Saluto al Sole

Questa pratica non è specifica per il pavimento pelvico, bensì i benefici sono molteplici, tra cui: un allungamento del rachide e della muscolatura, tutti i muscoli si rafforzano, i polmoni si riempiono d'ossigeno, la gabbia toracica si espande, viene eliminata una notevole quantità di anidride carbonica e di tossine, migliora il tono del sistema nervoso e la memoria, promuove il sonno e riduce l'ansia, normalizza l'attività delle ghiandole endocrine, impedisce le imperfezioni della pelle, rende più bello il seno nella donna e migliora i pettorali nell'uomo, aiuta la regolarità mestruale, facilita il parto, riduce il grasso corporeo, migliora la funziuonalità intestinale e renale, rende longevi...
Si può praticare ogni giorno, anche appena svegli, con l'accorgimento di far seguire ad alcune ripetizioni del saluto al sole almeno 5 minuti di riposo in shavasana, che significa, molto semplicemente, distesi a terra, occhi chiusi e in rilassamento totale del corpo. Inoltre, come ogni pratica yoga, andrebbe eseguita a stomaco vuoto. Man mano che lo praticate sentirete i benefici e vedrete e sentirete che anche l'esercizio stesso riuscirà meglio col tempo.
Metto un video molto più utile a capire le posizioni e come si legano fra loro
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=M7oFMoZY6og[/youtube]
Si può praticare ogni giorno, anche appena svegli, con l'accorgimento di far seguire ad alcune ripetizioni del saluto al sole almeno 5 minuti di riposo in shavasana, che significa, molto semplicemente, distesi a terra, occhi chiusi e in rilassamento totale del corpo. Inoltre, come ogni pratica yoga, andrebbe eseguita a stomaco vuoto. Man mano che lo praticate sentirete i benefici e vedrete e sentirete che anche l'esercizio stesso riuscirà meglio col tempo.
Metto un video molto più utile a capire le posizioni e come si legano fra loro
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=M7oFMoZY6og[/youtube]