La mia storia

Buongiorno a tutte, non so se sono nella sezione corretta per scrivere ma ho faticato a capire dove inserire la mia storia, se ho sbagliato perdonatemi sono nuova nuova...
La mia storia inizia circa 2 anni fa con una brutta pielonefrite curata per 5 settimane con antibiotico e poi sono stata bene per circa un annetto con urine sempre negative! Ad agosto mi esce in urocultura enterococcus faecalis ma con carica bassa perciò non mi danno antibiotico, vado in ferie e al rientro inizia il mio calvario.. stimolo di pipì continuo e dolori (no bruciore) rifaccio esame urina e urocultura ed ecco l eschericchiacoli con carica alta perciò data la pregressa pielonefrite e dato che non conoscevo nulla a riguardo(mai avuta una cistite in 30 anni!!) La mia dottoressa(che cmq è una che non da mai antibiotico) mi prescrive Ciproxin per 10gg! Da qui...peggioramento..stimolo pipì mai piu passato e dolori tipo bruciori fitte (tra vagina ed ano) e dolore al basso ventre.. :( a dicembre scopro l argomento "pavimento pelvico" e mi affido ad una ostetrica specializzata che mi sta seguendo(mi ha trovato delle contratture)..qualcosa è migliorato ma lo stimolo non mi abbandona quasi mai e sotto ciclo tutto peggiora!!!! Inizio ad essere stufa e un po' giù di morale.. non riesco più ad avere rapporti perché sono bloccata e poi non mi rilasso mai.
Sono seguita anche da una osteopata.. nel vostro forum ho trovato la lista dei medici consigliati e ho prenotato una visita con il dott.Garofalo, dato che non ci sono piu recensioni su di lui qualcuna ci è andata recentemente? Se si mi dite come vi siete trovate? Per il resto, mi sapete dire se sto procedendo nel modo corretto o se sto escludendo qualcosa? Ero andata anche da un urologa che mi aveva semplicemente detto che avevo vescica dolente e mi aveva dato acidif plus ma a me faceva accentuare i dolori ed ho sospeso :(
Dimenticavo visita ginecologica ok ma la gine trova un ovaio ingrossato a dicembre e mi manda a fare una eco di 2 livello per escludere endometriosi che mi viene esclusa ma per sicurezza a marzo farò una risonanza. Scusate il messaggio stra lungo..spero qualcuna mi potrà dare qualche consiglio utile e aiutarmi in questo percorso duro e sconfortante.
Grazie mille
La mia storia inizia circa 2 anni fa con una brutta pielonefrite curata per 5 settimane con antibiotico e poi sono stata bene per circa un annetto con urine sempre negative! Ad agosto mi esce in urocultura enterococcus faecalis ma con carica bassa perciò non mi danno antibiotico, vado in ferie e al rientro inizia il mio calvario.. stimolo di pipì continuo e dolori (no bruciore) rifaccio esame urina e urocultura ed ecco l eschericchiacoli con carica alta perciò data la pregressa pielonefrite e dato che non conoscevo nulla a riguardo(mai avuta una cistite in 30 anni!!) La mia dottoressa(che cmq è una che non da mai antibiotico) mi prescrive Ciproxin per 10gg! Da qui...peggioramento..stimolo pipì mai piu passato e dolori tipo bruciori fitte (tra vagina ed ano) e dolore al basso ventre.. :( a dicembre scopro l argomento "pavimento pelvico" e mi affido ad una ostetrica specializzata che mi sta seguendo(mi ha trovato delle contratture)..qualcosa è migliorato ma lo stimolo non mi abbandona quasi mai e sotto ciclo tutto peggiora!!!! Inizio ad essere stufa e un po' giù di morale.. non riesco più ad avere rapporti perché sono bloccata e poi non mi rilasso mai.
Sono seguita anche da una osteopata.. nel vostro forum ho trovato la lista dei medici consigliati e ho prenotato una visita con il dott.Garofalo, dato che non ci sono piu recensioni su di lui qualcuna ci è andata recentemente? Se si mi dite come vi siete trovate? Per il resto, mi sapete dire se sto procedendo nel modo corretto o se sto escludendo qualcosa? Ero andata anche da un urologa che mi aveva semplicemente detto che avevo vescica dolente e mi aveva dato acidif plus ma a me faceva accentuare i dolori ed ho sospeso :(
Dimenticavo visita ginecologica ok ma la gine trova un ovaio ingrossato a dicembre e mi manda a fare una eco di 2 livello per escludere endometriosi che mi viene esclusa ma per sicurezza a marzo farò una risonanza. Scusate il messaggio stra lungo..spero qualcuna mi potrà dare qualche consiglio utile e aiutarmi in questo percorso duro e sconfortante.
Grazie mille