Pagina 1 di 1

ciao a tutte!!!

MessaggioInviato: dom set 02, 2012 6:30 pm
da diletta
eccomi qui! finalmente dopo mesi di sofferenza mista a depressione, ieri ho ricevuto la diagnosi di vestibulodinia di grado medio e contrattura pelvica dal professor pesce, il quale mi ha prescritto farmaci miorilassanti , fisioterapia pelvica e una serie di accorgimenti quotidiani (come mutandine di solo cotone ecc..)! devo dire che è stato proprio gentile, competente e comprensivo (io ero proprio spaventatissima). adesso sono più tranquilla perchè so quale strada devo percorrere e mi fido del prof. !devo ringraziare Rosanna e questo forum perchè è grazie a voi che ho conosciuto il prof :fish: , quindi grazie mille!!! :thanks: :love1:

Re: ciao a tutte!!!

MessaggioInviato: dom set 02, 2012 7:07 pm
da Cles
Diletta, ricevere buone notizie è sempre un piacere, sono veramente contenta per te, e soprattuto che tu abbia trovato la via per la guarigione!
In bocca al lupo ora :flower:

Re: ciao a tutte!!!

MessaggioInviato: dom set 02, 2012 8:27 pm
da Natina
Ciao diletta! Allora in bocca al lupo per questa strada che hai intrapreso.. :flower:

Re: ciao a tutte!!!

MessaggioInviato: mar set 04, 2012 12:41 pm
da Stefania 69
:ciao: Sono contenta per te e ti sento positiva. Bene.
Ti auguro un buon percorso, poi ci fai sapere come va?

Re: ciao a tutte!!!

MessaggioInviato: mar set 04, 2012 4:23 pm
da diletta
Certo vi farò sapere tutto!ho appena iniziato la terapia con i farmaci con laroxil,lyseen e un integratore per le neuropatie di cui ora nn ricordo il nome..si cerco di essere positiva perché a casa i mieo genitori m trattano come una pazza e sono prprio stanca di non easere capita da loro,ma voglio guarire e pesce mi ha detto che l'aspetto psicologico é importante per guarire!! Voi tutt come state?state riuscendo a risolvere in qualche modo?un abbraccio virtuale :love1:

Re: ciao a tutte!!!

MessaggioInviato: mar set 04, 2012 6:31 pm
da Cles
Ottimo, speriamo che la terapia possa dare buoni risultati.
Quando approdiamo qui tutte più o meno riusciamo a trovare una strada per stare meglio, se leggi nella sezione delle storie personali trovi tutte le nostre esperienze e storie cliniche, fra alti e bassi.
Io ad esempio da quando ho iniziato la cura per la vulvodinia sto molto meglio, anche se non sono ancora guarita.
Spesso la famiglia non si rende conto di quanto un disturbo del genere possa essere invalidante per la vita di tutti i giorni, soprattutto a livello psicologico. Si pensa che siccome il dolore "non si vede" allora non esista (come se non avessimo niente di meglio da fare in vita nostra che inventarci di star proprio alla patata, figuriamoci!). Comunque in caso tu ne abbia il bisogno nella sezione dell'aspetto psicologico trovi varie discussioni e puoi liberamente sfogarti ogni volta che ne senti il bisogno ;)