DILEMMI ESISTENZIALI

Salve a tutte, sono anni che vi seguo e che il solo leggervi mi aiuta nei miei momenti più bui. Credo che ora sia arrivato il momento di chiedere aiuto a voi su varie scelte terapeutiche che mi confondono.
Intanto alcuni cenni, purtroppo ho un problema con la datazione, quindi mi limiterò a scandire i sintomi e i problemi avuti dal più vecchio al più recente.
Ho 27 anni, e per anni, durante tutta la mia adolescenza, soffrivo di ricorrenti e invalidanti problemi intestinali, che comprendevano principalmente diarrea e ricorrente candida. Ero arrivata ad aver paura di uscire fuori con amici, perché mi sentivo male 1 giorno sì e 2 no. Dopo giri infiniti di medici sono arrivata alla mia nutrizionista, che in realtà è medico, chirurgo, nutrizionista specializzata in kinesiologia, che mi scoprì la giardia e mi diede una cura apposita e una specifica alimentazione. Dopo anni di orrore stavo finalmente bene, sia per quanto riguarda le manifestazioni diarroiche sia per la candida.
4 anni fa comincio ad avere, dopo i rapporti, dei dolori fortissimi al basso ventre, dei dolori tipo mestruali. Parentesi: soffro di dolori mestruali terribili, che mi costringono a prendere il toradol ogni mese. Le ho provate tutte, sia approcci più naturali che non, ma il toradol è l'unico che mi fa qualcosa. Anche l'oki in realtà, ma mi distrugge lo stomaco per settimane. Il toradol invece mi fa venire la gastrite per 2/3 giorni. Fatto sta che dopo alcuni rapporti comincio a sentire questo genere di dolori, tanto che a volte quasi svenivo, e che però duravano una ventina di minuti, per poi sparire. Faccio mille controlli ma a quanto pare non ho niente. "Un utero da manuale", mi dicono. Nel frattempo mi operano per calcolosi renale e tengo uno stent ureterale per 1 mese a seguito di complicazioni.
2 anni fa mi metto con il mio attuale ragazzo e comincia il ciclo di cistiti emorragiche. Prima di allora avevo avuto circa 5 episodi di cistite, non emorragica, che si erano risolti con il monuril. Comunque, faccio analisi ed esce fuori 1000000 di colonie di escherichia coli. Mi curo con chinoplus (il ciproxin mi fece reazione allergica all'ospedale) e fermenti. Torno dalla mia nutrizionista che mi dà anche una cura di mantenimento, kistinox forte, e grazie a questo l'escherichia coli non si è ripresentata. Risolvo le cistiti, ma spesso mi l'orifizio uretrale, cosa che risolvo bevendo molto tutto insieme e mettendo elleffe crema, che ho scoperto grazie a voi. Nel frattempo faccio cicli di D-mannosio daily e puro, che mi aiutano molto e hanno contribuito a non permettere recidive.
E si arriva ad oggi: sono tornata da 10 giorni da un viaggio in Messico, dove il mio compagno è stato in ospedale per un'infezione batterica molto forte curata con Ciproxin e Metronidazolo per via endovenosa, lui aveva febbre, vomito e diarrea. Io, dal momento in cui lui ha manifestato i sintomi, ho solo diarrea e un sapore orribile in bocca, che dura ormai da 17 giorni. E' venuto fuori che ho una "molte colonie di Klebsiella" (ho rifatto le analisi all'ospedale così mi dicono quante colonie) e inoltre le feci sono risultate positive a Campylobacter. Mi hanno dato il normix per 5 giorni, sto al quarto giorno e la situazione è identica, solo che passo momenti in cui sto meglio a momenti in cui peggioro di nuovo. Io non so più se mi fido dei medici, non so più che strada prendere e a chi rivolgermi per essere presa un attimo in considerazione come individuo. Non so neanche se l'antibiotico è la strada giusta, perché sono sicura che quando usciranno i risultati delle altre analisi fatte, mi daranno un altro antibiotico seguendo le indicazioni dell'antibiogramma. In tutto questo, ovviamente (me l'aspettavo), mi brucia l'uretra, quindi sto bevendo moltissimo e ho già riordinato il D-mannosio.
Non so bene in realtà che domande farvi, non ho domande precise, solo molta confusione e bisogno di supporto.
Scusate per la lunghezza, probabile mi sia dimenticata qualcosa.
Rispondo alle domande del forum, non tutte perché per alcune non ho risposta o sono specifiche della cistite, mentre ora credo che a causa del batterio la situazione sia meno specifica e comprenda più sintomi.
Quali sono i tuoi sintomi principali? diarrea, molta aria nell'intestino, bruciore uretrale, dolori dopo alcuni rapporti, sapore orribile in bocca. A volte fitte al rene destro, quello a cui ho dovuto mettere lo stent.
Dove sono localizzati di preciso? intestino e apparato genitale. Con che frequenza si manifestano? al momento ogni giorno.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? No.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Sì, ma ancora non mi è chiaro come leggerli correttamente.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Di solito bevo poco, ma in questi giorni sto bevendo molto. Faccio pipì spesso e non è scura.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Unico. Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Autonomamente.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? La penetrazione è normale, durante a volte sento un leggero fastidio all'utero. Dopo alcuni rapporti ho i dolori di cui vi ho parlato.
Soffri anche di candida? Sì. Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? I classici, prurito, bruciore, perdite.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Sì.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? No.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Sì.
Che metodo contraccettivo usi? Il non sicuro ma per ora fedele salto della quaglia.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? No.
Utilizzi detergente intimo? Sì, ma solo per l'ano, non lo uso sulla vulva, che mi limito a lavare con l'acqua.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Sì.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No.
Il calore ti aiuta? Non ho notato.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Li ho letti, ma non mi sembra di riconoscermi.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Evitare detergenti, usare il d-mannosio, l'elleffe crema.
Di quali altre patologie soffri? Nessuna in particolare.
Che sport pratichi? Nessuno.
Intanto alcuni cenni, purtroppo ho un problema con la datazione, quindi mi limiterò a scandire i sintomi e i problemi avuti dal più vecchio al più recente.
Ho 27 anni, e per anni, durante tutta la mia adolescenza, soffrivo di ricorrenti e invalidanti problemi intestinali, che comprendevano principalmente diarrea e ricorrente candida. Ero arrivata ad aver paura di uscire fuori con amici, perché mi sentivo male 1 giorno sì e 2 no. Dopo giri infiniti di medici sono arrivata alla mia nutrizionista, che in realtà è medico, chirurgo, nutrizionista specializzata in kinesiologia, che mi scoprì la giardia e mi diede una cura apposita e una specifica alimentazione. Dopo anni di orrore stavo finalmente bene, sia per quanto riguarda le manifestazioni diarroiche sia per la candida.
4 anni fa comincio ad avere, dopo i rapporti, dei dolori fortissimi al basso ventre, dei dolori tipo mestruali. Parentesi: soffro di dolori mestruali terribili, che mi costringono a prendere il toradol ogni mese. Le ho provate tutte, sia approcci più naturali che non, ma il toradol è l'unico che mi fa qualcosa. Anche l'oki in realtà, ma mi distrugge lo stomaco per settimane. Il toradol invece mi fa venire la gastrite per 2/3 giorni. Fatto sta che dopo alcuni rapporti comincio a sentire questo genere di dolori, tanto che a volte quasi svenivo, e che però duravano una ventina di minuti, per poi sparire. Faccio mille controlli ma a quanto pare non ho niente. "Un utero da manuale", mi dicono. Nel frattempo mi operano per calcolosi renale e tengo uno stent ureterale per 1 mese a seguito di complicazioni.
2 anni fa mi metto con il mio attuale ragazzo e comincia il ciclo di cistiti emorragiche. Prima di allora avevo avuto circa 5 episodi di cistite, non emorragica, che si erano risolti con il monuril. Comunque, faccio analisi ed esce fuori 1000000 di colonie di escherichia coli. Mi curo con chinoplus (il ciproxin mi fece reazione allergica all'ospedale) e fermenti. Torno dalla mia nutrizionista che mi dà anche una cura di mantenimento, kistinox forte, e grazie a questo l'escherichia coli non si è ripresentata. Risolvo le cistiti, ma spesso mi l'orifizio uretrale, cosa che risolvo bevendo molto tutto insieme e mettendo elleffe crema, che ho scoperto grazie a voi. Nel frattempo faccio cicli di D-mannosio daily e puro, che mi aiutano molto e hanno contribuito a non permettere recidive.
E si arriva ad oggi: sono tornata da 10 giorni da un viaggio in Messico, dove il mio compagno è stato in ospedale per un'infezione batterica molto forte curata con Ciproxin e Metronidazolo per via endovenosa, lui aveva febbre, vomito e diarrea. Io, dal momento in cui lui ha manifestato i sintomi, ho solo diarrea e un sapore orribile in bocca, che dura ormai da 17 giorni. E' venuto fuori che ho una "molte colonie di Klebsiella" (ho rifatto le analisi all'ospedale così mi dicono quante colonie) e inoltre le feci sono risultate positive a Campylobacter. Mi hanno dato il normix per 5 giorni, sto al quarto giorno e la situazione è identica, solo che passo momenti in cui sto meglio a momenti in cui peggioro di nuovo. Io non so più se mi fido dei medici, non so più che strada prendere e a chi rivolgermi per essere presa un attimo in considerazione come individuo. Non so neanche se l'antibiotico è la strada giusta, perché sono sicura che quando usciranno i risultati delle altre analisi fatte, mi daranno un altro antibiotico seguendo le indicazioni dell'antibiogramma. In tutto questo, ovviamente (me l'aspettavo), mi brucia l'uretra, quindi sto bevendo moltissimo e ho già riordinato il D-mannosio.
Non so bene in realtà che domande farvi, non ho domande precise, solo molta confusione e bisogno di supporto.
Scusate per la lunghezza, probabile mi sia dimenticata qualcosa.
Rispondo alle domande del forum, non tutte perché per alcune non ho risposta o sono specifiche della cistite, mentre ora credo che a causa del batterio la situazione sia meno specifica e comprenda più sintomi.
Quali sono i tuoi sintomi principali? diarrea, molta aria nell'intestino, bruciore uretrale, dolori dopo alcuni rapporti, sapore orribile in bocca. A volte fitte al rene destro, quello a cui ho dovuto mettere lo stent.
Dove sono localizzati di preciso? intestino e apparato genitale. Con che frequenza si manifestano? al momento ogni giorno.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? No.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Sì, ma ancora non mi è chiaro come leggerli correttamente.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Di solito bevo poco, ma in questi giorni sto bevendo molto. Faccio pipì spesso e non è scura.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Unico. Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Autonomamente.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? La penetrazione è normale, durante a volte sento un leggero fastidio all'utero. Dopo alcuni rapporti ho i dolori di cui vi ho parlato.
Soffri anche di candida? Sì. Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? I classici, prurito, bruciore, perdite.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Sì.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? No.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Sì.
Che metodo contraccettivo usi? Il non sicuro ma per ora fedele salto della quaglia.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? No.
Utilizzi detergente intimo? Sì, ma solo per l'ano, non lo uso sulla vulva, che mi limito a lavare con l'acqua.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Sì.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No.
Il calore ti aiuta? Non ho notato.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Li ho letti, ma non mi sembra di riconoscermi.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Evitare detergenti, usare il d-mannosio, l'elleffe crema.
Di quali altre patologie soffri? Nessuna in particolare.
Che sport pratichi? Nessuno.