Pagina 1 di 1

Squilibrio ormonale

MessaggioInviato: lun gen 18, 2021 11:54 pm
da Nicole1923
Buonasera,
Ho 28 anni, soffro di ovaio micropolocistico, ho sempre preso la pillola per questo problema (circa per 10 anni) ma dato il mio percorso per arrivare a risolvere anni e anni di cistiti recidivanti, vescica e tratto uretrale ipersensibili ecc.(sto ancora indagando con la guida di Rosanna e attualmente del dott. Porru - urologo) mi sono finalmente convinta a togliere la pillola, insieme a mille altre terapie farmacologiche che mi sono state prescritte negli anni superficialmente per curare i sintomi che si presentavano, e che hanno provocato molto probabilmente le conseguenze che ora soffro, per permettere al mio corpo di ripulirsi e tornare a rinforzare i tessuti del mio apparato uro-geniale.
Ora vorrei fare un passo in più e capire i miei livelli ormonali come sono messi, considerando anche che (già sospettavo per familiarità con mia sorella che ha riscontrato lo stesso problema) alcuni sintomi mi fanno pensare di produrre troppo testosterone, che comunque so essere legato alla patologia dell'ovaio polocistico (ma essendo il mio molto leggero, I sintomi mi sembrano troppo acuti per essere dovuti solo a quello): irsutismo, pelle grassa/eccesso di produzione di sebo, impurità in volto, sulle spalle, sul collo e sul petto.
Senza la pillola questi sintomi sono aumentati esponenzialmente.
Il quesito è questo : che esami del sangue dovrei fare specificatamente? Assumo mioinositolo e agnocasto per tenere sotrocontrollo anche la regolarità del ciclo ecc. Ma non so se le dosi sono quelle adatte a me e se potrei fare altro/asumere altro (ormino bioodentici ecc) per controllare anche maggiormente i problemi estetici, ma senza l'ausilio della pillola.
Ringrazio in anticipo per gli eventuali consigli.
Nicole

Re: Squilibrio ormonale

MessaggioInviato: mar gen 19, 2021 8:34 am
da Nicole1923
Chiedo scusa apre i miei errori di ortografia * ho scritto con il cellulare