ho iniziato ad avere rapporti.
Se prima gli episodi erano saltuari, ora sono arrivata alla mia terza cistite in tre mesi e inizio a preoccuparmi un po'...
Da piccola ho fatto cure antibiotiche con sciroppi di tutti i tipi, in dose minima ma quotidiana e ovviamente ho sviluppato resistenze e altri problemucci che mi porto dietro tuttora. Ah giusto, dimenticavo di dire che le mie cistiti sono praticamente sempre state da e. coli...
Quest'anno, leggendovi, ho provato il mannosio, dosi, crema e quant'altro... La situazione mi è sembrata migliorare all'inizio, ma poi ho ceduto all'antibiotico perché il fastidio era forte e non passava dopo settimane di trattamento. Tra l'altro soffro di ipertensione (non ci facciamo mancare niente
Ora sto provando il mannosio forte, il dott. De Angelis dice che è più indicato nel mio caso, ma sono un po' sconfortata... Dopo tanti anni di cistite per me sentire quel bruciore è lacerante, sono ipersensibile là sotto e se considerate che è dal 1 luglio che sto male... C'è da dire però che avuto dei netti miglioramenti, tanto che negli ultimi giorni non sentivo più fastidio alla minzione
, ma... Stamattina è tornato tutto con gli interessi, in più avevo i brividi, ma senza febbre
Sono decisa a continuare così, se non peggioro, voglio vedere se riesco a debellarla senza l'uso di antibiotici
. Il mio medico di famiglia non conosceva il d-mannosio ma mi ha detto di provare a seguire le indicazioni del dott. De Angelis, stando attenta che l'infezione non raggiunga i reni, e tenendo sotto controllo i sintomi.Pensate sia normale avere ancora fastidi dopo 17 giorni di trattamento? Uff...
Non sono molto pratica di forum, scusatemi sin d'ora se combinerò qualche casotto







mi sa che mi conviene andare privatamente...



Vi descrivo la scena: prendo la dose, la fisso e anche lei mi guarda... La scuoto, la apro, la annuso appena e lei mi sfida, mostrandosi in tutta la sua acida formaggiosità... Forte del mio "massì, che vuoi che sia, dopo tutti gli sciroppi antibiotici dai gusti improponibili che ho preso da piccola, questo sarà una passeggiata!" avvicino piano piano la dose alle mie labbra... Curiosa, ne prendo appena un sorso per assaporare bene l'aroma in tutte le sue sfaccettature e...
!!!!!!!!!
, LO BEVO!

)
