Pagina 2 di 2

Re: Chlamydia trachomatis resistente?

MessaggioInviato: mar dic 15, 2020 7:22 pm
da flo67
annette ha scritto:in caso di Clamidia, il Protocollo Miriam è efficace? O devo procedere ad antibiotico per questo patogeno, e far seguire il Protocollo Miriam di "ricostruzione" e mantenimento?
Ve lo chiedo perché cercando su Forum e sito ho trovato questo articolo in cui si cita appunto l'antibiotico come terapia per la Clamidia:

Ciao, si assolutamente efficace, ma ci vogliono più cicli di protocollo Miriam per ristabilire un equilibrio.
Invece la terapia che prevede l'antibiotico citato nell'articolo, si riferisce alla terapia tradizionale. Infatti se poi clicchi su "approfondimento" guarda caso ti rimanda alla pagina del protocollo Miriam.
Quindi è FONDAMENTALE avere le difese alte, cioè presenza di lattobacilli e ph nel range. Quando farai il tampone richiedi espressamente questi parametri e ne riparliamo. :ciao:

Re: Chlamydia trachomatis resistente?

MessaggioInviato: gio dic 17, 2020 1:28 am
da annette
Ti ringrazio :)
L'altro ieri mi è arrivato il ciclo, dunque il tampone slitta a settimana prossima. Ti aggiorno su Ph e Lattobacilli appena lo faccio e ho gli esiti - direi minimo 2 settimane.
Nel frattempo ho una domanda sul Protocollo Miriam per debellare la Clamidia, o qualsiasi altro germe io abbia: posso continuare i rapporti non protetti con il mio partner, o finché faccio il Protocollo (che potrebbe durare mesi...) dobbiamo usare sempre il preservativo?

Re: Chlamydia trachomatis resistente?

MessaggioInviato: gio dic 17, 2020 10:47 am
da giuliap
io personalmente userei il preservativo almeno nelle prime settimane di protocollo miriam se proprio non vuoi aspettare il tampone di controllo negativo..

anche perchè, se come dici
annette ha scritto:(Ho di recente cambiato partner, e penso me l'abbia passata proprio lui.
avere rapporti non protetti con quest'ipotesi rischia di allungare ancora di più i tempi...