Pagina 1 di 1

Instillazioni vescicali

MessaggioInviato: mer lug 08, 2009 10:38 am
da elit
Ciao a tutte,
inserisco qui un nuovo argomento, spero sia nell'area corretta...visto che mi è tornata la cistite, ho provato a contattare il medico che mi ha seguito fino ad oggi per avere un altro parere e capire se mi sto muovendo correttamente...lui mi ha detto che, visto che orami batteri pare non ce ne siano più, visto che mi torna dopo avere avuto rapporti "frequenti" (io vedo il mio ragazzo praticamente solo nel week end e a volte abbiamo 2/3 rapporti) il mannosio non è sufficiente e che è meglio riparare le pareti vescicali (cito dalla mail che ho ricevuto: "ac. ialuronico+condroitina, utile per la riparazione della vescica, in caso di infiammazione abatterica, ma anche nelle cistiti batteriche ricorrenti"....), quindi mi ha proposto le instillazioni vesciali, qualcuna di voi le ha provate? se si ha avuto benefici? Rosanna hai qualche info da darmi??? sono davvero confusa, voglio trovare una soluzione a questa situazione e sono stanca, e ogni cosa che faccio per la mia salute non è mai abbastanza...non vorrei lasciare strade intentate, ma non voglio neanche fare da cavia, o per lo meno lo farei se il tutto fosse mooolto più chiaro...
oggi sono un pò demoralizzata :cry:

Re: Instillazioni vescicali

MessaggioInviato: mer lug 08, 2009 3:56 pm
da Rosanna
Sono ottime e possono dare buoni risultati. Ti riporto quanto ho scritto a riguardo nel mio libro:

"La vescica è composta da più strati: quello muscolare più esterno, quello interstiziale al centro (ricco di vasi sanguigni che apportano ossigeno e sostanze nutritive agli altri strati) e quello più interno, detto urotelio, composto da GAG, ovvero cellule che formano uno strato impermeabile all'urina, in modo che questa non possa aggredire con la sua acidità e con le sue sostanze tossiche di scarto gli strati più deboli sottostanti. A causa dell'irritazione costante l'urotelio perde progressivamente i suoi GAG e diventa permeabile all'urina. Le cellule stesse diventano maggiormente permeabili ad alcune sostanze, quali il potassio, che incrementa l'attività del sistema nervoso e lo manda in tilt alterando i segnali nervosi trasportati. Tutto ciò genera la sintomatologia tipica della CI: dolore, urgenza, frequenza.
Condroitina e acido ialuronico sono riparatori dello strato di GAG in quanto sono essi stessi GAG. Sono molto ben tollerate in quanto sostanze naturali già presenti nel nostro stesso organismo.Per valutare la possibile efficacia di tali terapie si effettua il test del potassio di Parson. Se compare o si acuisce il dolore, vuol dire che mancano i GAG ed il potassio passa negli strati vescicali più profondi, quindi la terapia potrà essere efficace. Nel caso opposto si procede con altre terapie. Altri farmaci con questa funzione sono le eparine (Fibrase, Elmiron)che possono essere somministrate sia oralmente, che tramite instillazioni vescicali."


Cerca una brava infermiera che sappia effettuare la manovra in perfetta sterilità in modo che l'instillazione fatta allo scopo di prevenire le cistiti, diventi essa stessa causa di infezione!

Re: Instillazioni vescicali

MessaggioInviato: mer lug 08, 2009 4:48 pm
da elit
Grazie Rosanna!!! preziosa come sempre!
a dire il vero è stato il dott. Porru a parlarmene, quindi le farei a Pavia, a partire da settembre...nel frattempo mi prendo un pò di tempo per vedere come sto, se le cistiti si fanno rivedere e se ci sono altri fattori da curare...
cavoli, tutte le volte si aggiunge un elemento in più...e mi sembra di non uscire mai!!!

Re: Instillazioni vescicali

MessaggioInviato: mer lug 08, 2009 5:15 pm
da barbarina
Ciao, io posso dirti la mia esperienza con le istillazioni ma le mie erano di antinfiammatorio.... la pratica in se non è niente nel senso che non fa male, solo un pelo di fastidio... a me facevano bene subito perchpè mi riducevano il dolore per un pò di giorni ma non risolvevano il problema!!!!

Magari queste, che servono ad altro, sono efficaci!!! come poi dice la Rosy!! se le fai tienici aggiornate!!!

tieni duro!!! baci!!! :baci:

instillazioni

MessaggioInviato: sab gen 23, 2010 3:54 am
da dani78
c'è qualcuna che le ha fatte e ha ottenuto benefici?
se non sbaglio si effettuano con un piccolo catetere e viene "iniettato"un liquido che dovrebbe disinfiammare la vescica?
Grazie a tutte ho provato con il tasto cerca ma non ho trovato nessuna che le abbia fatte proprio..

Re: instillazioni

MessaggioInviato: sab gen 23, 2010 12:24 pm
da Rosanna
Strano, io ho trovato 2 pagine sulle instillazioni utilizzando la ricerca. ;)

Re: instillazioni

MessaggioInviato: sab gen 23, 2010 1:35 pm
da dani78
Non mi sono spiegata :t ,le ho trovate anche io ,ma nn ho trovato quello che volevo sapere..se fossero dolorose e come avvengono se c'è bisogno di un day hospital, anestesia ecc..

Re: instillazioni

MessaggioInviato: sab dic 17, 2011 3:12 pm
da Rainbow
viewtopic.php?f=26&t=1909&p=82901&hilit=instillazioni#p82901

per il dolore, poi io sò, perchè mi erano state proposte, che è sufficiente andare in ambulatorio dove un infermiera ti applicherà il catetere, io avevo deciso di non farla e provare prima con D-Mannosio e per ora sono contenta ;)