La mia storia

Buongiorno,
Mi chiamo Simona ho 44 anni, a 30 il primo episodio di cistite a seguito diarrea, con sintomi lievi e curata con Monuril, in seguito ho episodi lievi ogni anno, anno e mezzo. Arriva il 2 012 con 2 episodi vicini di cui 1 più forte con ematuria, il medico di base mi prescrive urinocultura che risulta positiva al enterococcus faecalis. Mi prescrive quindi antibiotico testato neo fouradantin. Arriva il 2016 con un altro episodio con lieve ematuria, faccio la cura con antibiotico solito, ma quetsa volta in Internet conosco la storia di Rosanna e il mannosio, faccio la cura con mannosio per alcuni mesi e quando faccio le vavanze al mare (per me acqua di mare e costume bagnato è fattore scatenante)non ho più la cisitite per 5 anni.
La scorsa settimana torna la cisitite senza ematuria (in seguito vacanza al mare), prendo neo fouradantin, ma questa volta pur curando la ho vomito e diarrea e sospendo l'antibiotico dopo 55 e inizio la cura con mannosio Puroman e Purodefend urto (3 volte al gg) , già dal secondo giorno ho dei benefici, i dolori più forti si attenuano e oggi dopo 6 giorni sto abbastanza bene, urino con flusso regolare e qualche volta con un po' di gocciolamento finale.
Non ho secrezioni vaginali ho fatto ginecanetest negativo. Oggi Stick urine ph 6 leucociti e nitriti assenti o cmq bassi.(Domani lo rifaccio)
Scrivo nel forum innanzi tutto per ringraziarvi veramente molto delle preziose informazioni ma anche perché ho ancora alcuni dubi:
1) assunzione mannosio notturna: in fase acuta vado spesso a urinare anche di notte, devo prenderlo ogni volta, io lo faccio (prendo però meno di 1 grammo) e mi sento meglio.
2) dieta: cibi molto alcalino carichi di ossalati come pe spinaci si possono mangiare in fase acuta? Posso reintrodurre carne e merluzzo cotti a vapore e i cereali come il miglio che sapevo fosse alcalino.
3) fermenti lattici quali prendere?io sto prendendo pro life forte
Grazie per l'attenzione
Mi chiamo Simona ho 44 anni, a 30 il primo episodio di cistite a seguito diarrea, con sintomi lievi e curata con Monuril, in seguito ho episodi lievi ogni anno, anno e mezzo. Arriva il 2 012 con 2 episodi vicini di cui 1 più forte con ematuria, il medico di base mi prescrive urinocultura che risulta positiva al enterococcus faecalis. Mi prescrive quindi antibiotico testato neo fouradantin. Arriva il 2016 con un altro episodio con lieve ematuria, faccio la cura con antibiotico solito, ma quetsa volta in Internet conosco la storia di Rosanna e il mannosio, faccio la cura con mannosio per alcuni mesi e quando faccio le vavanze al mare (per me acqua di mare e costume bagnato è fattore scatenante)non ho più la cisitite per 5 anni.
La scorsa settimana torna la cisitite senza ematuria (in seguito vacanza al mare), prendo neo fouradantin, ma questa volta pur curando la ho vomito e diarrea e sospendo l'antibiotico dopo 55 e inizio la cura con mannosio Puroman e Purodefend urto (3 volte al gg) , già dal secondo giorno ho dei benefici, i dolori più forti si attenuano e oggi dopo 6 giorni sto abbastanza bene, urino con flusso regolare e qualche volta con un po' di gocciolamento finale.
Non ho secrezioni vaginali ho fatto ginecanetest negativo. Oggi Stick urine ph 6 leucociti e nitriti assenti o cmq bassi.(Domani lo rifaccio)
Scrivo nel forum innanzi tutto per ringraziarvi veramente molto delle preziose informazioni ma anche perché ho ancora alcuni dubi:
1) assunzione mannosio notturna: in fase acuta vado spesso a urinare anche di notte, devo prenderlo ogni volta, io lo faccio (prendo però meno di 1 grammo) e mi sento meglio.
2) dieta: cibi molto alcalino carichi di ossalati come pe spinaci si possono mangiare in fase acuta? Posso reintrodurre carne e merluzzo cotti a vapore e i cereali come il miglio che sapevo fosse alcalino.
3) fermenti lattici quali prendere?io sto prendendo pro life forte
Grazie per l'attenzione