Pagina 1 di 1

Prolasso e cistiti

MessaggioInviato: mar feb 18, 2020 3:02 pm
da Mariadeservi
Buongiorno,
mi è stato diagnosticato un prolasso dell'uretra e del retto non di grave entità (stadio 1 per entrambe, sembrerebbe, anche se ho avuto ben tre diagnosi differenti) dopo la mia seconda gravidanza (2018).
Vivo nei Paesi Bassi e qui la "riabilitazione" viene effettuata non da ostetriche ma da fisioterapisti specializzati in riabilitazione del pavimento pelvico.
Dopo due anni dalla seconda gravidanza e dopo aver cambiato tre fisioterapisti l'incontinenza è decisamente migliorata. I muscoli reagiscono molto bene agli esercizi sia in contrattura che in rilassamento e le perdite di urina si limitano a situazioni di sforzo eccessivo (periodi prolungati di tosse o 10 salti etc.).
Ci sono però due domande a cui però non riesco a trovare risposta:
- se c'è una relazione tra le frequenti cistiti e il prolasso dell'uretra e se sì qual è questa relazione (le cistiti sono iniziate e peggiorate dopo entrambe le gravidanze)
- ho una perenne stanchezza dopo camminate anche non troppo lunghe o periodi di tempo in piedi prolungati che mi debilitano e rendono più facile l'insorgere di cistite e mi chiedevo se anche questa stanchezza possa essere correlata a una debolezza del pavimento pelvico.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Un cordiale saluto