Candida, a noi due
Ciao a tutte, innanzitutto vorrei ringraziare tutte le donne e le persone che si spendono per questo forum, che sa dare speranza a chi non ne ha più e conforto anche quando si pensa di aver toccato il fondo. Siete preziose, quindi grazie!!
La mia storia è abbastanza breve e recentissima. Ho 23 anni e sono sessualmente attiva da 4 anni. Ad ottobre ho avuto il mio PRIMO episodio di candida. Presumo che le cause siano almeno 3. Stavo affrontando un periodo di forte stress, indossavo sempre indumenti moolto stretti e *applausi* ho avuto un rapporto “promiscuo” con il mio ragazzo. Spiego: abbiamo iniziato senza preservativo e credo ci sia stata una non voluta contaminazione tra ano e vagina, nel senso che per la foga il mio ragazzo stava sbagliando entrata
Dopo alcuni giorni accuso delle perdite (molto leggere) a cui non ho badato, imputando l’aspetto inusuale alla fase premestruale. Arriva però il bruciore persistente e decido di usare Gynocanesten per 7 giorni e ovuli antimicotici per 5. Non miglioro ma non ho più perdite.
Chiamo il ginecologo che mi visita e mi diagnostica un’infezione da candida (visita con speculum). Mi dà itraconazolo 2 pastiglie x 3 giorni + Normogin a giorni alterni, in farmacia io compro anche il detergente intimo GSE. Compro anche dei fermenti lattici (Lactichoc). Come potete immaginare, non passa.
Lascio passare le mestruazioni e visto che il bruciore non migliora; chiamo di nuovo il ginecologo che mi prescrive diflucan 150mg una sola pastiglia. Sembra andare bene ma l’effetto dura una giornata e mezza, il bruciore ritorna.
Mi rivolgo ad un’amica farmacista che mi consiglia ovuli macmiror ma il bruciore è INSOPPORTABILE e mi si sviluppa un eritema che arriva fino alle grandi labbra. nonostante questo stringo i denti e finisco la scatola.
Finita questa non ho iniziato altre cure, le perdite sono tornate, sto facendo riposare la mia mucosa ma ho il vestibolo infiammato e rosso. In particolare il rossore è in zona forchetta e vestibolo. Il tutto è decisamente sopportabile ma so che non sto bene e che la mia vagina non è in una situazione di benessere.
Leggendo il forum ho imparato tanto e ho deciso di fare un tampone vaginale il 4 Gennaio. Purtroppo non rilevano il pH ma con il covid mi accontento. Il pH lo misuro a casa con una cartina tornasole e ho sempre trovato finora un ph di 5. Dopo che avrò i risultati vorrei cominciare con il protocollo Miriam. Vorrei avere il vostro parere sulla mia situazione, io sono disperata perché non ho mai avuto infezioni o disturbi intimi e mi sembra una maledizione non riuscire a venirne fuori! Io però voglio tornare ad essere serena e a godermi la vita!
Ho sempre trovato grande conforto nel leggere le storie di altre donne che ce l’hanno fatta, tra crisi di pianto e pensieri orrendi siete state un’ancora di salvezza.
Adesso rispondo alle domande
La mia storia è abbastanza breve e recentissima. Ho 23 anni e sono sessualmente attiva da 4 anni. Ad ottobre ho avuto il mio PRIMO episodio di candida. Presumo che le cause siano almeno 3. Stavo affrontando un periodo di forte stress, indossavo sempre indumenti moolto stretti e *applausi* ho avuto un rapporto “promiscuo” con il mio ragazzo. Spiego: abbiamo iniziato senza preservativo e credo ci sia stata una non voluta contaminazione tra ano e vagina, nel senso che per la foga il mio ragazzo stava sbagliando entrata
Dopo alcuni giorni accuso delle perdite (molto leggere) a cui non ho badato, imputando l’aspetto inusuale alla fase premestruale. Arriva però il bruciore persistente e decido di usare Gynocanesten per 7 giorni e ovuli antimicotici per 5. Non miglioro ma non ho più perdite.
Chiamo il ginecologo che mi visita e mi diagnostica un’infezione da candida (visita con speculum). Mi dà itraconazolo 2 pastiglie x 3 giorni + Normogin a giorni alterni, in farmacia io compro anche il detergente intimo GSE. Compro anche dei fermenti lattici (Lactichoc). Come potete immaginare, non passa.
Lascio passare le mestruazioni e visto che il bruciore non migliora; chiamo di nuovo il ginecologo che mi prescrive diflucan 150mg una sola pastiglia. Sembra andare bene ma l’effetto dura una giornata e mezza, il bruciore ritorna.
Mi rivolgo ad un’amica farmacista che mi consiglia ovuli macmiror ma il bruciore è INSOPPORTABILE e mi si sviluppa un eritema che arriva fino alle grandi labbra. nonostante questo stringo i denti e finisco la scatola.
Finita questa non ho iniziato altre cure, le perdite sono tornate, sto facendo riposare la mia mucosa ma ho il vestibolo infiammato e rosso. In particolare il rossore è in zona forchetta e vestibolo. Il tutto è decisamente sopportabile ma so che non sto bene e che la mia vagina non è in una situazione di benessere.
Leggendo il forum ho imparato tanto e ho deciso di fare un tampone vaginale il 4 Gennaio. Purtroppo non rilevano il pH ma con il covid mi accontento. Il pH lo misuro a casa con una cartina tornasole e ho sempre trovato finora un ph di 5. Dopo che avrò i risultati vorrei cominciare con il protocollo Miriam. Vorrei avere il vostro parere sulla mia situazione, io sono disperata perché non ho mai avuto infezioni o disturbi intimi e mi sembra una maledizione non riuscire a venirne fuori! Io però voglio tornare ad essere serena e a godermi la vita!
Ho sempre trovato grande conforto nel leggere le storie di altre donne che ce l’hanno fatta, tra crisi di pianto e pensieri orrendi siete state un’ancora di salvezza.
Adesso rispondo alle domande

purtroppo riesco ad essere obiettiva quando si tratta delle storie di altre ragazze ma non con la mia
invece non lo è!
Iaia ti ha già spiegato tutto molto bene. È verosimile che anche tu soffra di contrattura del pavimento pelvico ma è una cosa che si risolve, tranquilla. Visto che sei di Como potresti rivolgerti alla fisioterapista Ileana Luglio. In genere le pazienti di Como le visita a Morbio Inferiore (Svizzera), molto più vicino che non lo studio di Milano.


e ci abbiamo lavorato un po', nelle prossime sedute i insegnerà bene cosa fare (anche automassaggi) così da poter gestire la situazione anche quando sarò all'estero
Per la Luglio il mestruo non è un problema, tranquilla.