Pagina 1 di 1

ormoni bioidentici

MessaggioInviato: lun gen 15, 2018 3:00 pm
da Ale70
Buongiorno dottore le scrivo perché vivo in Puglia e nessuno qui da noi prescrive ormoni bioidentici , vorrei sapere se sono utili nel mio caso e se conosce un centro qui da noi che potrebbe seguirmi. Le scrivo brevemente che ho 47 anni 2 gravidanze con tc - utero fibromatoso aumentato di volume- cistocele di 1 grado- pap test negativo. Ho da circa 1 anno mestruazioni piuttosto puntuali ma dolorosissime ed emorragiche tanto da aver fatto 3 cicli di flebo di ferro x la forte carenza. Ho consultato piu di un ginecolo e tutti mi hanno consigliato la pillola Klaira e yaz in quanto avendo piccolossimi fibromi diffusi non si puo intervenire diversamente. Avendo problemi di vestibulodia e contrattura ho lettto su questo forum che peggiorerei e ho deciso di aspettare. Per questo le chiedo ci sono ormoni naturali che possono diminuire il flusso abbondante o devo ricorrere alle pillole sintetiche?. Ringraziandola anticipatamente le porgo cordiali saluti.

Re: ormoni bioidentici

MessaggioInviato: lun gen 15, 2018 10:19 pm
da Nieddu
Gentile signora
nel suo caso specifico consiglio il progesterone naturale in crema che è un ormone bioidentico estratto dalla dioscorea villosa. Sarebbe corretto fare un dosaggio degli steroidi sessuali con il test della saliva. Purtroppo dal momento che pochi medici sono a conoscenza degli ormoni bioidentico, in Italia i laboratori l'analisi non eseguono questo esame. Per cui personalmente mi baso sulla mia esperienza clinica ed ecografica ed inoltre sul presupposto che dopo i 34 anni d'età le donne hanno un predominanza estrogenica. Per quanto riguarda la Puglia sinceramente non saprei chi consigliarle. Per quanto riguarda la vestibolodinia aiuta per il fatto che possiede un'azione di ringiovanimento sulle mucose.
Cordiali saluti
dottor Romualdo Nieddu
Ginecologo oncologo e Naturopata

Re: ormoni bioidentici

MessaggioInviato: mar apr 21, 2020 10:20 pm
da papillon72
Buongiorno dottore,
Ho 47 anni e un ciclo ballerino. A volte 23 a volte 45. Il flusso è coagulare a volte il primo due giorni poi rosso vivo. Soffro di vestibulodinia lieve. Ho i muscoli pelvici contratti, in particolare l'otturatore destro.
Inserisco Ansiolin da 1 anno come da prescrizione dell'urologo. Soffro di cistite cronica, presenza costante di batteri.
Ho usato per circa 1 anno la crema Oti Prodeg e per la secchezza vaginale mi ha molto aiutata. Ho notato però che il suo impiego mi fa venire molto male al seno e ai capezzoli.
È il caso di interromperla avendo io questo disturbo oltre che un seno fibrocistico? E valutare l'impiego di ormoni bioidentici?
Grazie mille.per la sua gentile risposta

Re: ormoni bioidentici

MessaggioInviato: ven mag 08, 2020 6:34 pm
da 1PIMPI1
Ciao papillon, potresti gentilmente scrivere un nuovo argomento ?
I messaggi per i professionisti vengono trattati in modo diverso, ognuno deve avere il proprio, questo post è già stato chiuso.

Appena avrai aperto il nuovo messaggio questo verrà eliminato.
Grazie