Pagina 1 di 1

Mi presento... info per la mia cistite cronica

MessaggioInviato: mar lug 30, 2019 11:40 pm
da Lisoform
Ciao a tutti,

sono un ragazzo di 32 anni con una patologia complessa: la mia vescica ha subito una ricostruzione con ansa intestinale, e sono munito di cistostomia ove alloco un catetere a semipermanenza, il quale è collegato con una sacca da scarico (da gamba o da letto a seconda dei casi); il tutto per salvaguardare i miei reni che, per idronefrosi, hanno ridotto la loro funzionalità (Insufficienza Renale Cronica).

Questa condizione medica mi porta costantemente a contrarre infezioni alle vie urinarie, con forti dolori alla vescica e ai reni.
La terapia antibiotica (levofloxacina di solito), associata a cistuflux (cranberrry e d-mannosio), porta a flebili sollievi, fino a quando, al termine del ciclo antibiotico sono punto e a capo. Per il dolore poi, posso assumere solo Tramadolo, poichè i FANS sono fortemente sconsigliati a causa della mia insufficienza renale.

Leggendo sul vostro sito ho scoperto che il cranberry va evitato, invece il D-Mannosio dà una grossa mano.

Ho inoltre scaricato lo schema di cura per la cistite cronica che ho trovato davvero interessante.

Chiedo, secondo la vostra esperienza, se questo tipo di terapia possa aiutarmi a debellare l'escherichia coli, e se val la pena di sottoporre lo schema al mio medico di base.

In attesa di una vostra risposta,

porgo un cordiale saluto.

C

Re: Mi presento... info per la mia cistite cronica

MessaggioInviato: mer lug 31, 2019 9:47 am
da Laulaura
Copio ed incollo la risposta di Rosanna:
Rosanna ha scritto:In caso di cateterismo a semipermanenza è difficile eliminare i batteri vescicali perché, per quanta attenzione si possa fare, è inevitabile che li si portino sempre dentro con questa manovra.
Può però lavorare molto sulla prevenzione in fase di cateterizzazione applicando scrupolosamente tutte le regole di sterilità o chiamando ogni volta un infermiere per la sostituzione del catetere.
Ha già letto l'articolo sul cateterismo? https://cistite.info/fattori-predispone ... rismo.html
Può bastare il nostro schema per tenere a bada i batteri? Potrebbe bastare, ma nel suo caso è meglio che senta il parere del suo medico. Non so se chi lo segue è un urologo, ma in questi casi di compromissione renale io ritengo sia più indicato un nefrologo, che valuterà anche la situazione infettiva in relazione alla sua idronefrosi. Loro sono molto meno favorevoli agli antibiotici per trattare le cistiti rispetto agli urologi e ai medici curanti, proprio perché conoscono bene i reni e sapendo quando sono davvero a rischio, non si fanno spaventare da una batteriuria. Però è bene che siano loro a valutare la reale gravità della sua situazione e a decidere quanto questa batteriuria sia pericolosa nel suo caso.

Ti chiedo inoltre se puoi rispondere al questionario per le nuove iscritte per aiutarci ad inquadrare meglio la tua situazione. :thanks: