Pagina 1 di 1

E se non fosse semplice cistite?

MessaggioInviato: mer set 02, 2020 2:41 pm
da EEva
Salve. Mi chiamo Eva. Ho 47 anni. Da ormai dieci anni soffro di cistiti ricorrenti per lo più a causa di Escherichia. Dal 2017 conosco il mannosio e ho sensibilmente migliorato la mia vita. Purtroppo non tutto fila liscio. Ultimamente non ho più Escherichia ma enterococco . Ed è meno sensibile secondo me al mannosio. I sintomi della cistite, quando arriva, sono diversi: non il bruciore violento e immediato, ma un malessere generale, pipì maleodorante e fastidio alla zona lombare. Lo stick rileva sempre leocociti, mai nitriti.
I fatti più recenti sono: la scorsa settimana , dopo 8 mesi di benessere, ho fastidio e bruciore a urinare, brividi e malessere. Devo partire il giorno dopo per le vacanze. Non ho modo di fare urinocoltura. La dottoressa mi prescrive monuril. Dopo 4 giorni ho di nuovo brividi, malessere e Stick con leucociti in grande quantità. Ho fissato un urinocoltura per domani. Ma se non fosse cistite e fosse altro?

Re: E se non fosse semplice cistite?

MessaggioInviato: mer set 02, 2020 3:47 pm
da 1PIMPI1
Ciao Eva e benvenuta tra noi! :thanks:

Per aiutarti al meglio e avere un quadro più completo sulla tua situazione, ti chiedo di rispondere al questionario nuove iscritte.

Vedrai che tornerai a stare bene :potpot: sei approdata nel posto giusto!

A presto :ciao:

Re: E se non fosse semplice cistite?

MessaggioInviato: mer set 02, 2020 4:28 pm
da EEva
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Dolore alla minzione, bruciore, urgenza. In passato avevo frequenti cistiti emorragiche. Da due anni non più. Tra un attacco e l altro da quando uso mannosio mi sento bene. L ultimo attacco a gennaio 2020. Lo scorso anno due cistiti a giugno e novembre.i
ndividuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Sempre post coito. Dopo 24/48 ore. Da due anni non ho più il ciclo per isterectomia. Ho ancora le ovaie ma stanno andando in pensione.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Sotto mano ora non ho nulla. Sono in vacanza ma l urinocoltura la faccio sempre.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Stick li ho. Attualmente indica solo leucociti viola scuro. Nulla altro. Non ho guardato il pH.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Innumerevoli volte. 10 circa. Bevo molto.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Il getto non sempre è unico e forte. È spesso debole. Non spingo mai.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Dolore derivato da scarsa lubrificazione. Il papà test ha evidenziato atrofia. Uso lubrigin sempre, xanagel a volte e referto crema prescritta da ginecologa.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?no
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?noUtilizzi detergente intimo?no
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?si
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?no
Il calore ti aiuta?no
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? si.Ti riconosci in qualche sintomo?no
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Mannosio
Di quali altre patologie soffri? ipertensione
Che sport pratichi? Cammino molto altro mi è stato sconsigliato.
Non ho specificato che io ho avuto 6 gravidanze. Tre cesarei e tre aborti spontanei. Nel 2010 salpingectomia per geu. Poi nel 2018 asportazione corpo uterino. Rimasti collo e ovaie.
Tra l'altro ora che le mie ovaie lavorano meno ho nuovi disturbi. Il forum premenopausa mi sta aiutando. Ma il lavoro è lungo e io sono solo all'inizio.

Re: E se non fosse semplice cistite?

MessaggioInviato: mer set 02, 2020 8:34 pm
da EEva
Scusate. Pap test e Refeel crema

Re: E se non fosse semplice cistite?

MessaggioInviato: gio set 03, 2020 9:39 pm
da petalina75
EEva ha scritto:ndividuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?

Ciao Eva, hai dato un'occhiata qui? In questo articolo trovi tutte le informazioni relative alla cistite post-coitale :Cistite Post coitale
EEva ha scritto:Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Sotto mano ora non ho nulla. Sono in vacanza ma l urinocoltura la faccio sempre.

Devi assolutamente avere gli stick urine anche in vacanza.Solitamente nelle strisce e' indicato anche il ph, che sarebbe utile sapere per capire se devi o meno alcalinizzare le urine. E' fondamentale controllare i leucociti e i nitriti, cmq gli ultimi esiti delle urinoculture cosa riportano?
EEva ha scritto:Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Il getto non sempre è unico e forte. È spesso debole. Non spingo mai.

Questo e' indice di contrattura pelvica . Bene per il fatto di non spingere. Ti lascio il link da consultare assolutamente che parla proprio di contrattura: Contrattura pelvica
EEva ha scritto:Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Dolore derivato da scarsa lubrificazione. Il papà test ha evidenziato atrofia. Uso lubrigin sempre, xanagel a volte e referto crema prescritta da ginecologa

Devi abbondare con il lubrificante. inoltre dovresti fare stretching prima e dopo il rapporto. comunque negli articoli che ti ho linkato e' spiegato tutto!
Leggo che riesci a contrarre e a rilassare il muscolo pubo-coccigeo, devi insistere sui Kegel Reverse, soprattutto sulla fase del rilassamento. Come mai il calore non ti aiuta?Lo scaldino e' molto indicato per rilassare i muscoli, in alternativa potresti utilizzare l'Allay, se fai una ricerca sul forum, vedrai che in molte lo utilizzano e si trovano bene.
Inoltre ci sarebbe bisogno di un tampone con l'indicazione di ph e lattobacilli per capire come stai messa a difese locali.
La tua situazione ginecologica e' abbastanza complessa, ma vedo che stai facendo un percorso mirato, e quello che ti consiglio e' di lavorare sulla contrattura, provando con calma ad iniziare anche gli automassaggi.
Forza, noi siamo qui per aiutarti! :potpot:

Re: E se non fosse semplice cistite?

MessaggioInviato: lun set 07, 2020 9:20 am
da EEva
Grazie per l'aiuto. Conosco bene tutti i link che mi avete consigliato.
Dopo una settimana di solo mannosio vedo qualche miglioramento. Gli Stick li ho sempre con me. E li faccio per capire la situazione. Attualmente pH 6 e solo leucociti ma non più Viola scuro ma rosa .nessun altro indicatore è fuori scala. Non brucia più la minzione. In questo istante stó consegnando in microbiologia le mie urine per fare l'esame (sono tornata ieri sera dalle ferie). Ho tanta paura però che se riprendo i rapporti ora, potrebbe scatenarsi l'inferno di nuovo. Per quanto riguarda il tampone vaginale, vedo di provvedere prima possibile. Vi tengo aggiornate. Pls consigli su altri lubrificanti: lubrigin a volte mi brucia, uguale xanagel. Li alterno ma nessuno dei due mi piace molto. Ho provato anche quello con mannosio, ma è troppo acquoso. Olio di calendula, solo poco edb esterno è stato il consiglio del mio gine. Provato...ma mi è venuta la cistite, e non so se riprovare.

Re: E se non fosse semplice cistite?

MessaggioInviato: mer set 09, 2020 7:50 pm
da EEva
Aggiornamento: urinocoltura tutto negativo!
Non ho più i sintomi di cistite. Ho continuato con mannosio. E continuerò...
Ho però difficoltà nei rapporti. Soprattutto al termine quando sento bruciore e calore interno. Che poi continua finché piano piano con le ore passa da solo. Esternamente ho usato allantonina. Mi dà sollievo. Ho iniziato con il rilassamento e kegel revers... Spero che a livello muscolare ci sia un miglioramento. Anche se temo il mio problema attuale sia legato alla premenopausa, quindi meno ormoni, scarsa lubrificazione e atrofia.

Re: E se non fosse semplice cistite?

MessaggioInviato: mer set 09, 2020 9:10 pm
da petalina75
Hai mai pensato di usare Oti Prodeg? io lo sto assumendo e sul Forum se ne parla!Potrebbe essere un valido aiuto per la pre-menopausa.
Per i rapporti devi usare moltissimo lubrificante, e devi attuare tutti gli accorgimenti che ti abbiamo consigliato.
Il fastidio ai rapporti non e' legato strettamente agli ormoni, ma da un problema contratturale,che devi risolvere man mano.
Il fatto che l'urinocultura sia negativa mi pare un'ottima notizia! :::::

Re: E se non fosse semplice cistite?

MessaggioInviato: mar ott 06, 2020 5:31 pm
da signo
Ciao Eva, come stai? Ho letto la tua storia e mi sento di consigliarti di farti visitare da una fisioterapista per valutare lo stato del tuo pavimento pelvico. In caso di cistiti postcoitali le manipolazioni sono fondamentali.