Cistiti continue

Ciao a tutte!
Grazie per l'ammissione al forum! Spero tanto in un consiglio, soffro di cistiti continue da anni è sta diventando veramente pesante fisicamente e mentalmente. Vi racconto la mia storia.
Già da bambina ho avuto qualche episodio di cistite, ne soffriva anche mia madre ma mai in modo continuativo come me. Fino a qualche anno fa avevo massimo un paio di episodi all'anno che curavo con monuril o altri antibiotici. Dalla fine del 2018 invece gli episodi acuti sono diventati quasi una volta al mese.
I miei sintomi principali sono bruciore durante la minzione, a volte fitte acute che si ripetono durante e diminuiscono dopo varie di minzioni, cattivo odore delle urine. Il dolore è localizzato prevalentemente allo sbocco del canale uretrale. Nelle fasi acute sento la vescica pesante e il bisogno di urinare spesso. Gli episodi di cistite acuta si verificano circa una volta al mese. Tra un episodio e l'altro ho comunque spesso bruciore che tengo sotto controllo prendendo integratori a base di mannosio e da qualche tempo dai 2 ai 3 grammi di mannosio puro.
Quando ho gli episodi di cistite acuta generalmente dall'analisi delle urine risulta l'Escherichia coli, con antibiogramma che varia di volta in volta.
Ho fatto molte visite urologiche e ginecologiche. In passato ho curato la cistite con gli antibiotici ciproxin, levoxacin, nitrofurantoin e per un periodo prolungato bactrim per un protocollo che mi hanno consigliato.
L'analisi citologico delle urine su tre campioni è stato negativo. Dall'ecografia non risultano inspessimenti delle pareti della vescica e riesco a svuotarla completamente, non c'è residuo. Il referto della cistoscopia è stato: "Uretra di calibro regolare, vescica distensibile, osti uretrali in sede a morfologia regolare, cistite cistica come da flogosi recente o in corso".
Dalle varie viste mediche, anche gastroenterologiche, sembrerebbe che la cistite sia causata dall'intestino, soffro infatti di colite e stitichezza, sono anche intollerante al lattosio. In effetti ho notato che quando sono particolarmente gonfia per la stitichezza ho fastidi maggiori.
Se non urino entro un'ora dopo aver avuto un rapporto (ho sempre lo stesso partner dal 2018) o dopo la masturbazione ho sempre episodi di cistite acuta.
Anche in prossimità del ciclo, i giorni prima e subito dopo ho spesso bruciore sia durante la minzione che in altri momenti (specialmente la mattina).
Tutte le ultime urinocolture riportano Escherichia coli dalle 500.000 a 1.000.000 di colonie, presenza di nitriti, esterasi leucocitaria, leucociti e in alcuni casi di proteine. Generalmente quando ho episodi acuti faccio l'urinocoltura, non ho stick urine a casa (li ho scoperti da quando vi seguo).
Bevo almeno 2 litri d'acqua al giorno, se bevo meno ne risento. Urino tra le 8 e le 10 volte al giorno.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? E' un flusso unico e abbondante e non devo spingere per urinare.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Sto attenta a non avere rapporti quando ho dei fastidi. Ultimamente ho un po' di prurito durante la penetrazione ma raramente dolore, a parte in posizioni in cui sollecito la vescica e li ho un certo fastidio.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? Ne ho avute in passato, ma ultimamente a parte un po' di prurito o secchezza non ho avuto problemi.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Generalmente si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Non faccio un tampone vaginale da un po' non avendo avuto particolari problemi vaginali di recente.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Se sono irritata e indosso jeans stretti o assorbenti si.
Che metodo contraccettivo usi? Nessuno. Per un periodo su indicazione dell'urologo ho usato il preservativo ma non ho avuto particolari cambiamenti.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Si
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Se non urino entro un'ora dal rapporto sempre, anche se non è un rapporto completo.
Utilizzi detergente intimo? Si
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Soffro di gonfiore, intolleranza al lattosio e colite. Di solito riuscivo a scaricarmi ogni 2 o 3 giorni.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si
[i]Hai mai provato a fare qualche automassaggio?[/i] No
Il calore ti aiuta? Si molto, mi distende.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? No
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Prendo sempre il d-mannosio, da quando vi seguo 3 gr. al giorno e fermenti lattici. Ho provato il protocollo cistite acuta ma con 6 gr. di mannosio mi è aumentata la stitichezza.
Di quali altre patologie soffri? Colite, intolleranza al lattosio.
Che sport pratichi? Yoga e a volte vado in bicicletta ma ormai evito a causa della cistite.
Da due mesi su consiglio dell'urologo (non è tra quelli consigliati, ho provato con Galizia ma i tempi di attesa erano molto lunghi e stavo troppo male) e guidata da una nutrizionista ho iniziato una dieta Fodmap per migliorare la situazione intestinale. Sto molto meglio, non sono più gonfia, riesco ad essere regolare nell'evacuazione (ogni giorno o 1 giorno si e 1 no) e mi sento meglio.
Purtroppo però non ho avuto ancora cambiamenti per la cistite. Durante la dieta dopo un rapporto non ho urinato subito e mi è ritornata la cistite acuta, con bruciore quotidiano, urine maleodoranti e in alcuni giorni fitte come se dovessi urinare che continuano finché non ho urinato più volte. Questa volta non ho ancora fatto un'urinocoltura. Da un punto di vista della cistite anche se sono due mesi che non assumo cibi irritanti (caffè, alcolici, zuccheri, cioccolata ecc.) non ho notato particolari cambiamenti.
Spero di essere stata esaustiva! Aspetto vostre notizie e grazie mille per il supporto che date, è davvero un conforto!
Grazie mille
Grazie per l'ammissione al forum! Spero tanto in un consiglio, soffro di cistiti continue da anni è sta diventando veramente pesante fisicamente e mentalmente. Vi racconto la mia storia.
Già da bambina ho avuto qualche episodio di cistite, ne soffriva anche mia madre ma mai in modo continuativo come me. Fino a qualche anno fa avevo massimo un paio di episodi all'anno che curavo con monuril o altri antibiotici. Dalla fine del 2018 invece gli episodi acuti sono diventati quasi una volta al mese.
I miei sintomi principali sono bruciore durante la minzione, a volte fitte acute che si ripetono durante e diminuiscono dopo varie di minzioni, cattivo odore delle urine. Il dolore è localizzato prevalentemente allo sbocco del canale uretrale. Nelle fasi acute sento la vescica pesante e il bisogno di urinare spesso. Gli episodi di cistite acuta si verificano circa una volta al mese. Tra un episodio e l'altro ho comunque spesso bruciore che tengo sotto controllo prendendo integratori a base di mannosio e da qualche tempo dai 2 ai 3 grammi di mannosio puro.
Quando ho gli episodi di cistite acuta generalmente dall'analisi delle urine risulta l'Escherichia coli, con antibiogramma che varia di volta in volta.
Ho fatto molte visite urologiche e ginecologiche. In passato ho curato la cistite con gli antibiotici ciproxin, levoxacin, nitrofurantoin e per un periodo prolungato bactrim per un protocollo che mi hanno consigliato.
L'analisi citologico delle urine su tre campioni è stato negativo. Dall'ecografia non risultano inspessimenti delle pareti della vescica e riesco a svuotarla completamente, non c'è residuo. Il referto della cistoscopia è stato: "Uretra di calibro regolare, vescica distensibile, osti uretrali in sede a morfologia regolare, cistite cistica come da flogosi recente o in corso".
Dalle varie viste mediche, anche gastroenterologiche, sembrerebbe che la cistite sia causata dall'intestino, soffro infatti di colite e stitichezza, sono anche intollerante al lattosio. In effetti ho notato che quando sono particolarmente gonfia per la stitichezza ho fastidi maggiori.
Se non urino entro un'ora dopo aver avuto un rapporto (ho sempre lo stesso partner dal 2018) o dopo la masturbazione ho sempre episodi di cistite acuta.
Anche in prossimità del ciclo, i giorni prima e subito dopo ho spesso bruciore sia durante la minzione che in altri momenti (specialmente la mattina).
Tutte le ultime urinocolture riportano Escherichia coli dalle 500.000 a 1.000.000 di colonie, presenza di nitriti, esterasi leucocitaria, leucociti e in alcuni casi di proteine. Generalmente quando ho episodi acuti faccio l'urinocoltura, non ho stick urine a casa (li ho scoperti da quando vi seguo).
Bevo almeno 2 litri d'acqua al giorno, se bevo meno ne risento. Urino tra le 8 e le 10 volte al giorno.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? E' un flusso unico e abbondante e non devo spingere per urinare.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Sto attenta a non avere rapporti quando ho dei fastidi. Ultimamente ho un po' di prurito durante la penetrazione ma raramente dolore, a parte in posizioni in cui sollecito la vescica e li ho un certo fastidio.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? Ne ho avute in passato, ma ultimamente a parte un po' di prurito o secchezza non ho avuto problemi.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Generalmente si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Non faccio un tampone vaginale da un po' non avendo avuto particolari problemi vaginali di recente.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Se sono irritata e indosso jeans stretti o assorbenti si.
Che metodo contraccettivo usi? Nessuno. Per un periodo su indicazione dell'urologo ho usato il preservativo ma non ho avuto particolari cambiamenti.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Si
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Se non urino entro un'ora dal rapporto sempre, anche se non è un rapporto completo.
Utilizzi detergente intimo? Si
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Soffro di gonfiore, intolleranza al lattosio e colite. Di solito riuscivo a scaricarmi ogni 2 o 3 giorni.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si
[i]Hai mai provato a fare qualche automassaggio?[/i] No
Il calore ti aiuta? Si molto, mi distende.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? No
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Prendo sempre il d-mannosio, da quando vi seguo 3 gr. al giorno e fermenti lattici. Ho provato il protocollo cistite acuta ma con 6 gr. di mannosio mi è aumentata la stitichezza.
Di quali altre patologie soffri? Colite, intolleranza al lattosio.
Che sport pratichi? Yoga e a volte vado in bicicletta ma ormai evito a causa della cistite.
Da due mesi su consiglio dell'urologo (non è tra quelli consigliati, ho provato con Galizia ma i tempi di attesa erano molto lunghi e stavo troppo male) e guidata da una nutrizionista ho iniziato una dieta Fodmap per migliorare la situazione intestinale. Sto molto meglio, non sono più gonfia, riesco ad essere regolare nell'evacuazione (ogni giorno o 1 giorno si e 1 no) e mi sento meglio.
Purtroppo però non ho avuto ancora cambiamenti per la cistite. Durante la dieta dopo un rapporto non ho urinato subito e mi è ritornata la cistite acuta, con bruciore quotidiano, urine maleodoranti e in alcuni giorni fitte come se dovessi urinare che continuano finché non ho urinato più volte. Questa volta non ho ancora fatto un'urinocoltura. Da un punto di vista della cistite anche se sono due mesi che non assumo cibi irritanti (caffè, alcolici, zuccheri, cioccolata ecc.) non ho notato particolari cambiamenti.
Spero di essere stata esaustiva! Aspetto vostre notizie e grazie mille per il supporto che date, è davvero un conforto!
Grazie mille