Staro' mai di nuovo bene?

Buonasera a tutte! innanzitutto vi ringrazio per avermi accettata nel forum che ormai consulto quotidianamente.
Sono Giulia ho 27 anni e se sono arrivata fino a qui il motivo lo conoscete.
Soffro di cistite dall'eta' di 16 anni, si presentava a farmi visita 1 o 2 volte all'anno, la curavo con monuril, quando era piu forte il medico di base mi prescriveva il ciproxin, terminata la terapia i dolori, i bruciori e i fastidi, sparivano completamente.
Non ne ho mai fatto un dramma,erano eventi sporadici, mi ripetevo che tutte o quasi tutte le donne ne soffrono e questo era toccato anche a me.
Ma veniamo al dunque: a Gennaio 2019 succede qualcosa di diverso, in seguito ad un normale rapporto sessuale con il mio fidanzato, avverto forte sensazione di calore e come tagli all'interno della mucosa vaginale, sensazione che mi accompagna per le 48 h successive a questo, 48 h che hanno tutto il tempo di farmi sfociare una cistite fortissima mai accusata cosi prima d'ora,emorragica, dolorosissima e che mi costringe a scappare dal lavoro per mettermi nel letto a meta' pomeriggio. Da qui inizia il MIO CALVARIO.
Antibiotico UNIDROX per 6 giorni al termine del quale i sintomi si alleviano ma non scompaiono, pesantezza al basso ventre, minzione frequente e sensazione di taglietti ancora presente in vagina.
Cos il mio medico di base decide di farmi prendere un nuovo antibiotico ORAXIM, altri 7 giorni in cui non guarisco.
Rifaccio urinocoltura dopo 10 giorni ed E.COLI. 300 MILA. oltre ad emoglobina nelle urine.
Di nuovo prescrizione di CIPROXIN, E POI NEOFURADANTIN,E POI globuli bassi a 4mila..Ero sfinita da tutte le cure antibiotiche prescritte in 2 soli mesi.Cosi Ho deciso di rivolgermi ad una uro ginecologa di Roma, la mia ginecologa di fiducia mi rispondeva che non trattava casi di cistite come il mio.
Questa dottoressa mi ha preso in carico, me e il mio caso. Mi ha prescitto Pelvilen, uncadep per sciogliere i biofilm di batteri, e mannocist D, 2 volte al di per 1 mese. Fermenti Xflor. Ad oggi al termine della terapia, accuso ancora bruciori uretrali post minzione, non piu all atto stesso della minzione, bruciore all altezza del clitoride,sensazione di avere una fonte di calore fissa sulla vagina e sulla vulva e se spingo sulla parte bassa dell'addome con la mano, sento di riflesso un bruciore/strappo/dolore all interno.
Ad oggi le mie urine non presentano infezione, non ci sono NITRITI ma leucociti, emoglobina alta, e cellule epiteliali.
Suppongo ci sia una forte infiammazione come imparato dal forum, ma non riesco a capire se deriva dalla vescica o dalla vagina.
Bevo 2 litri d'acqua al giorno, e urino circa 7 volte al giorno.Il getto e' abbondante mai stentato.
Ho staccato il cerotto anticoncenzionale evra dopo 7 anni, un mese fa, ed oggi il ciclo e' arrivato regolare ( miracolo) -
La ginecologa ha trovato anche un po di candida, curata con BORACID BETA,ma non ho mai avuto fastidi tipo prurito.
Ad oggi sento invece molta secchezza vaginale mai avuta prima di 4 mesi fa, prima di quel maledetto giorno.
Non ho piu avuto rapporti sessuali da quel giorno, il mio ragazzo e' molto paziente e comprensivo ma non so quanto ancora possa capire, io vorrei solo tornare a STARE BENE! Ho acquistato dayli, puro, e flogo ma non so come inziare la cura e quale sia il piu adatto a me ora.
Ringrazio anticipatamente, spero di trovare una soluzione con il vostro aiuto. Giulia
Sono Giulia ho 27 anni e se sono arrivata fino a qui il motivo lo conoscete.

Soffro di cistite dall'eta' di 16 anni, si presentava a farmi visita 1 o 2 volte all'anno, la curavo con monuril, quando era piu forte il medico di base mi prescriveva il ciproxin, terminata la terapia i dolori, i bruciori e i fastidi, sparivano completamente.
Non ne ho mai fatto un dramma,erano eventi sporadici, mi ripetevo che tutte o quasi tutte le donne ne soffrono e questo era toccato anche a me.
Ma veniamo al dunque: a Gennaio 2019 succede qualcosa di diverso, in seguito ad un normale rapporto sessuale con il mio fidanzato, avverto forte sensazione di calore e come tagli all'interno della mucosa vaginale, sensazione che mi accompagna per le 48 h successive a questo, 48 h che hanno tutto il tempo di farmi sfociare una cistite fortissima mai accusata cosi prima d'ora,emorragica, dolorosissima e che mi costringe a scappare dal lavoro per mettermi nel letto a meta' pomeriggio. Da qui inizia il MIO CALVARIO.
Antibiotico UNIDROX per 6 giorni al termine del quale i sintomi si alleviano ma non scompaiono, pesantezza al basso ventre, minzione frequente e sensazione di taglietti ancora presente in vagina.
Cos il mio medico di base decide di farmi prendere un nuovo antibiotico ORAXIM, altri 7 giorni in cui non guarisco.
Rifaccio urinocoltura dopo 10 giorni ed E.COLI. 300 MILA. oltre ad emoglobina nelle urine.
Di nuovo prescrizione di CIPROXIN, E POI NEOFURADANTIN,E POI globuli bassi a 4mila..Ero sfinita da tutte le cure antibiotiche prescritte in 2 soli mesi.Cosi Ho deciso di rivolgermi ad una uro ginecologa di Roma, la mia ginecologa di fiducia mi rispondeva che non trattava casi di cistite come il mio.
Questa dottoressa mi ha preso in carico, me e il mio caso. Mi ha prescitto Pelvilen, uncadep per sciogliere i biofilm di batteri, e mannocist D, 2 volte al di per 1 mese. Fermenti Xflor. Ad oggi al termine della terapia, accuso ancora bruciori uretrali post minzione, non piu all atto stesso della minzione, bruciore all altezza del clitoride,sensazione di avere una fonte di calore fissa sulla vagina e sulla vulva e se spingo sulla parte bassa dell'addome con la mano, sento di riflesso un bruciore/strappo/dolore all interno.
Ad oggi le mie urine non presentano infezione, non ci sono NITRITI ma leucociti, emoglobina alta, e cellule epiteliali.
Suppongo ci sia una forte infiammazione come imparato dal forum, ma non riesco a capire se deriva dalla vescica o dalla vagina.
Bevo 2 litri d'acqua al giorno, e urino circa 7 volte al giorno.Il getto e' abbondante mai stentato.
Ho staccato il cerotto anticoncenzionale evra dopo 7 anni, un mese fa, ed oggi il ciclo e' arrivato regolare ( miracolo) -
La ginecologa ha trovato anche un po di candida, curata con BORACID BETA,ma non ho mai avuto fastidi tipo prurito.
Ad oggi sento invece molta secchezza vaginale mai avuta prima di 4 mesi fa, prima di quel maledetto giorno.
Non ho piu avuto rapporti sessuali da quel giorno, il mio ragazzo e' molto paziente e comprensivo ma non so quanto ancora possa capire, io vorrei solo tornare a STARE BENE! Ho acquistato dayli, puro, e flogo ma non so come inziare la cura e quale sia il piu adatto a me ora.
Ringrazio anticipatamente, spero di trovare una soluzione con il vostro aiuto. Giulia