Pagina 1 di 2

TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: gio lug 01, 2010 3:57 pm
da patrina
CARISSIMA ROSANNA...
una domanda per te, ma come al solito allargata a tutte, specie a chi l'ha già provata:
ma cosa pensi tu, in fondo in fondo, della TENS?
Mirco insiste nel praticarla nel mio caso, come in tutti quelli che tratta, ma Pesce è contrario...
Io a chi dò retta????
Con Mirco (tens + stanford) si, sono migliorata, ma come vedi nella mia storia, sto anche riavendo i sintomi...
credo di non poter dire che la causa siala tens, ma la stitichezza o altro, ma davvero sono in imbarazzo..
Vorrei un vostro parere, proprio spassionato.
Grazie grazie... :thanks:

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: gio lug 01, 2010 5:07 pm
da Rosanna
Ma hai chiesto a Mirco il motivo per cui lui e Pesce sono così discordanti?
Magari lui fa un tipo di tens particolare che non provoca effetti collaterali. Io sinceramente non so che tens applica, quindi non posso esserti molto utile. Puoi magari chiedere a chi sta andando da lui e che ha già fatto tens. Ad ogni modo puoi provarne una serie. Se vedi che peggiora interrompi subito.
..E se invece ti aiutasse e risolvesse? ;)

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: gio lug 01, 2010 5:42 pm
da patrina
beh infatti...
io mi sono fidata di lui e la sto facendo e come ti dicevo ho avuto delle ricadute di sintomi, ma non posso sapere se sono dovute alla tens.
Quanto alla motivazione del disaccordo ne ho parlato con entrambi.
Mirco dice: non ho mai avuto pazienti che sono peggiorati, ma tutti gradualmente migliorati - e su tutti applica protocollo di Stanford + TENS (elettrodo in vagina, sulla pancia e sulla zona lombosacrale).
Pesce dice: l'elettrostimolazione determina delle contrazioni e quindi alla lunga fa effetto contrario a quello auspicato
(ovviamente non è un virgolettato ma sono le loro argomentazioni di massima)
dato che faccio la terapia primaria con mirco, ho pensato di fidarmi, ma per la questione complessiva mi segue Pesce.
Tra qualche seduta faccio un bilancio.

Scusa se insisto :oops: e se invado questo topic, ma sono troppo curiosa di sapere se conosci anche la cistocolpodefecografia...
Grazie amica mia!

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: gio lug 01, 2010 6:54 pm
da sweetlady80
patrina ha scritto:Pesce dice: l'elettrostimolazione determina delle contrazioni e quindi alla lunga fa effetto contrario a quello auspicato

in che senso Patrina?che possono far peggiorare la contrattura?
Io con le sedute di Mirco noto un miglioramento anche ,se come ti avevo scritto, all'inizio mi sembrava di essere peggiorata, comunque ho fatto 6 sedute non so quante ce ne vorranno per fare un bilancio, secondo voi?

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: gio lug 01, 2010 11:51 pm
da clio77
Quindi anche tu Sweetlady abbini con Mirko il prot Stanford + la TENS esatto?

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: ven lug 02, 2010 12:02 am
da clio77
La Spano iniziò con la SEF, stimolazione funzionale antalgica
Per quanto riguarda invece la Stimolazione Elettrica Funzionale (SEF), si tratta di una tecnica passiva che consiste nell'applicazione di stimoli elettrici (assolutamente non dolorosi) alle strutture muscolari del pavimento perineale al fine di favorire la presa di coscienza di tale muscolatura, ottenere una migliore attività muscolare e soprattutto escludere l'intervento dei muscoli del rachide (colonna vertebrale), dei glutei, delle cosce e dell'addome, i quali andrebbero a "sporcare" il lavoro della muscolatura di nostro interesse. La SEF può essere impiegata anche a scopo antalgico.
[fonte: http://www.anisport.it/fisioterapia-e-r ... lvico.html]

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: ven lug 02, 2010 12:07 am
da clio77
quindi la Sef agisce sul muscolo, la TENS sul nervo

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: ven lug 02, 2010 8:47 am
da Rosanna
Quindi in teoria quindi la SEF potrebbe essere più controindicata della TENS? :humm:

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: ven lug 02, 2010 4:00 pm
da clio77
Ho fatto una rapida ricerca, e sinceramente sono cmq confusa. Se la TENS agisce sul nervo, cmq provoca una contrazione muscolare, quindi non mi è ben chiara la gran differenza fra SEF e TENS, a meno che non sia x i parametri elettrici e basta. :humm:

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: ven lug 02, 2010 4:55 pm
da Viv.
Curiosando ho trovato questo: L'elettrostimolazione si basa essenzialmente su tecniche di stimolazione elettrica funzionale (FES), che produce contrazione muscolare in maniera programmabile, al fine di promuovere il recupero, ridurre la spasticità o favorire l'allineamento dei capi articolari, e di stimolazione elettrica transcutanea (TENS), o elettroanalgesia, che stimola a bassa intensità ed elevata frequenza i nervi cutanei, al fine di determinare interferenza con le afferenze nocicettive, senza produrre contrazione muscolare. Esiste infine una forma intermedia di TENS ad alta intensità, che associa teoricamente i benefici delle due predette tecniche. L'evidenza a supporto dell'impiego di ciascuna modalità è affidata a pochissimi studi controllati e a rare metanalis in Spread Live, un sito molto interessante.

Del resto però rimango confusa: ci vorrebbe un esperto che ci illumini!

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: ven lug 02, 2010 6:14 pm
da Rosanna
Il problema è che gli esperti hanno idee contrapposte, accidenti!
La tens cmq mi sembra meno dannosa della sef (quindi voto a favore di Croci e a sfavore della Spano), ma questo solo in teoria, perchè poi in pratica anche la Spano sta ottenendo buoni risultati.
L'unica è provare individualmente, ma soprattutto aggiornarci sugli effetti, per poter avere abbastanza dati ai fini statistici e poter tirar noi le somme delle varie esperienze.

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: sab lug 03, 2010 10:48 am
da sweetlady80
clio77 ha scritto:Quindi anche tu Sweetlady abbini con Mirko il prot Stanford + la TENS esatto?

esatto Clio!!!!
Non mi sembra che Mirko abbia nominato la tens, io pensavo mi stesse facendo la sef :cavoli:
In questo periodo però non faccio testo....ho la memoria un pò corta :hurted:
Lunedi gli potrei fare qualche domanda su tens e sef vantaggi e svantaggi, che dite? :humm:

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: sab lug 03, 2010 11:30 am
da clio77
ma magari Slady!!!Ci aiuterebbe a capire meglio. C'è pure da dire che la Spano col suo metodo ha completamente sconvolto la SEF (v. sua pubblicazione)
Viv complimenti x quello che hai trovato ;)

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: mar lug 06, 2010 12:15 pm
da sweetlady80
Clio purtroppo ieri ho dovuto annullare la visita da Mirko perchè un'ape maledetta mi ha punto sotto al piede domenica,non riuscivo a guidare,lunedì prossimo chiedo a Mirko chiarimenti su TENS e SEF
ci aggiorniamo

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: mar lug 06, 2010 3:33 pm
da Viv.
Ahiaaaaaaaaaa!!!!!
Noi roby attendiamo!!

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: mar lug 06, 2010 4:12 pm
da patrina
Ragazze!!
Grazie per aver dibattuto su questo tema con me.
Se può essere utile, anche io lunedì prossimo sarò da Mirko e mi farò chiarire che tipo di TENS applica nel mio caso.
Io e Sweetlady ci incontreremo lì :coool: e uniamo l'utile al dilettevole!!

Grazie anche a Ros, Clio, Viv.
Volevo dirvi che io ho piena fiducia nei miei terapeuti (da voi consigliati :t ) perchè hanno fatto miracoli rispetto al disastro in cui versavo tra gennaio e aprile di quest'anno, anche Pesce ha risposto alla mail in cui chiedevo chiarimenti sul ritorno dei fastidi uretrali e mi ha detto per ora solo di curare bene la stipsi prima di fare ulteriori esami...
ed io penso che anche lui abbia ragione. Quindi Psyllogel a gogò!
E vediamo cosa succede...
vi scrivo appena ho notizie sulla TENS!!! ;)

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: mer lug 07, 2010 4:46 pm
da Viv.
:coool:

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: gio lug 08, 2010 12:00 pm
da sweetlady80
patrina ha scritto:Se può essere utile, anche io lunedì prossimo sarò da Mirko e mi farò chiarire che tipo di TENS applica nel mio caso.
Io e Sweetlady ci incontreremo lì :coool: e uniamo l'utile al dilettevole!!

si ne discutiamo :gossip:
Non vedo l'ora di lunedì :):

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: ven lug 09, 2010 10:14 pm
da Stefania 69
patrina ha scritto:anche Pesce ha risposto alla mail in cui chiedevo chiarimenti sul ritorno dei fastidi uretrali e mi ha detto per ora solo di curare bene la stipsi prima di fare ulteriori esami...
ed io penso che anche lui abbia ragione. Quindi Psyllogel a gogò!
E vediamo cosa succede...


Scusami, non mi ricordo.... hai gia' provato il noni? Per la regolarizzazione dell'intestino e' ottimo!

Re: TENS, utile o dannosa?

MessaggioInviato: ven lug 09, 2010 10:21 pm
da Viv.
Concordo! Di tutti i vari fermetni e integratori che ho provato, tutti mi fanno effetto solo all'inizio. Il noni invece è statao una mano santa, però voglio anche ricominciare con la lattoferrina perchè ho sempre aria nella pancia. Mannaggia la mio intestino smarzo!