VULVODINIA: guida di autoaiuto

Grazie alla collaborazione con la NVA (National Vulvodynia Association) inglese, è disponibile la traduzione in italiano di "Vulvodinia: guida di autoaiuto".
La guida, creata dall'associazione NVA, è stata tradotta da alcune nostre associate, revisionata dalla moderatrice Signo e formattata da Admin.
Nella guida potrai trovare le nozioni base sulla vulvodinia e utilissimi consigli (su igiene, abbigliamento, alimentazione, sessualità, lavoro, famiglia, ecc) scritti da donne affette da vulvodinia. La guida ti aiuterà a gestire e controllare la sintomatologia migliorando così la qualità della tua vita.
Scarica la versione stampabile (accesso riservato ai soci)
La guida, creata dall'associazione NVA, è stata tradotta da alcune nostre associate, revisionata dalla moderatrice Signo e formattata da Admin.
Nella guida potrai trovare le nozioni base sulla vulvodinia e utilissimi consigli (su igiene, abbigliamento, alimentazione, sessualità, lavoro, famiglia, ecc) scritti da donne affette da vulvodinia. La guida ti aiuterà a gestire e controllare la sintomatologia migliorando così la qualità della tua vita.
Scarica la versione stampabile (accesso riservato ai soci)