Ci sono anche io
buon a tutti! Non so se sia la sezione giusta perché non ho un nome preciso per i miei disturbi...È da molto che vi leggo ed ora ho deciso di confrontarmi con voi
X
Non ho mai sofferto d cistite , solo un episodio 3anni fa passato subito con monuril, avevo preso gse dopo le due buste di antibiotico ma finita li, sono poi rimasta incinta immediatamente del secondo figlio. Gravidanza passata combattendo contro l candida, alla fine accertata anche da tampone, mille creme che non facevano nulla, poi ovuli daktarin che almeno facevano effetto x qualche settimana. Dopo il parto cambio ginecologa perché son stufa di queste perdite che mi costringono cambiare slip e salvaslip 30 volte al giorno, ho un lieve prurito e le perdite, stop..Fatto pap test, lieve flogosi, ovuli neoxene e passa tutto fino a marzo 2018..Li inizia l incubo..Cistite lieve..Almeno mi pare..bevo molto e aspetto, allatto e non mi va di imbottirmi di roba..non passa così prendo bustine mannosio e cramberry (avevo letto qualcosa), peggiora così vado dal dottore..Amoxicillina 5gg, aspetto ancora qualche gg ma poi la prendo: non cambia nulla..proviamo con monuril..Un po' migliora ma non del tutto, resta stimolo frequentissimo, bruciore all uretra, senso di peso e bruciore interno apena sopra i peli pubici. Molto ben localizzato..x farla breve nei mesi successivi faccio 10 es urine e urinoculture tt negativo, una riportava rari leucociti ben conservati, qualche cellula di sfaldamento. Ph sempre intorno a 6. Dopo forti dolori vado in pronto soccorso sperando che ci capiscano qualcosa (in realtà era l ovulazione da capo parto ma l ho scoperto 15gg dopo con l arrivo del ciclo)..trovo un medico molto professionale che mi rivolta come un calzino, tutti i valori perfetti, di tutti gli organi, 2 eco non rilevano nulla, urine e urinoculture ok;Consulto ginecologico tutto ok, prova anche i muscoli e mi dice che lavorano bene. Mi Prescrivono tutti i tamponi possibili e immaginabili da cui emerge "solo" klebsiella oxitoca in uretra. Antibiotico in iniezioni..Ma non cambia nulla..Ho sempre bruciore interno altezza peli e senso di un pelo infilato in uretra..Vado da un altro ginecologo che mi prospetta senza visitarmi nemmeno neuropatia e cistite interstiziale..divento bianca quando leggo cos'è e mi rifiuto (mi prescrisse alanerv ma io leggendo che è x il tunnel carpale non lo presi, ora leggendo qui forse era meglio che provavo..) e mi manda dalla urologo..Meglio perderla che trovarla..mi trova rettocele cistocele perdite di urina (effettivamente dopo la sua visita le ho avute x una settimana e mi sono spaventata, poi è passato)mi da betadine acidif plus e detergente elicriso, non ho preso niente xk ce l aveva con milioni di batteri che non c'erano. Riassumo: in realtà non ho ne rettocele se nn lievissimo né cistocele né perdite: su consiglio di un amica mi rivolgo a una fisioterapista del pavimento pelvico, e alla ginecologa a cui si appoggia, mi prescrive pelvilen e Ialuril x uretrite e infiammazione pelvica. terapia x candida recidiva con Diflucan.la fisioterapista dice che non è una cosa grave ma che pensa di potermi essere d aiuto, infatti con 3 sedute di fisioterapia (finora ha trattato il bacino e la sfinsisi punica) rinasco e sto bene fino a dicembre quando ho forti perdite durate una settimana dopo un rapporto, 5 gg dopo il ciclo quindi il ciclo non c entrava..Mi trovano una piccolissima ectropion, stop. Col senno di poi probabilmente le perdite di sangue erano dovute a un ovulo di fermenti che avevo messo la sera prima del rapporto (24ore prima) e che col rapporto mi ha graffiata: a me sti ovuli proprio non si sciolgono ma me ne sono accorta dopo..così ricomincia tutto daccapo..e non ne sono ancora uscita. La fisioterasta vuole aspettare a riprendere perché dice che prima deve guarire la "ferita" dovrei richiamarla a breve..La ginecologa mi dice che forse dipende dalla intestino infiammato di andare da un gastroenterologo (dopo natale mi è anche uscita un emorroide con forte prurito, ora rientrata ma ho ancora prurito). L unica cosa che non ho più è la sensazione di pelo infilato nell uretra..Il bruciore interno c è sempre e aumenta se premo sopra la zona anche se forse un pochino meno rispetto a scorsa estate.
Se mi corico lo sento meno e soprattutto non aumenta alla pressione.
Non ho un nome per tutta questa cosa..Non credo sia vulvodinia perché non ho dolore ai rapporti e non ho nessun tipo di male all esterno se non raramente e un po' d irritazione soprattutto post ciclo ma non sento spilli ecc. Né mi fa male a toccare da nessuna parte..E il mio bruciore è soprattutto INTERNO, non capisco cosa c'è lì ma il punto preciso è all altezza di dove iniziano i peli pubici ma "dentro" non so almeno 3/4cm dentro ecco, é un bruciore/prurito.
sto bene magari una settimana poi ricomincia.
Mi sembra che peggiora se bevo di più.
Il calore mi aiuta coi dolori mestruali ma sinceramente mi sembra che peggiori il bruciore interno, é possibile?
Non porto jeans, né intimo sintetico
Nessun metodo anticoncezionale
Non faccio Sport
Sono andata in bici questa estate e non ho avuto peggioramenti, e in piscina coi bimbi sembrava che dopo andasse addirittura meglio.
Non usavo lubrificanti ma ho preso sia la crema al mannosio sia lo xanagel.
Settimana scorsa sono andata da una nuova ginecologa più vicina a casa che mi ha fatto pap test, in quel momento non avevo fastidi e non ha visto nulla. Mi ha detto che il Pelvilen per un solo mese non ha senso e mi ha detto di riprenderlo x 3mesi con unilen hydravit. Mi ha fatto fare qualche esame (emocromo, vit D, omocisteina, igA, B12,) da cui è risultata una forte carenza di Vit D per cui mi ha prescritto dibase 20gocce a settimana x 3 mesi.
Comunque io non ho ancora un nome x la cosa di cui soffro..
È neuropatia? O solo contrattura? O è la vescica? O è una stupidissima secchezza o sono gli ormoni visto che il ciclo è tornato ma allatto ancora? Non capisco..nessuno mi ha mai detto 'tu hai questo.' e questa cosa mi irrita.
Prima di quella cistite presunta di un anno fa avevo avuto per un periodo dolore al coccige e adesso durante le feste di nuovo, con scosse tipiche da sciatica..È passato senza fare nulla..
Io vorrei provare il Cistiquer ma se non è la vescica il mio problema può servire lo stesso? O alanerv o etinerv Ma anche questi se non sono i nervi il problema servono? L unilen hydravit mi sembra buono ma ha poco acido ialuronico(solo 5mg) rispetto a Cistiquer o Ialuril..Non so..
D mannosio non essendoci batteri non so se ha senso...
Ah questa nuova ginecologa mi ha dato ozogyn hyra x la secchezza da allattamento e candinet ovuli che secondo lei dovrebbero sciogliersi, e di non fare assolutamente lavande, sto usando ozogin ma per gli ovuli aspetto la fine del ciclo imminente.
Non credo di avere altre patologie...prendo il MaG2..Bevo 1,5/2 litri d acqua al giorno, non ho notato un aumento di fastidi ne con alimentazione ne bevande né cose che faccio... Non uso detergenti da sempre..Nient altro..
Di notte mi alzo al massimo una volta più che altro perché si svegliano i bambini..Se potessi dormire probabilmente non mi alzerei
Comunque ho sempre fatto pipi abbastanza spesso, non sono una di quelle che la fanno solo 4 volta al giorno. A volte sto 3/4ore altre dopo mezzora devo rifarla, a volte è tanta, a volte solo mezzo bicchiere ma mi sembrava che dovevo farne tantissima. Posso comunque tenerla tutto il tempo che voglio: con fastidio ma senza incontinenza.
Ah i miei bruciori partivano e talvolta partono ancora DOPO la pipi, non ho sintomi mentre la faccio..Solo il getto a spirale (sempre avuto che io ricordi), per questo più faccio pipi e più ho bruciore: come se la pipi passando su mucose sensibili le irritasse
Spero di essere stata esaustiva
Ah ho gli stick urine che mi ha consigliato il farmacista dopo l'ennesimo contenitore x urinocultura dicendomi che mi costano meno, se rilevano qualcosa semmai poi faccio esami. Mai rilevato nulla.
Un domanda: ss l es urine non ha mai rilevato nitriti né leucociti né niente la causa non è urinaria e posso esclue anche la cistite interstitiale vero?? O questa puo esserci comunque?
Grazie a tutte e scusate per la lunghezza...

Si queste cose mi sono ben chiare, ma non so classificare il mio caso.. È piu provabile che sia vulvodinia anche se i miei sintomi sono prettamente urologici e interni o posso credere che ci sia una componente dei nervi? O devo pensare alla vescica? Nn pretendo da voi una diagnosi sia chiaro, vorrei però dare un nome alla mia "cosa" e im base a questo aggiustare i tiro con accorgimenti e integratori.. Mi hanno. Messo im testa tante cose diverse e vorrei farmi. Un po. Di chiarezza
, bella tosta di tutta la famiglia... Vabbe la bella notizia? Ho scoperto l acqua calda: mi è vemuta la candida nonostante fossi sotto terapia di mantenimento col diflucan....non ho parole.. Anzi tra l altro credo che sia sta str***a la radice di tutti i miei problemi, ora vi spiego meglio cercando di essere sintetica : la candida l ho avuta quando prendevo la pillola anni fa e ben 2volte l ho smessa x questo motivo, era insostenibile, ricordo sinceramente l ultimo episodio en quadro simile a questo di ora (esclusa la simil cistite) ma ci mise mesi per guarire... Poi non l. ho piu avuta finonalla seconda gravidanza : come ho gia scritto allucinante.. Ora quando ho iniziato la fisioterapia e la cura x tutto quanto ho anche iniziato con una terapia lunga con di diflucan (so che siete contrarie ma in quel momento a me sembrava la mia ancora di salvezza) e infatti finche l ho preso ravvicinato son stata benissimo! I problemi sono cominciati quando il protocollo ha iniziato a diradarsi...sn ripartiti i bruciori interni, i fastidi esterni ecc ma li ho attribuiti al quadro patologico e alle mucose indebolite: stavo premdendo il diflucan! Cm era possibile fosse candida? Ebbe settimana scorsa ho avuto um attacco fortissimo, anche la ginecologa mi. Ha confermato che potrebbe esserlo comunque cosi ho fatto un tampone (ho specificato bn di rilevare la candida e ph e lattobacolli, la ragazza allo sportello ha segnato tutto e mi ha detto che farà il possibile per farmeli. Rilevare.) avro i risultati venerdì. Intanto ho volutobfar la prova del 9, cazziatemi ma volevo togliermi il dubbio: messo crema macmiror, in 2giorno è passato tutto , ergo secondo me lo era e tampone alla mado andro dalla gine a chiedere lumi su questo diflucan perché io pensavo che se non altro la tenesse lontana, lo scopo era lasciar riprendere un po tutto.. Ma se torna cosi no! Non ci penso nemmeno! Non è una caramella! Comunque.. Ciclo in anticipo di 5gg e ciao ciao anche macmiror
sarà destino? Finito il ciclo pensavo di riprendere tampone alla mano semplicemente con xanagel per ricostruire un po le mucose e fermenti (ne ho due tipi, uno normale, riporta solo i ceppi contenuti, l altro dovrebbe avere azione proprio anche acidificante per preparare il terreno.. In base al tampone vedrò quale usare, ho cercato nel forum e jo visto che qualcun si è trovato bene, sono i candinet..gli altri i femi ma non li ho trovati citati,. Non credo che mi convenga riprendere il macmiror a sto punto : non ho risolto nulla in 2anni con gli antimicotici. Questa volta l ho voluto proprio far come prova del nove solo per capire qual era il problema. 

urse