purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

L'archivio delle storie personali

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda sweetlady80 » mar feb 07, 2012 5:26 pm

Flami ha scritto:Ma voi conoscete un altro prodotto che ristabilisca il ph vaginale, che potrei provare in alternativa a yogurt e miphil?

Potresti utilizzare solo lactonorm.
Per la stipsi ti consiglio di provare il succo di noni, oltre a verdura e magari un pò di frutta cotta la sera.

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » mar feb 07, 2012 8:53 pm

Ciao Rosanna, per lo xerem dovrei fare un altro ordine alla ditta ma mi è appena arrivato un pacco...magari colgo l'occasione per prendere anche il succo di noni :bleha: e mi anticipo con altro D-Mannosio...certo è una bella spesa..ma da poco mi hanno rinnovato il contratto di lavoro e a fine febbraio avrò il prossimo stipendio quindi direi che si può fare! :clap:
Rosanna ha scritto:Potresti utilizzare solo lactonorm

dall'ultimo tampone però ho il ph molto alto..non vorrei che metto i fermenti vaginali ma non riescono a "proliferare" e combattere perchè non hanno l'ambiente ideale...

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Rosanna » mar feb 07, 2012 11:54 pm

I fermenti giò di loro producono acido lattico ( si chiaman lattobacilli, o fermenti lattici proprio per questo motivo) e l'acido lattico abbassa il ph già di suo.
Per lo xerem puoi anche comprarlo in farmacia, magari la confezione più piccola (13 euro anzichè 7,90), così lo testi anche e se poi ti trovi bene compri direttamente il tubone dispenser dalla ditta.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » gio feb 09, 2012 7:29 pm

Ciao a tutte,
allora: comprato lo xerem in farmacia, su consiglio saggio di Rosanna, che è arrivato oggi, quindi comincio a metterlo da stasera..vi devo dire che il prurito oggi va un pò meglio (anche se poco meglio, ieri sera ho messo un'intera dose di D-Mannosio crema sulla vulva)... forse non l'ho avuto mai così fastidioso!! Ho pensato alle possibili cause e una l'ho trovata: l'altra sera ero a cena e ho bevuto circa tre/quattro bicchieri di vino (lo so ho esagerato..ma stavo festeggiando!!)...credo di aver invitato proprio a nozze la mia beneamata candida..se ne stava tranquillina lì..e io praticamente gli ho aperto le porte per una party da sballo nella mia vagina!! Forse è una cavolata però è l'unica cosa che mi viene in mente..Sto mettendo tutte le sere lactonorm e di giorno ieri ho avuto delle perdite gialline (però molto di più rispetto agli altri giorni) e prurito alle stelle! Inoltre inutile dirvi che la mia pipì puzza tremendamente (di pesce...)! Sono in fase premestruale (mancano 5 giorni al ciclo)..anche se di cistite vera e propria nemmeno l'ombra!
Vabbè spero che il prurito migliori, io non demordo! Continuo con candidep mattina e sera, 5 dosi di D-Mannosio e crema xerem su vulva...speriamo bene!
Ciao!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda alessianury » sab feb 11, 2012 1:54 pm

ciao cara..
Come ti stai trovando con lo xerem?? :): per me è fantastico!!
Per il raduno a maggio sisi poi ci organizziamo..forse c'è qualcun'altra da roma che verrebbe con noi..Naty se riesce ad avere le ferie ha detto che sarebbe felice di unirsi..insomma poi vediamo :): :): cmq grazie moltissimo di mettere in caso la macchina a disposizione poi tanto divideremmo tutto ;) ;)
il dottor :fish: sei riuscita a contattarlo?

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » dom feb 12, 2012 7:03 pm

Ciao Alessia!
Ho letto la tua storia e ho visto che hai fatto molti progressi! :coool:
Per quanto riguarda lo xerem devo dire che per la pighina dietro il sedere, vedo che sfiamma un pò ma ancora non è andata via..in realtà non è una piaghina è una righina rossa..per il prurito sulla vulva, l'ho messa e all'inizio prude un pò, ma dopo mi da beneficio..è normale?
Ragazze devo dirvi che sto un pochino in paranoia con questo prurito..nel senso che è leggermente più lieve, ma lo sento ugualmente..non capisco bene, nel senso che la candida & co. c'è l'ho ormai da qualche settimana ma è dopo la seconda siringata di yogurt che è esploso tutto...ho dato inzialmente "la colpa" a qualche bicchiere di vino di troppo ma rimugina rimugina ho pensato:
a) la seconda sera di yogurt (dopo i primi due giorni di lactonorm), ho preso quello aperto la sera prima..non è che nel mio frigo c'era qualche batterio strano che si aggirava ed è andato a finire proprio nello yogurt aperto? (l'ho messo nella parte bassa del frigo come ho letto in altri post)
b) può esserre che sono allergica a lactonorm e quindi mi dà prurito? (ho provato a mettere xerem prima dell'inserimento per creare un pò di protezione come avevo letto in qualche altro post)
Forse ho detto una marea di cavolate...ma paradossalmente la cistite la "sopporto" di più perchè la conosco da più tempo, ma la candida & co. è qualcosa che è comparso da così poco...miiiii che fastidiooooo!!!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda sweetlady80 » lun feb 13, 2012 5:55 pm

Flami ha scritto:all'inizio prude un pò, ma dopo mi da beneficio..è normale?

A volte può succedere,l'importante è che sia una sensazione momentanea, se perdura prova ad applicare D-Mannosio crema se non ti dà fastidio.
Flami ha scritto:non è che nel mio frigo c'era qualche batterio strano che si aggirava ed è andato a finire proprio nello yogurt aperto?

non credo, di solito il barattolo aperto si può utilizzare tranquillamente per due o tre giorni,l'avevi sigillato bene?
Flami ha scritto: può esserre che sono allergica a lactonorm e quindi mi dà prurito?

può essere che tu sia particolarmente sensibile, è capitato a tante che i fermenti dessero qualche fastidio, normogyn li hai provati oppure semplicemente yogurt se non ti dà fastidio.
Facci sapere

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda alessianury » lun feb 13, 2012 11:25 pm

Cara, lo sai, anche a me inizialmente sembrava di non trovarmi bene con lo xerem..infatti l'avevo messo da parte e utilizzavo il lubrygin soltanto...poi l'ho ripreso ed ora mi ci trovo benissimo!! :): :): :):

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » mar feb 14, 2012 12:34 am

alessianury ha scritto:il barattolo aperto si può utilizzare tranquillamente per due o tre giorni,l'avevi sigillato bene?

ehm...no... :oops:
Ora ho il ciclo, quindi è tutto in stand by..comunque vi farò sapere!
Per Alessia: mi sono resa conto di non aver risposto ad una tua domanda sul Dott. Pesce..vedi i post più sopra e vedrai la risposta! ;) (che secchiona che sono!!! :mrgreen: )
Per la macchina figurati! Così almeno facciamo il viaggio in compagnia! Poi magari stabilito posto e data vediamo come organizzarci!
Grazie! notte notte

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda alessianury » mer feb 15, 2012 11:45 pm

Letto ;) ;) ;) ;) ;)
no altro che secchiona, hai fatto bene a risp così.. :coool: è che leggendo forse mi era sfuggito (ero rimasta che non riuscivi a contattarlo) :): :): un bacione!!!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » gio feb 16, 2012 12:37 am

Ciao a tutte!
sono al 4 giorno di ciclo e il prurito è nettamente diminuito...ho letto che la fase premestruale incide anche con la candida..uff..che faticaccia!
Aggiornamento "piaghina" sul didietro..credo di aver individuato la causa...secondo me è questione che la pelle in quel punto viene tirata quando sto tanto tempo seduta ed essendo secca produce quel rossore..me ne sono accorta mentre ero sul trono in riflessione! :fifi: infatti toccando proprio lì ho sentito che la pelle era in tensione!E il periodo in cui è spuntata, passavo molte ore seduta e tra le altre cose nemmeno dritta ma scivolando in avanti.
Altra cosa da chiedere: al primo ordine alla ditta ho preso anche la lavanda D-Mannosio..che ne dite se ne faccio una o due a settimana più lactonorm per una decina di giorni dopo la fine del ciclo?
Per la cistite tutto ok, raramente sento il pizzicotto. :)
Notte a tutte!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » gio feb 16, 2012 7:54 pm

::::: Sono diventata blu!!!!
Adesso posso vedere anche off topic..un altro mondo da esplorare per conoscervi sempre più e conoscere altre cose!
Spero di farne buonissimo uso di questa possibilità...molto "potere"= molta responsabilità!!!
:flower:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Medeion » gio feb 16, 2012 10:10 pm

Benvenuta! L

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Greta » ven feb 17, 2012 1:02 pm

Anch'io voglio provare ad utilizzare la lavanda D-Mannosio a termine delle mestruazioni. Direi che è l'ideale:
toglie i residui di sangue e ripristina la flora batterica buona.
Flami ha scritto:Sono diventata blu!!!!

promossa! ;)

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Laura69 » ven feb 17, 2012 11:13 pm

Flami ha scritto:Sono diventata blu!

::::: festeggio anch'io. Ti leggo e mi piace la tua positività. Sembra che tu scriva con il sorriso.

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » sab feb 18, 2012 5:11 pm

Buongiorno a tutte…oggi non so perché, ma ho un gran mal di stomaco, mi sono alzata stamattina, ho preso il candidep e poi sono cominciati i dolori (no bruciori)..ho pensato a un po’ di “gastrite” (non penso di soffrirne ma a volte mi capita di provare fastidio allo stomaco, nessuno me l’ha mai diagnosticata!) e poi ho preso D-Mannosio (ho pensato che un po’ di bicarbonato non facesse male)..dopo un’ora non è cambiato nulla, allora ho mangiato tre biscotti (magari ero troppo a stomaco vuoto!) ma il dolore si è attutito poco, poi ho preso una pasticca di maalox..poi mi sono rimessa a letto, ma supina mi faceva male, quindi mi sono messa sul lato sinistro e tutto rientrava. Poi sono uscita e sono andata da un’amica che mi ha dato la borsa dell’acqua calda e mi sono stesa sul suo divano (il mio preferito..mi ci sono fatta in passato grandi sonni!!)(casomai fosse qualche contrattura) e di nuovo se mi mettevo su un fianco stavo meglio. Tornata a casa mi sono fatta un bagno caldo ma ho ancora doloretti..ce li ho anche dietro, ma sul fronte cistite è tutto ok, almeno così mi sembra. Ogni tanto questi doloretti che ho alla schiena (diciamo fianco) secondo me dipendono dall’intestino (può essere?). Un week end infatti ne ho sofferto un po’ (mi sono un po’ spaventata perché pensavo ai reni, dato che ho una batteriuria così alta) ma poi l’intestino si è rimesso a posto e i dolori mi sono passati.
Sul fronte cistite giusto ieri ho avuto qualche bruciore (in realtà credo che fossi già infiammata di mio perché lavandomi l’ano, siccome non ero a casa, ho usato un sapone che forse conteneva qualcosa di irritante e quindi la zona forchetta era già un po’ irritata) perché la sera prima ho avuto un rapporto completo dopo un mese che non ne ho avuti..diciamo che non è andata tanto bene..però oggi sto bene!
Altra piccola cosa: più leggo e vado avanti, e più mi viene il sospetto di avere una contrattura, ripeto non so di che entità..mi capita di ripensare ad alcuni episodi passati e qualche dubbio mi viene. Per esempio ogni tanto all’altezza dell’ovaio destro mi vengono delle fitte, tipo quelle che non puoi fare certi movimenti che ti fa male e non puoi respirare a pieno. Quando mi venivano erano prevalentemente in ovulazione, quindi riconducevo il dolore a questo, avevo “imparato” che non appena mi venivano, dovevo fare pipì e una volta fatta, queste fitte passavano..inoltre raramente mi vengono tipo degli spasmetti nella zona anale e ancor più raramente nella zona vaginale, non sembrano punture di spilli, ma appunto una specie di contrazione muscolare un po’ dolorosa (ma passa subito)..vabbè la sentenza al Dott. Pesce, speriamo il prima possibile..
Per la lavanda, allora Greta proviamo e ci diciamo! ;)
A Laura: mi fa piacere che mi leggi con piacere! Grazie! Ho seguito qualche giorno fa gli ultimi sviluppi della tua storia, vedo che va migliorando (non ho letto gli ultimissimi post però!)..come stai?
Tre le altre cose, credo che la mia positività di questo momento sia data dal fatto che ora sto molto meglio rispetto a prima, mi sembra quasi di non avere niente..e poi, come ho scritto in un post del raduno, sono molto contenta di avervi trovato, più vado avanti e più sono convinta che è meglio non capitare sotto le grinfie di certi medici..e questo lo dico rispetto a tutte le patologie, non solo a questa..quello che si è perso è l’attenzione alla persona, ormai si fanno 20 minuti di visita (a dir tanto..pochissimo tempo fa un otorino mi ha fatto una visita di 5 minuti nemmeno..pagata 34 eurooo!!!) e chi s’è visto s’è visto..non so, mi sembra che il menefreghismo sia sempre più dilagante..in città grandi come Roma si perde il senso della comunità, dell’aiuto reciproco e questo pesa moltissimo sulla qualità della vita..qui in questo forum ritrovo l’attenzione per la storia personale, il rispetto del corpo, l’ascoltarlo..tempo fa leggevo un libro di Terzani..”un altro giro di giostra”..l’argomento non è dei più allegri ma ci sono tante riflessioni sulla malattia, sul come si tende a curare, del fatto che siamo un tutt’uno, insomma mi ci ritrovo tanto! Lo consiglierò comunque in off topic!! (sennò va a finire che scrivo veramente un altro papiro).
Grazie anche a Medeion per il benvenuto!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Greta » lun feb 20, 2012 10:40 am

Flami ha scritto:(diciamo fianco) secondo me dipendono dall’intestino (può essere?).

quando soffrivo di colon irritabile spesso mi capitava di avvertire dolore al fianco, a volte al destro altre al sinitro, ed per questo su di me sono stati utilissimi i fermenti nutriflor e spamoxide. Comunque ricordati di parlare anche di questi disturbi al Prof. Pesce quando farai a prima visita.
Flami ha scritto:ieri ho avuto qualche bruciore

spontaneo o provocato (ad esempio durante o dopo la minzione, dopo aver defecato ec.)?
Flami ha scritto: la sera prima ho avuto un rapporto completo dopo un mese che non ne ho avuti

ti sei lubrificata a dovere con una delle creme qui consigliate?
durante il rapporto hai avvertito dolore? al passaggio del pene oppure a penetrazione avvenuta?
:flower:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Sarasa » mar feb 21, 2012 11:34 am

flami, ho preso il tuo indirizzo, ti mando mail :love1:
"Io non sono la mia malattia"

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » mar feb 21, 2012 11:43 am

Buongiorno Greta!
Allora ti volevo dire che ho provato la lavanda ditta...beh, mi sembrava il paradiso!! Era veramente rinfrescante e lenitiva..a te come è andata? L'hai messa?
Per quanto riguarda il mio mal di stomaco credo che fosse proprio un'influenza senza febbre..ho avuto mal di stomaco per tre giorni e oggi sto molto meglio..per l'intestino lo farò presente come mi hai detto al Dott. Pesce.
I bruciori di cui ti parlavo credo che fossero vaginali, ce li ho pure oggi (sono spontanei e anche un pò mentre urino e a fine minzione) perchè ieri sera :sesso: ...credo possa essere il preservativo (dato che ho la candida i rapporti free sono banditi!) che mi da fastidio, infatti anche ieri ho avuto bruciore sia mentre che dopo..ma ho messo la crema D-Mannosio sia durante il rapporto che dopo per alleviare il bruciore.
Oggi non sto benissimo ma credo che con 5 dosi di D-Mannosio, domani dovrei stare bene..
Volevo chiedervi una cosa: dopo il rapporto ieri sera non ho messo l'ovulo di lactonorm perchè avevo paura potesse irritarmi di più..è un'idea sbagliata? Perchè sto ancora cercando di debellare la candida & co, anche se devo dire, pruriti nettamente diminuiti..
Ciao!!
p.s. aspetto tua mail Sarasa!! :):

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Greta » mar feb 21, 2012 7:23 pm

Buonasera a te cara!
Flami ha scritto:ti volevo dire che ho provato la lavanda ditta...beh, mi sembrava il paradiso

Benone, sono contenta! Riporteresti la tua testimonianza anche nell'apposita sezione? viewtopic.php?f=45&t=2686&hilit=lavanda+ditta&start=100#p122836 :thanks:
Flami ha scritto:a te come è andata? L'hai messa?

da quando ho deciso di provarla devo ancora fare l'ordine ditta, ti terrò aggiornata ;)
Flami ha scritto:I bruciori di cui ti parlavo credo che fossero vaginali

quindi interni?
Flami ha scritto:ce li ho pure oggi (sono spontanei e anche un pò mentre urino e a fine minzione) perchè ieri sera :sesso: ...credo possa essere il preservativo (dato che ho la candida i rapporti free sono banditi!)

io attenderei la diagnosi del Prof. Pesce prima di dare la colpa al preservativo..
Flami ha scritto:dopo il rapporto ieri sera non ho messo l'ovulo di lactonorm

noi generalmente introduciamo i fermenti vaginali 5 giorni prima del ciclo e 5 dopo ma nel caso di candida o altre infezioni vaginali li introduciamo fino alla scomparsa dei sintomi accompagnati da lattoferrina e candidep o codex


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 65 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214