Storia di daniela

Ciao a tutte....sono Daniela, ho 41 anni e vivo a Bologna. Non sto bene da circa due mesi.
In passato, 15 anni fa, ho sofferto di cistite cronica per più di due anni, e ovviamente adesso ho il terrore di ritornare in quel brutto tunnel. Ho sempre avuto cistiti non batteriche curate comunque con antibiotici e monuril e poi dopo una cura pesantissima di sei mesi hanno iniziato via via a diradarsi e ad essere più leggere, infatti le curavo da sola con uva ursina e bevendo moltissimo. Adesso erano almeno tre anni che non avevo episodi.
A giugno dopo una settimana di mare ho iniziato ad avere prurito e rossore vaginale, la ginecologa mi ha fatto il tampone ma mi ha dato subito da prendere il diflucan, crema e lavande ab300 perché secondo lei era candida. In realtà non lo era, l'esito del tampone, arrivato dopo oltre un mese, era positivo per lo streptococco agalacties, che già sapevo di avere da tempo ma che non mi aveva mai dato problemi, e flora lattobacillare assente/dismicrobismo vaginale. Non c'era il ph.
Faccio solo parte della cura perché mi viene il ciclo, dopo mi sembra di stare bene, ho un rapporto senza fastidio ma dopo due giorni iniziano i sintomi della cistite, peso basso ventre, bruciore dopo aver fatto la pipì e aumento del bisogno di andare in bagno. Questi sintomi li ho tutt'ora, alcuni giorni o ore sto meglio ma poi ritornano, ma non riesco ad individuare cause scatenanti il peggioramento. Rapporti non ne ho più avuti per la paura di peggiorare.
Nel mese di luglio sono al mare e per "tamponare" prendo tantissime cose ma senza miglioramenti duraturi: integratori mirtillo,semi di pompelmo, mannosio long life, fermenti,basenpulver. Quando torno dalle ferie faccio un'urinocoltura, negativa.
Bevo 2,5 litri di acqua a giorno più tisane di malva ed equiseto. Vado in bagno regolarmente tutti i giorni ed urino circa 10 volte al giorno, con getto continuo e senza spingere.
Le strisce per le urine non le ho ancora ordinate, aspettavo i vostri consigli per fare un ordine unico insieme a cio che mi può essere utile.
Non ho notato miglioramenti applicando calore. Gli esercizi di kr invece non ho ancora iniziato a farli. Utilizzo biancheria di cotone e non indosso perizomi e jeans stretti. Da quando leggo il forum mi lavo con acqua e basta.
Una settimana fa sono stata dall'urologo di mio padre. Questo è il suo referto: all'ecografia trigono sollevato come da cervicotrigonite, reni a profili regolari, vescica a pareti regolari, lo svuotamento è pressoché completo. Al'esplorazione vaginale meato uretrale esterno nella norma.
Mi ha dato una terapia di tre mesi di ovuli Colpotrophin e ialuril soft gel.
Spero di aver detto tutto, vi ringrazio per questo spazio e per questo bellissimo sito. Ciao daniela
In passato, 15 anni fa, ho sofferto di cistite cronica per più di due anni, e ovviamente adesso ho il terrore di ritornare in quel brutto tunnel. Ho sempre avuto cistiti non batteriche curate comunque con antibiotici e monuril e poi dopo una cura pesantissima di sei mesi hanno iniziato via via a diradarsi e ad essere più leggere, infatti le curavo da sola con uva ursina e bevendo moltissimo. Adesso erano almeno tre anni che non avevo episodi.
A giugno dopo una settimana di mare ho iniziato ad avere prurito e rossore vaginale, la ginecologa mi ha fatto il tampone ma mi ha dato subito da prendere il diflucan, crema e lavande ab300 perché secondo lei era candida. In realtà non lo era, l'esito del tampone, arrivato dopo oltre un mese, era positivo per lo streptococco agalacties, che già sapevo di avere da tempo ma che non mi aveva mai dato problemi, e flora lattobacillare assente/dismicrobismo vaginale. Non c'era il ph.
Faccio solo parte della cura perché mi viene il ciclo, dopo mi sembra di stare bene, ho un rapporto senza fastidio ma dopo due giorni iniziano i sintomi della cistite, peso basso ventre, bruciore dopo aver fatto la pipì e aumento del bisogno di andare in bagno. Questi sintomi li ho tutt'ora, alcuni giorni o ore sto meglio ma poi ritornano, ma non riesco ad individuare cause scatenanti il peggioramento. Rapporti non ne ho più avuti per la paura di peggiorare.
Nel mese di luglio sono al mare e per "tamponare" prendo tantissime cose ma senza miglioramenti duraturi: integratori mirtillo,semi di pompelmo, mannosio long life, fermenti,basenpulver. Quando torno dalle ferie faccio un'urinocoltura, negativa.
Bevo 2,5 litri di acqua a giorno più tisane di malva ed equiseto. Vado in bagno regolarmente tutti i giorni ed urino circa 10 volte al giorno, con getto continuo e senza spingere.
Le strisce per le urine non le ho ancora ordinate, aspettavo i vostri consigli per fare un ordine unico insieme a cio che mi può essere utile.
Non ho notato miglioramenti applicando calore. Gli esercizi di kr invece non ho ancora iniziato a farli. Utilizzo biancheria di cotone e non indosso perizomi e jeans stretti. Da quando leggo il forum mi lavo con acqua e basta.
Una settimana fa sono stata dall'urologo di mio padre. Questo è il suo referto: all'ecografia trigono sollevato come da cervicotrigonite, reni a profili regolari, vescica a pareti regolari, lo svuotamento è pressoché completo. Al'esplorazione vaginale meato uretrale esterno nella norma.
Mi ha dato una terapia di tre mesi di ovuli Colpotrophin e ialuril soft gel.
Spero di aver detto tutto, vi ringrazio per questo spazio e per questo bellissimo sito. Ciao daniela