Prostatite batterica e candida in adolescente

Ciao a tutti,
Torno sul forum dopo anni perchè il problema non è più mio, ma di mio figlio sedicenne.
Gli è stata diagnosticata una prostatite batterica (Enterococcus faecalis).
Premessa: già ad agosto si era sottoposto per altri problemi ad un accertamento con spermiogramma che aveva rilevato rari leucociti a cui l'urologo non diede importanza. I primi sintomi sono iniziati a fine dicembre, diagnosi a inizio febbraio. Terminato il ciclo di Augmentin (14 gg) oggi è arrivata la candida (almeno crediamo sia quella: pustole e taglietti o abrasioni, ma niente bruciore a suo dire).
Tra l'altro la prostatite è solo attenuata e non risolta, e lui è davvero demoralizzato.
Sta assumendo fermenti dall'inizio del ciclo antibiotico (il prodotto si chiama Nutriregular Flora) oltre a un integratore che si chiama Prostamev.
Avete consigli da dargli? Grazie di cuore.
Torno sul forum dopo anni perchè il problema non è più mio, ma di mio figlio sedicenne.
Gli è stata diagnosticata una prostatite batterica (Enterococcus faecalis).
Premessa: già ad agosto si era sottoposto per altri problemi ad un accertamento con spermiogramma che aveva rilevato rari leucociti a cui l'urologo non diede importanza. I primi sintomi sono iniziati a fine dicembre, diagnosi a inizio febbraio. Terminato il ciclo di Augmentin (14 gg) oggi è arrivata la candida (almeno crediamo sia quella: pustole e taglietti o abrasioni, ma niente bruciore a suo dire).
Tra l'altro la prostatite è solo attenuata e non risolta, e lui è davvero demoralizzato.
Sta assumendo fermenti dall'inizio del ciclo antibiotico (il prodotto si chiama Nutriregular Flora) oltre a un integratore che si chiama Prostamev.
Avete consigli da dargli? Grazie di cuore.