biciuffi ha scritto:ci si potrebbe lacerare, considerato che non si sente dolore?!
Ma perché, se senti dolore ti tieni dentro il feto?
Dolore o non dolore sempre da lì deve passare!
biciuffi ha scritto:Ma con l'epidurale come si riesce a spingere? Non è come se quella zona fosse addormentata?
Bisogna distinguere anestesia EPIDURALE da anestesia SPINALE (cosa su cui generalmente non si fa distinzione).
La spinale consiste nell'introduzione di liquido anestetico nel liquido cefalorachidiano (detta in maniera semplice: in profondità) della colonna vertebrale e questo provoca una anestesia totale di tutto ciò che è al di sotto della vita (non riesci ne' a sentire, ne' a muovere nulla). Viene utilizzata in caso di parto cesareo per assicurarsi che la donna non si muova durante l'intervento.
L'anestesia epidurale invece consiste nell'introduzione del liquido nello spazio tra una meninge e l'altra (in parole povere: più superficialmente) sempre nella colonna vertebrale e questo consente di eliminare totalmente il dolore, ma di lasciare alla donna il controllo della muscolatura in modo che possa collaborare alla nascita del proprio figlio spingendo senza dolore e con maggior rilassatezza e minor fatica d'espulsione (il dolore fa contrarre automaticamente i muscoli ostacolando l'espulsione e favorendo lacerazioni vulvari). Questa è l'anestesia che dovrebbe essere utilizzata in TUTTI i parti naturali.