Pagina 1 di 1

The verde

MessaggioInviato: mer nov 19, 2014 12:02 pm
da Flami
Admin chiamo in causa proprio te che magari hai mille cose da fare! Vabbè insomma quando puoi...
Mi ricordo che tu bevi ogni mattina il the verde e che fa molto bene. Quale usi? Vanno bene tutti i the verde? immagino di no....
Grazie!!!! A presto! :ciao:

Re: The verde

MessaggioInviato: mer nov 19, 2014 12:41 pm
da Cles
Bancha...sencha.. :? ricordo che il the verde di admin era delizioso!!

Re: The verde

MessaggioInviato: mer nov 19, 2014 1:56 pm
da frizzina
forse il bancha? (the verde tostato giapponese).

Re: The verde

MessaggioInviato: mer nov 19, 2014 2:41 pm
da pista
Sono interessata anch'io, va bene anche deteinato?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: The verde

MessaggioInviato: mer nov 19, 2014 2:51 pm
da frizzina
il the verde è deteinato di natura sua, se non erro..

Re: The verde

MessaggioInviato: mer nov 19, 2014 3:32 pm
da Rosanna
Erri.

Re: The verde

MessaggioInviato: mer nov 19, 2014 4:22 pm
da admin
Il te verde che bevo regolarmente è il sencha extra bio della regione di Kyoto. Mi piace anche il kukicha che è un po' meno "difficile" per chi non è abituato al te verde.
Ovviamente su tutti prevale il macha... ma costa troppo. Il sencha è intorno ai € 14 all'etto mentre il macha si aggira sui € 30... improponibile da bere ogni giorno!!!!
Il te verde è ricco di teina e di tannini per questo è molto importante la temperatura di infusione (massimo 90°) ed i tempi (intorno ai 60/75 secondi la prima... circa il doppio la seconda... e così via).

Re: R: The verde

MessaggioInviato: mer nov 19, 2014 4:51 pm
da Flami
Grazie admin! Ne approfitto x farti un saluto!:razz:
Ma tu dove lo compri? Ma quindi non lo bevi tutte le mattine? Cosa ti prendi in alternativa?

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Re: The verde

MessaggioInviato: mer nov 19, 2014 5:12 pm
da Xiaowei
Da brava "simil-cinese" mi intrufolo anch'io.

Linko una parte di testo a proposito di tè verde e teina, presa da http://www.biblioteq.it/joomla/index.php (un tea shop romano STUPENDO, da perderci le ore dentro).

Panico da teina! E' incredibile che in una società drogata di caffeina come la nostra ( è addirittura in alcune merendine) la teina faccia così tanta paura. Spesso, spessissimo ho clienti che mi chiedono tè deteinati.. che non ho! non perchè non si trovino anche deteinati non malvagi ma perchè i processi di deteinizzazione non mi convincono al 100% per quanto riguarda la qualità finale del tè.
Ma non è qui il motivo di questo post bensì sul contenuto in teina dei tè verdi.
Libri, negozianti, media danno quasi sempre un messaggio a mio avviso sbagliato: nel tè verde c'è meno teina che nel nero.
Bisogna sapere che la teina è un prodotto della pianta; il tè nero è una fase di lavorazione successiva al tè verde; di cui le ipotesi sono 2: o le foglie una volta morte continuano a produrre teina o non è possibile che i contenuti di questa siano maggiori nel tè nero.
In realtà la soluzione al dilemma è semplicissimo ma visto che nessuno lo spiega la gente ( e molti addetti al lavori) sono convinti che bevendo tè verde non assumono teina...cerco di spiegare:
La teina è una molecola che si lega ai polifenoli ( i celebratissimi antiossidanti di tanti spettacoli e articoli televisivi), questi la rendono un poco più difficile da assorbire; i polifenoli si degradano nel processo di fermentazione ( anche qui ci sarebbe da discutere perchè più che fermentazione si tratta di ossidazione enzimatica) che trasforma il tè verde in nero, conseguenza... nel tè nero mancano queste ancore e subiamo di più l'effetto della teina.
Per amor di chiarezza la molecola della teina e quella della caffeina sono la stessa identica molecola solo che gli effetti sono diversi in quanto le sostanze con le quali "convivono" sono diverse.
Semplicissimo!
Per chi vuol sapere qualcosa di più sugli effetti della caffeina lascio questo link: http://www.sobrero.casale-monferrato.al.it/caff2.htm


Chiusa parentesi...io a casa ho vagonate di tè verde tieguanyin, comprato in Cina e pagato moooolto meno delle cifre a cui si trova qui :beer:
Che bevo senza l'aggiunta di zucchero/miele/cose varie.

P.s. il tè verde non mai lasciato troppo in infusione altrimenti diventa amarissimo e si perde tutto il sapore!

Re: The verde

MessaggioInviato: mer nov 19, 2014 5:22 pm
da admin
Flami ha scritto:Ma tu dove lo compri? Ma quindi non lo bevi tutte le mattine?


Ciao Flami!!! Io lo compro da Peter's tea house qui a bolzano... che si sta espandendo in mezza italia. Io lo bevo tutte le mattine da circa 20 anni!!!! E gli effetti si vedono!!! ;) :risatona:

Ho provato il sencha prodotto in cina (ed anche altri te verdi cinesi) ma non c'è assolutamente paragone con quelli giapponesi... sono decisamente su un altro pianeta!

Re: The verde

MessaggioInviato: mer nov 19, 2014 5:28 pm
da frizzina
Xiaowei ha scritto:a proposito di tè verde e teina,

interessante! molte grazie! :coool:
Rosanna ha scritto:Erri.

è errando per il mondo, cogitando, che ad apprendere si suole. :mrgreen:

Re: R: The verde

MessaggioInviato: mer nov 19, 2014 8:51 pm
da pista
Io chiedevo della teina, xchè soffrendo di insonnia evito sia la caffeina che la teina, anche se non so se influiscono veramente.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: The verde

MessaggioInviato: gio nov 20, 2014 12:10 am
da Stefania 69
mi hai fatto venire voglia di provarlo, Sandro.
Alla prima occasione mi fiondo da Peter anche io. C'e' anche qui.
(certo che chiamarsi come il moroso di Heidi e poi mettersi a vender the giapponesi e' una scelta un po' forte, ma ce ne faremo una ragione)