Pagina 1 di 1

Procedura per preparare la tisana malva- equiseto- gramigna

MessaggioInviato: gio dic 08, 2011 9:48 pm
da biciuffi
Tisana malva-equiseto-gramigna

Ecco la procedura, é da due settimane che faccio ricerche per capire se conviene fare il decotto o la tisana....
Ecco le conclusioni:
Prima procedere con il decotto di gramigna: versare acqua e gramigna in un pentolino, portare ad ebollizione e lasicare bollire per qualche minuto, in modo da fare uscira tutte le virtú dai " legnetti" , poi trascorsi questi minuti versare la malva e l'equiseto e spegnere il tutto dopo 15 secondi, coprire e lasciare riposare un pó, filtrare schiacciando bene le erbe( é proprio lí che sono le sostanze).
Attenzione nel coperchio si sarà formata la condensa( ricca di proprietà), fatela sgocciolare all'interno della tazza!!!!!!
Buona bevuta

Re: Procedura per preparare la tisana malva- equiseto- grami

MessaggioInviato: ven dic 09, 2011 12:04 am
da sweetlady80
Molto dettagliata!
:thanks:

Re: Procedura per preparare la tisana malva- equiseto- grami

MessaggioInviato: ven dic 09, 2011 9:55 pm
da Viv.
:coool:

Re: Procedura per preparare la tisana malva- equiseto- grami

MessaggioInviato: lun dic 12, 2011 4:55 pm
da Greta
Grazie Biciuffi, posso chiederti di inserire anche la fonte delle informazioni qui riportate? :thanks:

Re: Procedura per preparare la tisana malva- equiseto- grami

MessaggioInviato: gio dic 15, 2011 12:08 am
da biciuffi
Purtroppo non ho memorizzato i link, peró la procedura che vi ho scritto mi é stata confermata e spiegata passo/passo dalla mia erborista che é diplomata in erboristeria all'università di Urbino( quindi presumo che ne sappia abbastanza!).
Comunque appena ho 5 minuti cerco dinuonvo i siti sui quali avevo trovato queste info :book:

Re: Procedura per preparare la tisana malva- equiseto- grami

MessaggioInviato: gio dic 15, 2011 3:38 pm
da Rosanna
Purtroppo non mi basta Biciuffi. Il "me l'han detto Tizio e Caio" qui non è valido. Te lo chiedo in difesa della serietà delle informazioni che vengono inserite e dell'affidabilità del forum, visto che erano state inserite tempo fa modalità di preparazione diverse da quelle che hai postato tu, provenienti da fonti apparentemente altrettanto valide, ma non dimostrate. A chi credere quindi? L'unica è avere la possibilità di consultare le fonti e valutare quale sia la più attendibile.

Re: Procedura per preparare la tisana malva- equiseto- grami

MessaggioInviato: gio dic 15, 2011 7:40 pm
da Natina
Riguardo alla malva ho letto in una pagina web (che non riesco a trovare :muro:) che se viene infusa nell'acqua calda perde le sue proprietà.. e quindi l'ideale sarebbe metterla a bagno la sera in una pentolina con acqua fredda e lasciare macerare tutta la notte, per berla il giorno successivo.. Non credo che questo modo di preparazione sia attendibile, dato che nessuna di noi fino ad ora l'ha fatto e che comunque nonostante sia stata assunta calda gli effetti benefici ci sono stati.. però avendolo letto mi sembrava giusto riportarlo qui.. se ho sbagliato bacchettatemi pure.. :):

Re: Procedura per preparare la tisana malva- equiseto- grami

MessaggioInviato: sab set 22, 2012 2:31 pm
da Stephanie
alla coop ho visto una tisana di melissa, menta, ortica sambuco ed equiseto, credo che il sambuco sia un lassativo, potrebbe forse essere utile per chi ha stitichezza e cistite, visto che ha le altre erbe. Che ne pensate?