Pagina 1 di 1

assuefazione??

MessaggioInviato: lun lug 28, 2014 8:30 am
da pista
Ho una domanda sul rivotril. Ho letto che provoca facilmente dipendenza, è vero? È solo terrorismo? Grazie!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: assuefazione??

MessaggioInviato: mar lug 29, 2014 6:42 pm
da Rosanna
Bisogna distinguere tra dipendenza e assuefazione. Tu hai usato entrambi i termini: uno nel titolo e l'altro nella domanda.
La dipendenza è un atteggiamento ossessivo rispetto ad una sostanza, un oggetto, un'azione, una persona; tutta la giornata e tutta la vita ruota attorno alla ricerca del soddisfacimento della pulsione che solo l'oggetto desiderato riesce a calmare.
L'asuuefazione invece si riferisce alla necessità di aumentare il dosaggio di una sostanza per ottenere lo stesso effetto iniziale e alla comparsa di crisi di astinenza alla sospensione improvvisa (cosa che hai per esempio anche col cortisone per via dell'effetto rebound). In caso di assuefazione, proprio per evitare crisi di astinenza (più o meno grave, che tutte qui hanno avuto alla sospensione dei neuromodulatori e dei miorilassanti) è sufficiente scalare gradualmente il dosaggio. In caso di dipendenza invece non servirà a nulla scalare il dosaggio gradualmente.
Spesso si fa confusione tra i due meccanismi e tale inesattezza provoca allarmismo.
Detto questo, le benzodiazepine (come il Rivotril) provocano assuefazione, ma non dipendenza. Cioè: per riuscire a rilassarti dopo anni di assunzione dovrai aumentare il dosaggio e per sospenderlo dovrai gradualmente, ma non diventerai mai un'invasata alla ricerca disperata di una boccetta di Rivotril.
Ci possono essere casi di dipendenza, ma in questi casi la colpa non è della sostanza, ma della labilità mentale del soggetto che l'ha assunta. Se non fosse stata la benzodiazepina sarebbe stato l'alcool, il gioco, il cibo o la prima cosa che avesse dato un momento di tregua ai tormenti mentali dello psicolabile.

Re: R: assuefazione??

MessaggioInviato: mar lug 29, 2014 8:40 pm
da pista
Chiarissimo Ros, grazie mille!!!
Volevo scrivere proprio assuefazione.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: assuefazione??

MessaggioInviato: mar lug 29, 2014 11:35 pm
da Flami
Ros sei stata chiarissima.
Personalmente non ho sviluppato dipendenza al rivotril, fatto sta che dopo un anno e più di assunzione, alla sospensione graduale non ho assolutamente provato bisogno psicologico di riprenderlo.
Infatti come dice Ros le cose sono ben differenti.
Pista sono convinta che ti aiuterà molto a dormire meglio. Nonostante io prendessi cymbalta e rivotril insieme, il rivotril mi ha sempre "steso". Infatti era l'ultimo che prendevo alla sera un'ora prima di dormire.

Re: assuefazione??

MessaggioInviato: mer lug 30, 2014 7:59 am
da pista
Grazie Flami!!! Il Dott considerata la mia insonnia mi ha detto di provare ad assumere il cymbalta al mattino e il rivotril alla sera dopo il laroxyl... quindi poco prima di coricarmi. Adesso ne sto assumendo solo 3 gocce, questa sera provo 4...


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: assuefazione??

MessaggioInviato: mer lug 30, 2014 12:22 pm
da Flami
Mi sembra un'ottima strategia! ;)

Re: R: assuefazione??

MessaggioInviato: mer lug 30, 2014 8:43 pm
da pista


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk