Cistite abatterica, come posso curarla non vivo in Italia...

Ho 48 anni e 20 anni fa ho avuto i miei primi casi di cistite. Da settembre di quest’anno ho avuto diversi attacchi di cistite post coitale, semplicemente perché ho di nuovo un partner, quindi chiaramente il mio elemento scatenante sono i rapporti sessuali.
I miei sintomi sono bruciore sia durante la minzione sia successivamente, in particolare vicino all’uscita della pipi e zona clitoride. A volte però sento come se sia sempre tesa e contratta anche nella vagina proprio per sopportare il dolore e sto soffrendo anche di secchezza vaginale oltre che bruciore esterno. Tra un attacco e l’altro di solito sto bene, ma da fine dicembre invece, ho spesso fastidio o dolore.
Cerco di bere almeno 1.5 di acqua al giorno.
Sono sempre stata una persona che va spesso in bagno. Di solito mi sveglio almeno una volta durante la notte per andare in bagno. Se ho la vescica molto piena, ho difficoltà a svuotarla, ho notato anche che il getto a volte è lento e a spruzzo. Spesso ho bisogno di andare due volte a distanza molto ravvicinata.
Da settembre ho fatto almeno 5 urino culture, la prima soltanto ha riportato la presenza di batteri e quindi cura con antibiotici, ma ora ho sempre un risultato negativo. Ho gli stick per le urine e recentemente davano presenza di leucociti (da +70 e ++ 125) presenza di sangue e ph 5. Per una ho preso Ausilium, ma da alcuni giorni, dopo aver letto il vostro sito, ho deciso di prendere solamente il D Mannosio puro. Alcuni giorni fa lo stick mi dava leucociti negativi, ma continuo ad avere tracce di sangue e urina densa. La settimana scorsa ho portato l’urina per l’ennesimo test e, visto che non sono stata richiamata, sicuramente è l’ennesimo test negativo.
Premetto che vivo in Inghilterra e qui il test lo fai direttamente dal tuo medico e poi sono loro a mandarlo al laboratorio.
Ultimamente, per evitare dubbi, il medico mi ha fatto fare gli esami per clamidia e sono risultati negativi sia i miei che quelli del mio partner. Dopo di che mi hanno fatto le analisi ormonali e del sangue per verificare se stessi entrando in menopausa, diabete ecc., ma pare che per ora non risulti dagli esami.
Non mi è mai stato pero prescritto un tampone vaginale. Come metodo contraccettivo uso il preservativo e si anche il lubrificante. Le mie cistiti compaiono normalmente dopo 48 alle 72 ore dopo un rapporto.
Utilizzo detergente intimo specifico per secchezza vaginale (Lubrigyn comprato in Italia, qui sono veramente pochi quelli che puoi comprare), ma ultimamente lo uso solo una volta al giorno e per le altre volte uso solo acqua. L’intestino va bene riesco ad andare in bagno una volta al giorno, ma soffro a volte di emorroidi. Altra cosa, ho una specie di ghiandola come un brufolo nella vulva, mi è stato detto sia innocuo e che non ha niente a che fare con cistite ecc. Ho preso una volta una pomata al cortisone e me lo ha fatto diminure di dimensione, ma ora è di nuovo là anche se non mi crea nessun disturbo.
Pratico yoga e credo di essere in grado di riconoscere il mio muscolo pubcoccigeo e a contrarlo e rilassarlo. Non ho provato ancora l’automassaggio, visto che in questi giorni ho dolori non oso farlo! Ho provato la manovra del dito, ma solo una volta.
Il calore mi aiuta e quindi a volte uso una bottiglia di acqua calda fra le gambe e mi allevia il dolore
L’ultima volta che ho parlato con il medico mi ha liquidato dicendomi che, probabilmente, vista l’assenza di batteri, ho una cistite interstiziale per la quale non c’è cura e che potevo solo prevenirne i sintomi con una adeguata alimentazione. Oltretutto mi ha sconsigliato gli esami per la diagnosi perche si tratterebbe di fare una biopsia.
Per fortuna ho trovato la vostra pagina web e ho visto che esiste la cistite abatterica, quindi da li vorrei incominciare, sperando che non si tratti dei sintomi della cistite interstiziale. Sto leggendo i vari articoli e ho scaricato il protocollo per la cistite non batterica e l’elenco dei cibi acidificanti e alcalinizzanti (devo ancora capire come funziona per l’alimentazione).
Il problema è che qui le visite specialistiche tramite la sanità pubblica vengono prescritte molto raramente a causa dei tagli alla sanità e il medico di base non è per niente propenso a mandarti da uno specialista. Le visite private sono molto care oltre al fatto che non saprei a chi rivolgermi.
Cercherò però di perseverare e di farmi mandare da un@ specialista o in un centro specializzato o farmi fare degli ulteriori controlli. Vorrei perciò chiedere che esami posso farmi prescrivere e insistere su quelli, e anche se c’è qualcuna che vive a Londra e che è in cura qui?
Altro aspetto da prendere in considerazione è che non so quando potrò scendere in Italia e, con il Brexit, è ormai diventato estremamente complicato farsi spedire prodotti qui in UK a causa dei blocchi in dogana!
Quindi, fino a quando non sarà possibile scendere in Italia, vorrei chiedervi come posso curare la mia cistite considerato che non posso comprare i prodotti specifici che vengono consigliati nelle tabelle e ora mi devo affidare a cosa trovo attraverso acquisti online e negozi di prodotti e integratori alimentari.
Per ora ho comprato D Mannosio puro, ma non ho trovato da nessuna parte un prodotto che specifichi da quali piante venga estratto.
Qui sembra impossibile trovare tisane alla malva! Bevo tutti i giorni la tisana all’ortica, ma so che non è la stessa cosa, avete altri suggerimenti?
Visto che negli ultimi tempi ho avuto dolore anche nella vulva e secchezza vaginale, sto assumendo un probiotico contenente 15 diversi tipi di batteri.
Ho anche una crema e un lubrificante che contengono D Mannosio ma non li ho ancora provati durante un rapporto.
Qui siamo in lockdown e non vedo il mio partner, ma, spero di poterlo rivedere presto , ma la cistite continua mi sta mettendo a dura prova e non vorrei vivere i rapporti sessuali con ansia!!
I miei sintomi sono bruciore sia durante la minzione sia successivamente, in particolare vicino all’uscita della pipi e zona clitoride. A volte però sento come se sia sempre tesa e contratta anche nella vagina proprio per sopportare il dolore e sto soffrendo anche di secchezza vaginale oltre che bruciore esterno. Tra un attacco e l’altro di solito sto bene, ma da fine dicembre invece, ho spesso fastidio o dolore.
Cerco di bere almeno 1.5 di acqua al giorno.
Sono sempre stata una persona che va spesso in bagno. Di solito mi sveglio almeno una volta durante la notte per andare in bagno. Se ho la vescica molto piena, ho difficoltà a svuotarla, ho notato anche che il getto a volte è lento e a spruzzo. Spesso ho bisogno di andare due volte a distanza molto ravvicinata.
Da settembre ho fatto almeno 5 urino culture, la prima soltanto ha riportato la presenza di batteri e quindi cura con antibiotici, ma ora ho sempre un risultato negativo. Ho gli stick per le urine e recentemente davano presenza di leucociti (da +70 e ++ 125) presenza di sangue e ph 5. Per una ho preso Ausilium, ma da alcuni giorni, dopo aver letto il vostro sito, ho deciso di prendere solamente il D Mannosio puro. Alcuni giorni fa lo stick mi dava leucociti negativi, ma continuo ad avere tracce di sangue e urina densa. La settimana scorsa ho portato l’urina per l’ennesimo test e, visto che non sono stata richiamata, sicuramente è l’ennesimo test negativo.
Premetto che vivo in Inghilterra e qui il test lo fai direttamente dal tuo medico e poi sono loro a mandarlo al laboratorio.
Ultimamente, per evitare dubbi, il medico mi ha fatto fare gli esami per clamidia e sono risultati negativi sia i miei che quelli del mio partner. Dopo di che mi hanno fatto le analisi ormonali e del sangue per verificare se stessi entrando in menopausa, diabete ecc., ma pare che per ora non risulti dagli esami.
Non mi è mai stato pero prescritto un tampone vaginale. Come metodo contraccettivo uso il preservativo e si anche il lubrificante. Le mie cistiti compaiono normalmente dopo 48 alle 72 ore dopo un rapporto.
Utilizzo detergente intimo specifico per secchezza vaginale (Lubrigyn comprato in Italia, qui sono veramente pochi quelli che puoi comprare), ma ultimamente lo uso solo una volta al giorno e per le altre volte uso solo acqua. L’intestino va bene riesco ad andare in bagno una volta al giorno, ma soffro a volte di emorroidi. Altra cosa, ho una specie di ghiandola come un brufolo nella vulva, mi è stato detto sia innocuo e che non ha niente a che fare con cistite ecc. Ho preso una volta una pomata al cortisone e me lo ha fatto diminure di dimensione, ma ora è di nuovo là anche se non mi crea nessun disturbo.
Pratico yoga e credo di essere in grado di riconoscere il mio muscolo pubcoccigeo e a contrarlo e rilassarlo. Non ho provato ancora l’automassaggio, visto che in questi giorni ho dolori non oso farlo! Ho provato la manovra del dito, ma solo una volta.
Il calore mi aiuta e quindi a volte uso una bottiglia di acqua calda fra le gambe e mi allevia il dolore
L’ultima volta che ho parlato con il medico mi ha liquidato dicendomi che, probabilmente, vista l’assenza di batteri, ho una cistite interstiziale per la quale non c’è cura e che potevo solo prevenirne i sintomi con una adeguata alimentazione. Oltretutto mi ha sconsigliato gli esami per la diagnosi perche si tratterebbe di fare una biopsia.
Per fortuna ho trovato la vostra pagina web e ho visto che esiste la cistite abatterica, quindi da li vorrei incominciare, sperando che non si tratti dei sintomi della cistite interstiziale. Sto leggendo i vari articoli e ho scaricato il protocollo per la cistite non batterica e l’elenco dei cibi acidificanti e alcalinizzanti (devo ancora capire come funziona per l’alimentazione).
Il problema è che qui le visite specialistiche tramite la sanità pubblica vengono prescritte molto raramente a causa dei tagli alla sanità e il medico di base non è per niente propenso a mandarti da uno specialista. Le visite private sono molto care oltre al fatto che non saprei a chi rivolgermi.
Cercherò però di perseverare e di farmi mandare da un@ specialista o in un centro specializzato o farmi fare degli ulteriori controlli. Vorrei perciò chiedere che esami posso farmi prescrivere e insistere su quelli, e anche se c’è qualcuna che vive a Londra e che è in cura qui?
Altro aspetto da prendere in considerazione è che non so quando potrò scendere in Italia e, con il Brexit, è ormai diventato estremamente complicato farsi spedire prodotti qui in UK a causa dei blocchi in dogana!
Quindi, fino a quando non sarà possibile scendere in Italia, vorrei chiedervi come posso curare la mia cistite considerato che non posso comprare i prodotti specifici che vengono consigliati nelle tabelle e ora mi devo affidare a cosa trovo attraverso acquisti online e negozi di prodotti e integratori alimentari.
Per ora ho comprato D Mannosio puro, ma non ho trovato da nessuna parte un prodotto che specifichi da quali piante venga estratto.
Qui sembra impossibile trovare tisane alla malva! Bevo tutti i giorni la tisana all’ortica, ma so che non è la stessa cosa, avete altri suggerimenti?
Visto che negli ultimi tempi ho avuto dolore anche nella vulva e secchezza vaginale, sto assumendo un probiotico contenente 15 diversi tipi di batteri.
Ho anche una crema e un lubrificante che contengono D Mannosio ma non li ho ancora provati durante un rapporto.
Qui siamo in lockdown e non vedo il mio partner, ma, spero di poterlo rivedere presto , ma la cistite continua mi sta mettendo a dura prova e non vorrei vivere i rapporti sessuali con ansia!!