non voglio vivere così

Dopo 3 anni passati a spulciare su questo forum, finalmente anche io ho il coraggio di scrivere la mia storia.
Mi chiamo Paola e ho 22 anni.
il mio primo episodio di cistite l'ho avuto nel novembre 2017, dopo aver trascorso una giornata all'aperto. sono stata così male che sono corsa al pronto soccorso dove mi hanno curata con antibiotico. pensavo che fosse una cosa isolata invece no: da li' ho avuto moltissimi episodi di cistite generalmente a frequenza mensile, sempre e solo nel periodo invernale (giugno, luglio, agosto mai). ho provato creme, ovuli, farmaci, integratori. Ho fatto esami più specifici tutti nella norma (eco alla vescica, pap test e tampone).
infine nel febbraio 2019 sono andata da Porru: mi ha consigliato di curare la stitichezza, una cura di Dmannossio per tre mesi e fare auto massaggi vaginali per modesta contrattura al pavimento pelvico. consigli che ho seguito ma che non mi hanno risolto il problema.
Di soliti tutti gli episodi sono sempre stati giornalieri. Durante questo periodo particolare invece siamo già al secondo episodio che dura anche una settimana o di più. i sintomi non mi lasciano respirare neanche dopo essere andata in bagno, ho sempre la sensazione di vescica piena e in più un forte bruciore (di solito non ho bruciori). sto valutando di contattare il fisioterapista per eventuale percorso riabilitativo.
voglio guarire da questo incubo e non abbandonarmi al dolore
Quali sono i tuoi sintomi principali? peso vescicale, tenesmo, urgenza, bocca secca
Dove sono localizzati di preciso? non riesco a capirlo di preciso, mi sembra sempre ovunque
Con che frequenza si manifestano? nessuna frequenza stabile: a volte ogni mese, a volte in più settimane.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? ho notato che da quando ho avuto il primo attacco, alla fine della minzione, ancora sul wc, sento una sensazione strana che sparisce alzandomi (dunque contraendo il muscolo)
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? penso l'inverno sicuro perchè in estate sto sempre bene. l'attacco arriva sempre dopo essere andata di corpo la mattina. questo ultimo attacco è stato preceduto da un rapporto sessuale, ma non capisco se può centrare perchè non mi viene ogni volta che ho un rapporto.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? fatti oggi, tra una settimana avrò i risultati. comunque da quelli precedenti urinocultura sempre negativa, a volte leucociti, mai nitriti, a volte cristalli di ossalato.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? no
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? quando sto bene vado circa 6-7 volte e bevo intorno a 1.5/2 L. Quando sto male minimo dalle 15 volte in su
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? la maggior parte abbondante ma doppio
Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? non devo spingere
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? no, solo a volte bruciore post rapporto.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? no
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? l'ultimo del 2018 era nella norma
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? no
Che metodo contraccettivo usi? pillola effiprev
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? no
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? a volte si, ma nella maggior parte dei casi no.
Utilizzi detergente intimo? no
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? se controllato con una routine attenta facendo sempre colazione riesco ad andare nella mattinata. se salto colazione e mi sveglio tardi in giornata non riesco
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? non ne sono sicura
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? si, ma non capisco se li faccio giusti. non ho mai sentito il dolore lancinante, anche se tutto sembra ricondurre ad un ipertono pelvico.
Il calore ti aiuta? si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? contrattura pensando al mio stato di salute (schiena) e visto che mi vengono solo di inverno. vulvodinia non saprei
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? automassaggi interno, KR, D-mannossio, tisane calde, calore
Di quali altre patologie soffri? scoliosi (operata nel 2013) con annessi dolori posturali e contrazioni ( nel 2016 sono caduta di schiena dopo un incidente, Porru mentre valutava la questione mi ha proprio rivolto questa domanda.
Che sport pratichi? pilates terapeutico (ginnastica posturale)
Mi chiamo Paola e ho 22 anni.
il mio primo episodio di cistite l'ho avuto nel novembre 2017, dopo aver trascorso una giornata all'aperto. sono stata così male che sono corsa al pronto soccorso dove mi hanno curata con antibiotico. pensavo che fosse una cosa isolata invece no: da li' ho avuto moltissimi episodi di cistite generalmente a frequenza mensile, sempre e solo nel periodo invernale (giugno, luglio, agosto mai). ho provato creme, ovuli, farmaci, integratori. Ho fatto esami più specifici tutti nella norma (eco alla vescica, pap test e tampone).
infine nel febbraio 2019 sono andata da Porru: mi ha consigliato di curare la stitichezza, una cura di Dmannossio per tre mesi e fare auto massaggi vaginali per modesta contrattura al pavimento pelvico. consigli che ho seguito ma che non mi hanno risolto il problema.
Di soliti tutti gli episodi sono sempre stati giornalieri. Durante questo periodo particolare invece siamo già al secondo episodio che dura anche una settimana o di più. i sintomi non mi lasciano respirare neanche dopo essere andata in bagno, ho sempre la sensazione di vescica piena e in più un forte bruciore (di solito non ho bruciori). sto valutando di contattare il fisioterapista per eventuale percorso riabilitativo.
voglio guarire da questo incubo e non abbandonarmi al dolore

Quali sono i tuoi sintomi principali? peso vescicale, tenesmo, urgenza, bocca secca
Dove sono localizzati di preciso? non riesco a capirlo di preciso, mi sembra sempre ovunque
Con che frequenza si manifestano? nessuna frequenza stabile: a volte ogni mese, a volte in più settimane.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? ho notato che da quando ho avuto il primo attacco, alla fine della minzione, ancora sul wc, sento una sensazione strana che sparisce alzandomi (dunque contraendo il muscolo)
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? penso l'inverno sicuro perchè in estate sto sempre bene. l'attacco arriva sempre dopo essere andata di corpo la mattina. questo ultimo attacco è stato preceduto da un rapporto sessuale, ma non capisco se può centrare perchè non mi viene ogni volta che ho un rapporto.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? fatti oggi, tra una settimana avrò i risultati. comunque da quelli precedenti urinocultura sempre negativa, a volte leucociti, mai nitriti, a volte cristalli di ossalato.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? no
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? quando sto bene vado circa 6-7 volte e bevo intorno a 1.5/2 L. Quando sto male minimo dalle 15 volte in su
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? la maggior parte abbondante ma doppio
Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? non devo spingere
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? no, solo a volte bruciore post rapporto.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? no
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? l'ultimo del 2018 era nella norma
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? no
Che metodo contraccettivo usi? pillola effiprev
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? no
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? a volte si, ma nella maggior parte dei casi no.
Utilizzi detergente intimo? no
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? se controllato con una routine attenta facendo sempre colazione riesco ad andare nella mattinata. se salto colazione e mi sveglio tardi in giornata non riesco
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? non ne sono sicura
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? si, ma non capisco se li faccio giusti. non ho mai sentito il dolore lancinante, anche se tutto sembra ricondurre ad un ipertono pelvico.
Il calore ti aiuta? si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? contrattura pensando al mio stato di salute (schiena) e visto che mi vengono solo di inverno. vulvodinia non saprei
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? automassaggi interno, KR, D-mannossio, tisane calde, calore
Di quali altre patologie soffri? scoliosi (operata nel 2013) con annessi dolori posturali e contrazioni ( nel 2016 sono caduta di schiena dopo un incidente, Porru mentre valutava la questione mi ha proprio rivolto questa domanda.
Che sport pratichi? pilates terapeutico (ginnastica posturale)