Pagina 1 di 2

La storia di Ale

MessaggioInviato: mer mag 28, 2014 4:44 pm
da LallAle
Ciao a tutte ragazze! :grin: :grin: :grin: vi prego aiutateciiii XD dunque, Ale ha appena ritirato il tampone il cui esito è:
cellule sfaldamento (+)
filamenti di muco (+)
granulociti neutrofili (++)
diplococchi gram – (+)
altre forme batteriche (-)
lieviti (-)
trichomonas (-)
esame colturale tampone uretrale:
colturale positivo indentificazione 1 neisseria sicca
carica batterica: modesto sviluppo
elenco antibiotici: acido nalidixico, amoxicillina/acido clavulanico, ampicillina, ciproflozacina, tetraciclina.
Il batterio risulta sensibile a tutti questi antibiotici.
Qualcuno sa dirci di cosa si tratta? E visto i risultati del mio tampone come ci consigliate di procedere?? Grazie anticipatamente a chi ci risponderà!!
Ps. Scrivo io perché al momento lui è impossibilitato a connettersi.

Re: La nostra storia contro la maledetta

MessaggioInviato: mer mag 28, 2014 7:01 pm
da ale04
Ciao a tutte. Il laboratorio mi ha consegnato il referto cosi come lo ha scritto Laura. Ho cercato sul forum ma il battere non l'ho trovato. Di che cosa si tratta? Non riesco a capire! Lo associano spesso alla Gonorrea, ma sia io che Laura eravamo vergini come può essere? Qualcuno sa di che cosa si tratta? Su Internet ci sono poche info. Aspetto con ansia qualcuna di voi. Grazie ancora!

Re: La nostra storia contro la maledetta

MessaggioInviato: mer mag 28, 2014 9:29 pm
da Natina
Ciao Ale io non lo conosco questo batterio.. aspettiamo Rosanna.
Voglio solo dirti che sei asintomatico e ciò vuol dire che non ti crea problemi. Ros dice sempre che dove non c è sintomo non c è malattia e tu non lo hai passato a Laura dato che il suo tampone è negativo. Fossi in te sarei tranquilla :ciao:

Re: La nostra storia contro la maledetta

MessaggioInviato: gio mag 29, 2014 9:51 am
da LallAle
Buongiorno a tutte!! Grazie Naty e Ondina88 per averci risposto :ciao: :love1: eravamo un po' impanicati per colpa dell'esito del tampone di Ale. Ma per rispondere a Ondina88 io al momento sto alla grande :cup: nessun tipo di sintomo ne bruciore. Ogni tanto ( ma rarissime volte) ho un po' di leocorrea, la ginecologa ha detto che non è nulla di cui preoccuparsi. Seguiremo sicuramente il tuo consiglio di fare qualche ciclo X-flor o Nutriflor per tenere l'equilibrio vaginale sotto controllo. Al prossimo ordine ci procureremo anche gli stick per il pH vaginale. Comunque attendiamo ancora il parere di Rosanna perché il tampone di Ale ci da ancora un po' di pensieri.. Speriamo bene :grin: grazie ancora per la vostra disponibilità :love1:

Re: La nostra storia contro la maledetta

MessaggioInviato: gio mag 29, 2014 5:29 pm
da Stefania 69
Ale, la prova che non le stai passando un bel niente e' che questo batterio negli esami di Laura non si trova.
Su wikipedia c'e' qualcosa su questi simpatici esserini; quello che ti hanno trovato non e' la varieta' responsabile della gonorrea, bensi' un abitante delle mucose che si trova a quanto ho capito abbastanza abitualmente e in ruiolo di commensale. A una lettura non specialistica come puo' essere la mia sembra tutto abbastanza tranquillizzante.

Re: La nostra storia contro la maledetta

MessaggioInviato: gio mag 29, 2014 7:47 pm
da ale04
Rossa ha scritto:dateje de X-flor e via

Grazie per la risposta, da metà giugno ad inizio agosto purtroppo non ci vedremo. Ma ne approfitteremo per dare respiro alla patatina di Laura e lei inizierà prima X-flor e poi Nutriflor, cosi può integrare con calma e arriverà ad agosto con le difese ancora più forti di adesso.

Ondina88 ha scritto:Per i miglioramenti vedrai che un pò alla volta ce ne saranno sempre di più Un abbraccio a tutti e due

Considerando che l'ultimo antibiotico risale a Gennaio (credo :humm: ) penso che siamo già a buon punto. Non avere cistite dopo i rapporti era un sogno qualche mese fa. Grazie per l'abbraccio, ricambiamo entrambi! :):

Stefania 69 ha scritto:A una lettura non specialistica come puo' essere la mia sembra tutto abbastanza tranquillizzante.

Grazie Stefania69 per la risposta! Siamo entrambi un po' più tranquilli dopo le vostre rassicurazioni. Il fatto è che un po' di dubbi mi sono venuti in quanto l'esame delle urine di qualche mese fa aveva evidenziato muco e ossalati di calcio (ad agosto ho avuto una colica renale e sono costantemente a rischio colica perché da buon imbecille bevo molto poco :S: ) . So che il muco può indicare infezione ma sia l'urologo di medicitalia (al quale mi ero rivolto prima di scoprire questo forum) che il mio medico di famiglia mi avevano rassicurato che infezioni non ne avevo e che bisognava agire sulla Flora vaginale di Laura, curando anche la Flora intestinale. Ora però è saltato fuori dal tampone di nuovo il muco con questa Neisseria Sicca. Per la cronaca vi informo che in preda al panico ieri ho scritto di nuovo all'orologio su medicitalia e mi ha rassicurato dicendo che in assenza di sintomi è sicuramente un falso positivo, infatti quel battere è presente sulla estremità dell'uretra normalmente (il titolo della discussione aperta ormai qualche mese fa è "bruciore vaginale dopo eiaculazione"). Oggi ho contattato il mio medico di famiglia che inizialmente mi ha rassicurato dicendo che c'è stata sicuramente una contaminazione e che comunque non è un battere patogeno e di non preoccuparmi, poi mi ha detto che se voglio essere più tranquillo di fare un ciclo di antibiotici (Augmentin per 6 giorni mattina e sera) e di vedere se Laura avrebbe riavuto la cistite. Io sono dubbioso. Secondo me la ginecologa nel farmi il tampone lo ha contaminato in quanto dopo avermelo fatto la prima ha volta ha deciso di rifarmelo in quanto "non era venuto bene" però utilizzando lo stesso tampone di prima, quindi reinserendo lo stesso tampone utilizzato la prima volta nell'uretra. Possibile che cosi abbia falsato l'esame? In più dopo aver conosciuto voi ed essermi acculturato un po' di più mi sentirei in colpa ad ingoiare quel veleno giusto per "andare sul sicuro". Se dovessi farlo come funziona? Mi conviene abbinare l'antibiotico con un qualche fermento? Ormai ne so di più su voi ragazze che su noi maschi! Aspetto delucidazioni da Rosanna. Scusate se mi dilungo sempre cosi tanto, ma è uno dei miei tanti difetti! A presto!! :ciao:

Re: La sstoria di Ale

MessaggioInviato: mar giu 03, 2014 2:50 pm
da Rosanna
La neisseria sicca è un commensale non patogeno, ossia un microrganismo che vive nel corpo umano pacificamente senza creare danni e senza manco poterli creare. Certo, la neisseria è la categoria della gonorrea, ma si tratta di due microbi molto diversi, pur nella stessa famiglia. Anche di streptococchi ce ne sono diversi, ma alcuni tipi danno solo tonsillite, altri meningite, altri ancora un bel nulla.

ale04 ha scritto:mi ha detto che se voglio essere più tranquillo di fare un ciclo di antibiotici (Augmentin per 6 giorni mattina e sera)

Ma scherziamo? Per cosa? Per un possibile falso negativo di un microrganismo innocuo?
:n
Piuttosto tieni controllati quelli ossalati di calcio perché sono i precursori dei calcoli (vedi sezione apposita per scoprire cosa fare, oltre a bere, per evitarli).

Re: La storia di Ale

MessaggioInviato: mar giu 03, 2014 10:58 pm
da ale04
Rosanna ha scritto:La neisseria sicca è un commensale non patogeno, ossia un microrganismo che vive nel corpo umano pacificamente senza creare danni e senza manco poterli creare.

Grazie mille Rosanna :): . In sostanza è la stessa identica cosa che mi ha detto il medico di base, e allora perché mi ha detto di fare lo stesso il ciclo di antibiotico per sicurezza? :humm: Come discorso non filava per niente, quindi sono andato a prendere la ricetta ma non ho comprato l'antibiotico.
Rosanna ha scritto:Per un possibile falso negativo di un microrganismo innocuo?

Per sicurezza sabato sono andato a rifare il tampone uretrale (spero sia l'ultimo). So che è anch'esso in parte dannoso ma di sicuro lo è molto meno rispetto all'antibiotico! Mi sarei sentito troppo in colpa a prenderlo cosi a vuoto sapendo tutti i danni che può provocare! La dottoressa che mi ha fatto il tampone mi ha fatto i complimenti per la scelta (piuttosto che prendere l'antibiotico), abbiamo parlato anche di Laura e mi è sembrata abbastanza informata descrivendomi le cause esatte riportate anche qui sul forum. Poi inevitabilmente (dico cosi perché quasi tutti i medici lo consigliano) purtroppo mi ha parlato di qualche "antibiotico leggero" per migliorare la situazione vaginale abbinato a fermenti lattici. Scriverò di questo laboratorio nella sezione apposita perché è molto comodo e mi ha dato una buona impressione. Mi sono informato e nei tamponi vaginali riportano Flora lattobacillare ma niente pH :hurted: . Domani comunque avrò l'altro referto del tampone ;) vi aggiornerò!
Rosanna ha scritto:Piuttosto tieni controllati quelli ossalati di calcio perché sono i precursori dei calcoli

Lo so Ros che sono loro i responsabili. Ad agosto per fortuna non avevo calcoli ma la colica era stata causata da renella. Io per bere bevo normalmente ma a volte mi rendo conto di dimenticarmi letteralmente di bere, e non sentirne l'esigenza! Poi inevitabilmente inizio a sentire fitte ai reni e bevo tutto in una volta una gran quantità di acqua per smaltire, anche se ho letto da qualche parte che forse Pesce consigliava di bere abbondantemente in tutto l'arco della giornata piuttosto che bere un litro tutto in una volta :--P migliorerò e se non sarà cosi penserò a un qualche rimedio come il magnesio se non sbaglio! Ancora non ho letto approfonditamente la sezione apposita, ma lo farò sicuramente appena avrò tempo! Vi aggiorno domani! Grazie a tutte per le risposte, e soprattutto grazie a te Ros, non smetterò mai di ringraziarti e non ti ringraziarò mai abbastanza. Non sai quanto mi farebbe piacere conoscerti, spero al prossimo raduno! Ciaoooo :ciao: :):

Re: La storia di Ale

MessaggioInviato: mer giu 04, 2014 9:46 am
da ale04
:ciao: ho ritirato il tampone:
Strafilococco, streptococco, neisseria gonorrhoeae, miceti lievitiformi, ricerca grama negativi, TUTTO NEGATIVO :yahoo: :cup:
Sono sano come un :fish: !!! Sono troppo contento :): . Soprattutto perché ho speso circa gli stessi soldi che avrei speso per l'antibiotico, ma ne ho guadagnati di salute!
:ciao: :ciao:

Re: La storia di Ale

MessaggioInviato: mer giu 04, 2014 10:31 am
da Stefania 69
Benissimo!
Adesso hai tutto il tempo e la tranquillita' per leggere di calcoli e renella. 8-)
Tranquillo che la soluzione e' a portata di mano :ciao:

Re: La storia di Ale

MessaggioInviato: mer giu 04, 2014 3:55 pm
da Ondina88
Oh che bella notizia!
Grande Ale sono felicissima sia perché sei sano come un pesce, sia perché adesso puoi stare più tranquillo sia perché hai evitato un antibiotico inutile che ti avrebbe procurato solo tanti danni.
Per il bere cerca di bere spesso ma poco, tipo un speso ogni 5 minuti sarebbe l'ideale.
Io per esempio mi regolo bevendo 20 cl ogni ora circa poi ognuno ha la sua quantità.
Comunque evita di bere tutto insieme quello che non hai bevuto per ore.
Anch'io all'inizio non mi ricordavo di bere o mi sembrava troppo stressante passare tutta giornata a bere, calcola che bevevo circa mezzo litro al giorno ai pasti e basta, adesso invece bevo dai 2l ai 2,5l tranquillamente, anzi quando non bevo da un po adesso è il mio corpo che me lo chiede perché poi diventa un'abitudine.
Quando puoi dai un'occhiata sui calcoli, è vero che adesso è presto però meglio prevenire che curare ;)

Re: La storia di Ale

MessaggioInviato: mer giu 04, 2014 6:20 pm
da ale04
Ondina88 ha scritto: sia perché hai evitato un antibiotico inutile che ti avrebbe procurato solo tanti danni.

Non puoi capire quanto sono contento della mia scelta, è merito vostro :beer: .
Ondina88 ha scritto:Per il bere cerca di bere spesso ma poco, tipo un speso ogni 5 minuti sarebbe l'ideale.

Sto cercando in tutti i modi di impormelo, ma purtroppo ho un memoria del cavolo e mi dimentico. :cavoli: Migliorerò
Ondina88 ha scritto:Quando puoi dai un'occhiata sui calcoli, è vero che adesso è presto però meglio prevenire che curare

Sì è presto ma nemmeno troppo. Il mio fisico ad agosto mi ha già messo in guardia facendomi capire che così non va bene. Gli unici momenti in cui mi impongo di non bere è durante gli allenamenti di calcio, così non mi ci abituo e durante la partita non sento la necessità di bere (non è facile durante una partita di calcio riuscire a bere spesso). Non verrei che questa "cattiva" abitudine me la trascini anche al di fuori dello sport, cosa possibile. Comunque ora mi darò da fare per davvero perchè da quanto so i calcoli sono davvero dolorisissimi quindi assolutamente sono d'accordo con te, è meglio prevenire che curare! I giorni di chiusura del forum li sfrutto per leggere, quindi da domani inizierò a racimolare informazioni importanti per la mia salute :book: . A presto :ciao: :ciao:

Re: La storia di Ale

MessaggioInviato: gio giu 05, 2014 8:05 am
da flo67
ale04 ha scritto:Sono sano come un :fish:

Questa è un ottima notizia :coool: bravo per non aver preso l'antibiotico!

Re: La storia di Ale

MessaggioInviato: sab giu 07, 2014 9:06 am
da ale04
Grazie Flo :):

Re: La storia di Ale

MessaggioInviato: dom giu 12, 2016 7:05 am
da signo
Buon Compleanno Ale :flower:

Re: La storia di Ale

MessaggioInviato: dom giu 12, 2016 10:31 am
da flo67
Tanti auguriiiiiii :::::

Re: La storia di Ale

MessaggioInviato: dom giu 12, 2016 10:56 am
da Aliruna
:beer:
Ciao pignolino! Come sei vecchio! Auguuuuuuuuri!

Re: La storia di Ale

MessaggioInviato: dom giu 12, 2016 12:20 pm
da michiamoMaddalena
Ale, buon compleanno!!! :ciao:

Re: La storia di Ale

MessaggioInviato: dom giu 12, 2016 12:22 pm
da Stefania 69
AUGURI :love1: :beer:

Re: La storia di Ale

MessaggioInviato: ven giu 17, 2016 7:12 pm
da Mare73
Oh, porc...!!!
Vabbe', vale ancora? :hurted:

BUON COMPLEANNO!!!