IGIENE FUORI CASA
Ciao Rosanna,
vorrei fare una domanda riguardante l'igiene fuori casa.
Mi capita spessissimo di viaggiare in treno e farne molte ore a viaggio.
I bagni sui vagoni non sono il massimo e io sono sempre munita di salviette igienizzanti (per le mani e ogni cosa che tocco) e per l'igiene intima.
Ovviamente sul treno mi limito alla pipì ma capita che in ufficio per esempio (in cui passo le mie giornate) non scappi solo la pipì.....
....io uso salviette per l'igiene intima perché non c'è il bidet e nella pausa pranzo corro a casa per lavarmi.
C'è rischio che i batteri arrivino alla vagina in questo modo?
E c'è un modo o un prodotto da usare fuori casa per questo tipo di emergenza (inevitabile direi)?
Grazie mille..
vorrei fare una domanda riguardante l'igiene fuori casa.
Mi capita spessissimo di viaggiare in treno e farne molte ore a viaggio.
I bagni sui vagoni non sono il massimo e io sono sempre munita di salviette igienizzanti (per le mani e ogni cosa che tocco) e per l'igiene intima.
Ovviamente sul treno mi limito alla pipì ma capita che in ufficio per esempio (in cui passo le mie giornate) non scappi solo la pipì.....
C'è rischio che i batteri arrivino alla vagina in questo modo?
E c'è un modo o un prodotto da usare fuori casa per questo tipo di emergenza (inevitabile direi)?
Grazie mille..

) poi aspetto qualche minuto che agisca, passo con un fazzoletto di carta e poi praticamente faccio un copriwater con i fazzolettini... dopo fatta pipi mi sciacquo con una bottiglietta d'acqa i quelle che schiacci e esce... Però è un incubo...
, ma adesso ho trovato che il modo per regolarizzarmi è quello, nel mio caso, di manigare frutta! Mi aiuto anche con i fermenti ma da soli non ce la fanno, per non parlare delle fibre solubili che mi aiutano solo a svuotare il portafoglio. Così ora capita spesso che devo farla in ufficio o all'università... e siccome abito a 60 km sia dall'univ che dall'ufficio non posso approfittere delle pause per andare a farmi il bidet.