Il cuscino a U

Ciao a tutte, volevo solo darvi un consiglio sull'utilizzo del cuscino a U che potrebbe risultarvi utile soprattutto per usarlo in macchina o se avete scoliosi dorso lombare come me. Dovete sapere che ho speso 100 euro tra ciambelle e cuscini ortopedici di vario tipo,mi hanno sempre dato fastidio alla schiena perchè sprofondavo troppo dentro il buco, infatti sono tutti molto alti,poi mentre ero in attesa da Pesce, una signora mi ha illuminato
!! Vedendo il suo cuscino basso mi sono informata, in pratica si tratta di prendere un cuscino a U e tagliarlo a metà per il lungo in modo che sia di altezza dimezzata! Io gli ho anche accorciato la gambone perchè risultava troppo lungo per qualsiasi sedia. Ho fatto una riga col pennarello dopodichè ha fatto tutto il mio ragazzo usando il coltello da pane
è vero che gli ischi toccano un po' la sedia, ma se mi alzo spesso risolvo, prima era davvero troppo alto, scomodissimo. Dopo un po' che sto seduta, i fastidi arrivano lo stesso, perchè comunque c'è una compressione in altri punti, almeno personalmente meno sto seduta e meglio sto, però avendolo tagliato a metà ne ho ottenuti 2: uno lo tengo in casa (dove ho anche una ciambella gonfiabile gonfiata solo a metà per renderla più bassa) e uno l'ho fatto foderare da una sarta (con cerniera) e le ho fatto fare anche una sacca di cotone per portarmelo al ristorante (l'ho usato anche a un matrimonio, la mia sacca è nera, era "quasi" e sottolineo "quasi" elegante). Spero di esservi stata utile!

.gif)