E ora tocca a me!

Buonasera a tutte ragazze!
Sono Isabella ho 37 anni ed è arrivato il momento di scrivere la mia storia.
Prima di tutto vorrei ringraziare Rosanna con cui ho potuto parlare già un paio di volte con una consulenza(servizio prezioso per chi come me è poco pratica con il web e vuole risposte immediate)e poi il forum e voi tutte...solo leggendo le vostre storie ho potuto sentirmi da subito "meno sola" E meno "malata immagginaria"....
La mia storia inizia a gennaio.
Non ho mai sofferto di cistite quando,in seguito ad un rapporto con mio marito,la mattina dopo avverto esitazione ad urinare(come se ci fosse un tappo) ed un lieve bruciore..al momento di asciugarmi noto perdite rosate...mi dico ecco la Cistite!!
Per i successivi 2 gg avverto bruciorini vari e prurito ma poi piu' nulla.
Sotto consiglio del ginecologo faccio esame urine(dopo una settimana però..... ) tutto negativo.
Sembrava tutto passato quando un paio di mesi dopo ancora perdite rosate...(in effetti non si tratta proprio di sangue..Non so neanche io come definire queste perdite..provo..Non sono affatto diluite con l'urina sono quasi"pastose" ed hanno un color rosa salmone...quasi a pezzettini...)..queste maledette perdite per me sono ancora un mistero...
La cosa strana è che si verificano sempre in ovulazione e poco prima del ciclo...mah...
Vado dal ginecologo(siamo a febbraio)E lui mi trova delle microlacerazioni vaginali esterne in via di cicatrizzazione(dice che probabilmente durante il rapporto del mese prima non ero abbastanza lubrificata ed attribuisce quindi le perdite di sangue a questo..al momento ci credo non avendo ancora capito che in realtà provenivano dall'uretra e di questo sono sicura al 100%) e leucorrea biancastra.
Faccio tutti i possibili esami pap-test, ecografie varie, esame urine,tamponi vaginali(candida poi rientrata)..ma tutto ok..
Nel frattempo inizio ad avvertire una sensazione di peso alla vagina in particolare a destra mista a bruciore (continuavo a guardarmi con lo specchio ma non c'era nullaaa),dolori da ovulazione molto piu' dolorosi del solito e peso al basso ventre(questo sintomo lo ho tutt'ora ma non sono riesco a localizzare il dolore cioè non capisco se siano più uterino o vescicale...)inoltre mi accorgo di provare fastidio da seduta ad accavallare le gambe penso in vescica...
Siamo a marzo ed una sera(ero nel periodo ovulazione e mi ricordo che pensavo tra me me "mamma mia sono già 4 giorni che ho dolore da ovulazione!)a letto appena sdraiata arriva quella che penso sia stata una colichetta renale( o attacco di contattura mi dico ora?)forte dolore che dalla zona lombare bassa prendeva fianco inguine destra vagina ed ano)...il tutto passa in mezz'ora mi addormento ma continuo a sentire talvolta questi dolrettii in zona lombare...
Siamo ad aprile e nuovamente perdite rosate(sempre in ovulazione e prima del ciclo in pratica 2 volte al mese)..capisco A questo punto che provengono dall'uretra e faccio esame urine..tutto ok tranne tracce minime di proteine ed emoglobina rari leucociti e nitriti ed emazie a 30.
Chiamo subito mio cognato urologo che mi fa fare ecografia..esce fuori un'idronefrosi lieve di primo grado al rene dex(lo stesso della colichetta renale)..scatta subito urotac(oramai sono convinta si tratti di un tumore da brava ipocondriaca..) la tac conferma la lieve idronefrosi ma niente calcoli..mi dicono sicuramente è congenita..Si sbagliano perché una precedente ecografia(dello scorso anno) non la riportava.
Costringo a questo punto mio cognato a farmi una cistoscopia da cui la vescica appare perfetta ma ho una lieve stenosi uretrale con connessa uretrite.
Mio cognato mi dice che è la stenosi a procurarmi l'uretrite e quindi il sangue..sarà..nel frattempo inizio a trovare sulla carta igienica quando mi pulisco dopo la pipi degli strani fili finissimi molto più fini di un capello per intenderci scuri e a volta rosa accesoooooo...ragazze vi giuro un incubo...Non so piu' che pensare...iniziano inoltre dei bruciori strani nella zone esterna delle cosce E all'uretra sembrano come spilli..siamo a maggio cambio ginecologa e lei minimizza tutto quanto..le analisi urine vanno bene,l'idronefrosi non vuol dire nulla(!!!!),i fili strani lasciamoli perdere per i dolori mi diagnostica ipertono pelvico e mi prescrive neo-furadintin per 7 giorni(secondo lei il mio problema vista anche la cistoscopia è l'uretrite) finiti i quali mi da una cura a base di mannocist,fermenti lattici , Omega 3 e laroxyl più seduta psichiatricaaaa da un bravo collega...)
Vado anche dallo psichiatra che mi prescrive daparox più lyrica 75mg per 2 volte l giorno(il lyrica al posto del laroxyl)
Appena inizio l'antibiotico i bruciori alle cosce e all'uretra, i dolori lombari e le perdite spariscono...mi dico forse è finito il mio incubo...E invece mi sbaglio di grosso...
Siamo a giugno inizia il mare e per un paio di mesi sto benino...trovo finalmente il vostro sito e grazie a questo prenoto una visita con Galizia..mi diagnostica "importante contrattura dell'elevatore dall'ano e muscoli otturatori" e mi fa capire che ho sempre urinato spingendo e non rilassando..ora cerco sempre di urinare rilassando...
A fine luglio inizio ad avere bruciori all'uretra sempre più fastidiosi..sopratutto non tollero il mare e il costume a contatto con la vagina..cerco di mettere in pratica i consigli di Galizia..cambio sempre il costume bagnato ecc..
Ad agosto termino il mannocist e complici forse 2 giornate al lago i bruciori aumentano e con essi i dolori lombari..ricompaiono le perdite rosa..aiutooooo...
La situazione psicologica ormai precipita..nessuno mi riesce a dire cosa ho faccio migliaia di esami infettivologici,parassitologico,esami feci,esami urine..sono ormai convinta di avere una patologia rara...decido di ricoceverarmi in urologia al Gemelli speranzosa in una diagnosi...meno tragica possibile....
Li rifaccio cistoscopia(uretrite cronica più sub-stenosi all'uretra),citologico negativo,rm addome completo che conferma lieve idronefrosi e piccola ciste endometriosica all'ovaio destro , scintigrafia renale tutto ok il rene funziona bene.
L'urologo a questo punto non si dà una spiegazione e chiama a consulto il Prof.De Cicco,primario del centro endometriosi del Gemelli.
Lui mi fa una rapida visita,insiste col dire che le mie perdite sono da ovulazione....(nooo vengono dall'uretra!!)E mi dice di prenotare un'ecografia dedicata per l'endometriosi.
Siamo a settembre.
Faccio ecografia da dove esce fuori:ciste di 1 cm all'ovaio sinistra(ma come penso io alla rm era a destra!!),utero retroverso con adenomiosi diffusa,sliding-sign assente tra utero e vescica(si tratterebbe di aderenze),ovaie medializzate e legamento utero sacrale sinistro ispessito e fibrotico.
Ok mi dico la causa di tutto ciò è l'endometriosiiii!!!
Almeno ho una diagnosi!!
Vado quindi a visita dal Prof.che mi aveva prescritto l'ecografia,mi conferma la diagnosi e mi da la terapia:primulot nor(progesterone...) senza interruzione ..in pratica è da 2 mesi che non ho il ciclo..menopausa indotta.
A settembre inizio il progesterone che da subito mi blocca il ciclo.
Il problema è che ora il fastidio si sposta dall'uretra alla vescica:senso di peso,stimolo frequente,peso ai lati dall'uretra,spilli,bruciori cosce...Come se il ciclo che ora non c'è più in qualche modo prima mi aiutasse a "superare"questi attacchi di cistite(o contrattura?)..insomma ulteriore peggioramento.
La visita dal ginecologo dello scorso mese è andata bene a suo dire..E mi ha ridotto il progesterone..per il discorso cistite mi dato bactrim forte per 3 mesi..........
Inizio la terapia a malincuore....il bacrtrim servirebbe per eliminare i batteri che inevitabilmente l'endometriosi attira..in più inizio sempre su ordine del ginecologo una dieta chetogenica specifica per l'endometriosi.
Siamo arrivati ad oggi.
Alterno attacchi li chiamo io di cistite..che durano 3/4 giorni a massimo 10/15 giorni di pseudo-normalità.
Ho avuto una consulenza con Rosanna settimana scorsa che mi ha consigliato:
-protocollo miriam(ho fatto gynocanest test)
-purodefend 1 cp al dì
-nutriflora 1 cp al dì
In più sto prendendo puromann 3 volte al dì in quanto vedo che quando lo prendo i sintomi si alleviano mooooltooo.
I miei stick urine non evidenziano nulla di particolare ma ho fatto una prova:Rossana questa news ti manca!!!
In pratica ho raccolto solo il primo getto di urine(mi sto ormai convincendo di avere un batterio raro in uretra!!)e mi sono accorta che c'erano dei filamenti come di muco.
Metto lo stick nell'urina tutto ok.
Poi prendo con un cotton-fioc questi filamenti e i leucociti diventano viola scurissimoooo!!i nitriti appena rosati, il resto tutto ok.
In più sto facendo streching(video di frizzina)2 volte al giorno e kegel reverse praticamente sempre:già solo con questi i sintomi da pseudo-cistite si alleviano quasi fino a scomparire.
Ho intenzione di prenotare una vistita con una fisioterapista che mi ha consigliato Rossana e a gennaio iniziero' hata yoga.
Ci tengo a precisare che le mie urinocolture sono state sempre negative.
La storia non finisce qui devo fare 2 precisazioni:mio marito è da più di 1 anni che soffre di prostatite cronica(urine e sperma tutto negativo)e gli hanno diagnosticato ipertono del pavimento pelvico.
Mio figlio da qualche giorno ha bruciori al pisellinoooo!E perdite rosate!!!!!!!!!!piccolo mio ha soli 6 anni...urinocoltura negativa ed eco reni e vescica perfette.
Ragazze ecco la mia storia:so che può sembrare surreale....siamo tutti nel panico vi dico solo che ho contattato un centro in Sardegna(consigliatomi dalla pediatra)specializzato in metalobolomica(Rossana mi puoi far sapere se ne sai qualcosa?)E lunedì spediro' le urine di tutti e 3 per fare queste analisi particolari.
Ragazze innanzitutto grazie per essere arrivate fino a qui.
Lo so che è una storia surreale e credetemi che per una persona ipocondriaca come me è vivere in un incubo.
Aspetto consigli e vi terrò aggiornate.
Io comunque non mollo sono fiduciosa anche perché è da pochi giorni che sto usando questi accorgimenti (anche mio marito sta prendendo nutriflora+purodefend+puromann 3 volte al giorno e già sta meglio)...e già mi sento meglio!
Per il mio piccolo,Rossana,che posso fare:parto col mannosio???appena riesco rispondo alle domande!!
Grazie a tutteeeeeeeee!!!!!!!!!!!!
Sono Isabella ho 37 anni ed è arrivato il momento di scrivere la mia storia.
Prima di tutto vorrei ringraziare Rosanna con cui ho potuto parlare già un paio di volte con una consulenza(servizio prezioso per chi come me è poco pratica con il web e vuole risposte immediate)e poi il forum e voi tutte...solo leggendo le vostre storie ho potuto sentirmi da subito "meno sola" E meno "malata immagginaria"....
La mia storia inizia a gennaio.
Non ho mai sofferto di cistite quando,in seguito ad un rapporto con mio marito,la mattina dopo avverto esitazione ad urinare(come se ci fosse un tappo) ed un lieve bruciore..al momento di asciugarmi noto perdite rosate...mi dico ecco la Cistite!!
Per i successivi 2 gg avverto bruciorini vari e prurito ma poi piu' nulla.
Sotto consiglio del ginecologo faccio esame urine(dopo una settimana però..... ) tutto negativo.
Sembrava tutto passato quando un paio di mesi dopo ancora perdite rosate...(in effetti non si tratta proprio di sangue..Non so neanche io come definire queste perdite..provo..Non sono affatto diluite con l'urina sono quasi"pastose" ed hanno un color rosa salmone...quasi a pezzettini...)..queste maledette perdite per me sono ancora un mistero...
La cosa strana è che si verificano sempre in ovulazione e poco prima del ciclo...mah...
Vado dal ginecologo(siamo a febbraio)E lui mi trova delle microlacerazioni vaginali esterne in via di cicatrizzazione(dice che probabilmente durante il rapporto del mese prima non ero abbastanza lubrificata ed attribuisce quindi le perdite di sangue a questo..al momento ci credo non avendo ancora capito che in realtà provenivano dall'uretra e di questo sono sicura al 100%) e leucorrea biancastra.
Faccio tutti i possibili esami pap-test, ecografie varie, esame urine,tamponi vaginali(candida poi rientrata)..ma tutto ok..
Nel frattempo inizio ad avvertire una sensazione di peso alla vagina in particolare a destra mista a bruciore (continuavo a guardarmi con lo specchio ma non c'era nullaaa),dolori da ovulazione molto piu' dolorosi del solito e peso al basso ventre(questo sintomo lo ho tutt'ora ma non sono riesco a localizzare il dolore cioè non capisco se siano più uterino o vescicale...)inoltre mi accorgo di provare fastidio da seduta ad accavallare le gambe penso in vescica...
Siamo a marzo ed una sera(ero nel periodo ovulazione e mi ricordo che pensavo tra me me "mamma mia sono già 4 giorni che ho dolore da ovulazione!)a letto appena sdraiata arriva quella che penso sia stata una colichetta renale( o attacco di contattura mi dico ora?)forte dolore che dalla zona lombare bassa prendeva fianco inguine destra vagina ed ano)...il tutto passa in mezz'ora mi addormento ma continuo a sentire talvolta questi dolrettii in zona lombare...
Siamo ad aprile e nuovamente perdite rosate(sempre in ovulazione e prima del ciclo in pratica 2 volte al mese)..capisco A questo punto che provengono dall'uretra e faccio esame urine..tutto ok tranne tracce minime di proteine ed emoglobina rari leucociti e nitriti ed emazie a 30.
Chiamo subito mio cognato urologo che mi fa fare ecografia..esce fuori un'idronefrosi lieve di primo grado al rene dex(lo stesso della colichetta renale)..scatta subito urotac(oramai sono convinta si tratti di un tumore da brava ipocondriaca..) la tac conferma la lieve idronefrosi ma niente calcoli..mi dicono sicuramente è congenita..Si sbagliano perché una precedente ecografia(dello scorso anno) non la riportava.
Costringo a questo punto mio cognato a farmi una cistoscopia da cui la vescica appare perfetta ma ho una lieve stenosi uretrale con connessa uretrite.
Mio cognato mi dice che è la stenosi a procurarmi l'uretrite e quindi il sangue..sarà..nel frattempo inizio a trovare sulla carta igienica quando mi pulisco dopo la pipi degli strani fili finissimi molto più fini di un capello per intenderci scuri e a volta rosa accesoooooo...ragazze vi giuro un incubo...Non so piu' che pensare...iniziano inoltre dei bruciori strani nella zone esterna delle cosce E all'uretra sembrano come spilli..siamo a maggio cambio ginecologa e lei minimizza tutto quanto..le analisi urine vanno bene,l'idronefrosi non vuol dire nulla(!!!!),i fili strani lasciamoli perdere per i dolori mi diagnostica ipertono pelvico e mi prescrive neo-furadintin per 7 giorni(secondo lei il mio problema vista anche la cistoscopia è l'uretrite) finiti i quali mi da una cura a base di mannocist,fermenti lattici , Omega 3 e laroxyl più seduta psichiatricaaaa da un bravo collega...)
Vado anche dallo psichiatra che mi prescrive daparox più lyrica 75mg per 2 volte l giorno(il lyrica al posto del laroxyl)
Appena inizio l'antibiotico i bruciori alle cosce e all'uretra, i dolori lombari e le perdite spariscono...mi dico forse è finito il mio incubo...E invece mi sbaglio di grosso...
Siamo a giugno inizia il mare e per un paio di mesi sto benino...trovo finalmente il vostro sito e grazie a questo prenoto una visita con Galizia..mi diagnostica "importante contrattura dell'elevatore dall'ano e muscoli otturatori" e mi fa capire che ho sempre urinato spingendo e non rilassando..ora cerco sempre di urinare rilassando...
A fine luglio inizio ad avere bruciori all'uretra sempre più fastidiosi..sopratutto non tollero il mare e il costume a contatto con la vagina..cerco di mettere in pratica i consigli di Galizia..cambio sempre il costume bagnato ecc..
Ad agosto termino il mannocist e complici forse 2 giornate al lago i bruciori aumentano e con essi i dolori lombari..ricompaiono le perdite rosa..aiutooooo...
La situazione psicologica ormai precipita..nessuno mi riesce a dire cosa ho faccio migliaia di esami infettivologici,parassitologico,esami feci,esami urine..sono ormai convinta di avere una patologia rara...decido di ricoceverarmi in urologia al Gemelli speranzosa in una diagnosi...meno tragica possibile....
Li rifaccio cistoscopia(uretrite cronica più sub-stenosi all'uretra),citologico negativo,rm addome completo che conferma lieve idronefrosi e piccola ciste endometriosica all'ovaio destro , scintigrafia renale tutto ok il rene funziona bene.
L'urologo a questo punto non si dà una spiegazione e chiama a consulto il Prof.De Cicco,primario del centro endometriosi del Gemelli.
Lui mi fa una rapida visita,insiste col dire che le mie perdite sono da ovulazione....(nooo vengono dall'uretra!!)E mi dice di prenotare un'ecografia dedicata per l'endometriosi.
Siamo a settembre.
Faccio ecografia da dove esce fuori:ciste di 1 cm all'ovaio sinistra(ma come penso io alla rm era a destra!!),utero retroverso con adenomiosi diffusa,sliding-sign assente tra utero e vescica(si tratterebbe di aderenze),ovaie medializzate e legamento utero sacrale sinistro ispessito e fibrotico.
Ok mi dico la causa di tutto ciò è l'endometriosiiii!!!
Almeno ho una diagnosi!!
Vado quindi a visita dal Prof.che mi aveva prescritto l'ecografia,mi conferma la diagnosi e mi da la terapia:primulot nor(progesterone...) senza interruzione ..in pratica è da 2 mesi che non ho il ciclo..menopausa indotta.
A settembre inizio il progesterone che da subito mi blocca il ciclo.
Il problema è che ora il fastidio si sposta dall'uretra alla vescica:senso di peso,stimolo frequente,peso ai lati dall'uretra,spilli,bruciori cosce...Come se il ciclo che ora non c'è più in qualche modo prima mi aiutasse a "superare"questi attacchi di cistite(o contrattura?)..insomma ulteriore peggioramento.
La visita dal ginecologo dello scorso mese è andata bene a suo dire..E mi ha ridotto il progesterone..per il discorso cistite mi dato bactrim forte per 3 mesi..........
Inizio la terapia a malincuore....il bacrtrim servirebbe per eliminare i batteri che inevitabilmente l'endometriosi attira..in più inizio sempre su ordine del ginecologo una dieta chetogenica specifica per l'endometriosi.
Siamo arrivati ad oggi.
Alterno attacchi li chiamo io di cistite..che durano 3/4 giorni a massimo 10/15 giorni di pseudo-normalità.
Ho avuto una consulenza con Rosanna settimana scorsa che mi ha consigliato:
-protocollo miriam(ho fatto gynocanest test)
-purodefend 1 cp al dì
-nutriflora 1 cp al dì
In più sto prendendo puromann 3 volte al dì in quanto vedo che quando lo prendo i sintomi si alleviano mooooltooo.
I miei stick urine non evidenziano nulla di particolare ma ho fatto una prova:Rossana questa news ti manca!!!
In pratica ho raccolto solo il primo getto di urine(mi sto ormai convincendo di avere un batterio raro in uretra!!)e mi sono accorta che c'erano dei filamenti come di muco.
Metto lo stick nell'urina tutto ok.
Poi prendo con un cotton-fioc questi filamenti e i leucociti diventano viola scurissimoooo!!i nitriti appena rosati, il resto tutto ok.
In più sto facendo streching(video di frizzina)2 volte al giorno e kegel reverse praticamente sempre:già solo con questi i sintomi da pseudo-cistite si alleviano quasi fino a scomparire.
Ho intenzione di prenotare una vistita con una fisioterapista che mi ha consigliato Rossana e a gennaio iniziero' hata yoga.
Ci tengo a precisare che le mie urinocolture sono state sempre negative.
La storia non finisce qui devo fare 2 precisazioni:mio marito è da più di 1 anni che soffre di prostatite cronica(urine e sperma tutto negativo)e gli hanno diagnosticato ipertono del pavimento pelvico.
Mio figlio da qualche giorno ha bruciori al pisellinoooo!E perdite rosate!!!!!!!!!!piccolo mio ha soli 6 anni...urinocoltura negativa ed eco reni e vescica perfette.
Ragazze ecco la mia storia:so che può sembrare surreale....siamo tutti nel panico vi dico solo che ho contattato un centro in Sardegna(consigliatomi dalla pediatra)specializzato in metalobolomica(Rossana mi puoi far sapere se ne sai qualcosa?)E lunedì spediro' le urine di tutti e 3 per fare queste analisi particolari.
Ragazze innanzitutto grazie per essere arrivate fino a qui.
Lo so che è una storia surreale e credetemi che per una persona ipocondriaca come me è vivere in un incubo.
Aspetto consigli e vi terrò aggiornate.
Io comunque non mollo sono fiduciosa anche perché è da pochi giorni che sto usando questi accorgimenti (anche mio marito sta prendendo nutriflora+purodefend+puromann 3 volte al giorno e già sta meglio)...e già mi sento meglio!
Per il mio piccolo,Rossana,che posso fare:parto col mannosio???appena riesco rispondo alle domande!!
Grazie a tutteeeeeeeee!!!!!!!!!!!!