SCALDINO/COCCOLO ELETTRICO: Precauzioni
Molte di noi per contrastare i sintomi da contrattura pelvica o vestibolodinia utilizzano lo scaldino/coccolo elettrico sulla zona pelvica e/o sovra pubica a temperature abbastanza elevate.
Grazie allo scambio di informazioni continuo che avviene tra di noi abbiamo riscontrato che quando l'oggetto in questione rimane a diretto contatto con la pelle a lungo può provocare leggere ustioni/scottature che rovinano così la nostra cute lasciando segni antiestetici. Le zone più soggette sono ovviamente l'interno coscia e la pancia.
Vi consigliamo quindi di utilizzare sempre il sacchetto protettivo che dovrebbe trovarsi all'interno della confezione o di avvolgere lo scaldino con un panno, l'importante è che non sia a diretto contatto con la pelle.
Con l'arrivo dell'autunno e delle stagioni fredde sicuramente saranno in poche a farne a meno quindi è sufficiente seguire questi piccoli accorgimenti per prevenire il tutto.
Grazie allo scambio di informazioni continuo che avviene tra di noi abbiamo riscontrato che quando l'oggetto in questione rimane a diretto contatto con la pelle a lungo può provocare leggere ustioni/scottature che rovinano così la nostra cute lasciando segni antiestetici. Le zone più soggette sono ovviamente l'interno coscia e la pancia.
Vi consigliamo quindi di utilizzare sempre il sacchetto protettivo che dovrebbe trovarsi all'interno della confezione o di avvolgere lo scaldino con un panno, l'importante è che non sia a diretto contatto con la pelle.
Con l'arrivo dell'autunno e delle stagioni fredde sicuramente saranno in poche a farne a meno quindi è sufficiente seguire questi piccoli accorgimenti per prevenire il tutto.

Io sono un caso davvero curioso, xchè mi è successo anche indossando due paia di pantaloni!!
Però i segni antiestetici stanno gradualmente scomparendo da quando uso il sacchettino protettivo (se c'era nella confezione vuol dire ke va usato...ke testona
). 


Me ne ero dimenticata. Ha detto che se me l'avesse detto prima potevo prenderle per la montagna. Poi non ho più chiesto..
ma Sissi, che mi dice usare un cuscino con noccioli di ciliegia, dice anche che il tepore, sotto le coltri, si mantiene per un tempo molto più lungo. E poi c'è da tire che probabilmente è di tipo diverso, credo migliore, più naturale. Non lo so, non ho mai provato lo scaldino coccolo, quando non ho usato il cuscino di semi ho usato termoforo con filo, ma solo da ben sveglia poichè anche quello va usato con alimentazione continua x mantenere calore. Proviamo a sentire opinione di Sissi... .gif)