Pagina 1 di 1
Automassaggi e smalto

Inviato:
mer set 02, 2015 7:52 pm
da Ondina88
Scrivo questo post perché io ho la passione delle unghie e degli smalti, secondo voi fare l'automassaggio con lo smalto sulle unghie può essere nocivo per le mucose per il rischio d'immettere sostanze chimiche o che si stacchino pezzetti di smalto?
Re: Automassaggi e smalto

Inviato:
mer set 02, 2015 8:04 pm
da frizzina
una cosa che mi sono chiesta sempre anch'io..
Re: Automassaggi e smalto

Inviato:
gio set 03, 2015 11:12 am
da flo67
Credo che un problema oggettivo siano le unghie lunghe. Poi se ricoperte da smalto non saprei effettivamente. Io ho sempre avuto unghie con il gel o il semipermanente che non si staccano tanto facilmente. Tu Ondi che usi?
Re: Automassaggi e smalto

Inviato:
gio set 03, 2015 12:46 pm
da Stefania 69
Io non penso proprio che ci sia pericolo.
Lo smalto una volta ben asciugato e' inerte e se dato bene con base e top coat non si screpola tanto facilmente, neppure quello normale.
Magari evitare l'automassaggio nel momento in cui lo smalto e' molto rovinato, ma se hai la passione immagino che a certi orrori tu non arrivi neppure lontanamente.
Re: Automassaggi e smalto

Inviato:
ven set 04, 2015 1:49 am
da Ondina88
Io Flo le faccio da sola quindi con smalti normalissimi.
No Ste non arrivo a quei livelli, non riesco a vederli

appena inizia a staccarsi un angolo le tolgo tutte e se sono fuori casa senza acetone tolgo lo smalto gratta solo con le altre unghie (un acetone fai da te insomma

)
Ok quindi nessun pericolo che si stacchino dei pezzi, mentre una volta asciugato e non in condizioni disastrate non c'è nemmeno pericolo d'introdurre eventuali sostante chimiche?
Re: Automassaggi e smalto

Inviato:
ven set 04, 2015 10:01 am
da Stefania 69
Secondo me no.
Non esageriamo, dai.
poccolo OT estetico: per quando sei fuori ti condsiglio i dischettini levasmalto. Li vendono in confezioni rotonde piccolissime da 15 o 20 dischetti, costano una sciocchezza e stanno in qualsiasi borsa. Con uno o due togli lo smalto a entrambe le mani in pochi minuti. Io ne ho comprati 2 o 3 scatolini che tengo posteggiati in posti strategici: cassetto dell'ufficio, trousse di emergenza ecc.
Re: Automassaggi e smalto

Inviato:
ven set 04, 2015 3:11 pm
da Ondina88
Tattico
Grazie della dritta

Re: Automassaggi e smalto

Inviato:
ven set 04, 2015 11:37 pm
da Laura69
Io concordo con Ste

Re: Automassaggi e smalto

Inviato:
lun set 07, 2015 12:49 am
da Ondina88
Meno male, mi sarebbe dispiaciuto doverci rinunciare

Re: Automassaggi e smalto

Inviato:
mar set 08, 2015 9:46 pm
da Aliruna
Me lo sono sempre chiesto pure io.
Ondina88 ha scritto:Ste non arrivo a quei livelli, non riesco a vederli
Ehm...oddio...io sì.
Re: Automassaggi e smalto

Inviato:
gio set 10, 2015 9:02 pm
da Ondina88
No ma parlo delle mie io, sulle altre non ci faccio nemmeno caso. Un po come vale riguardo al discorso ciccia

Re: Automassaggi e smalto

Inviato:
sab set 12, 2015 12:08 am
da Cles
Anche io tempo prima mi ero posta il quesito, ma non ho mai notato problemi. Anche io poi levo lo smalto appena accenna a rovinarsi/scrostarsi dall'unghia, quindi non corro il rischio di perdere pezzettini all'interno.

Re: Automassaggi e smalto

Inviato:
sab set 12, 2015 11:46 am
da Flami
Anche io ci avevo pensato, ma mi sembrava una paranoia inutile..però sono contenta che non sono l' unica ad averci pensato! Hihih
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
Re: Automassaggi e smalto

Inviato:
lun set 14, 2015 1:35 am
da Ondina88
Oh bene sono contenta di essere stata la prima ad avere il coraggio di confessarsi

Ho chiesto conferma sabato ad Isabella e anche lei mi ha detto che non c'è nessun problema

Io avevo questo timore più che altro per paura d'immettere sostanze chimiche, ma una volta che lo smalto asciutto e che non si toglie solo a guardarlo direi che possiamo stare tranquille
.gif)