Pagina 2 di 2

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: ven giu 26, 2009 2:39 pm
da Rosanna
50cc = 50ml!! E' la siringona!
Al posto della fisiologica si può usare acqua fatta bollire per sterilizzarla. Ma è più impegnativo: devi bollirla, lasciarla raffreddare,...
L'acqua fisiologica tra l'altro si chiama così perchè è la soluzione che in assoluto si avvicina di più alle caratteristiche dei liquidi del nostro corpo.

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: ven giu 26, 2009 9:28 pm
da elit
ciao a tutte, ciao Rosanna, si il contramal me l'avevano prescritto a Pavia: mi lamentavo con il dott Porru del dolore e mi fatto parlare con il terapista del dolore che mi avevano prescritto contramal e lyrica, ma non posso dire di aver avuto benefici in un anno e mezzo di assunzione :( quindi durante l'ulima visita dall'uroginecologo gli ho chiesto se posso smettere con il contramal

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: ven giu 26, 2009 10:24 pm
da Rosanna
Però sospendendolo i dolori stanno tornando, quindi un certo beneficio probabilmente l'avevi ottenuto...

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: dom giu 28, 2009 3:30 pm
da elit
effettivamente anche io ho pensato questa cosa...però dopo il protocollo di Stanford la situazione è migliorata...ma proprio tanto!!! i dolori forti dell'ultima settimana: svaniti!!!solo qualche fastidio (come quando prendevo 200 mg di contramal al giorno - ora ne prendo poco più di 50 mg) :humm:

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: dom giu 28, 2009 3:39 pm
da Rosanna
Probabilmente il Contramal agiva solo come palliativo: toglieva il sintomo dolorifico, ma non la causa, tant'è che diminuendolo il dolore stava tornando e solo quando hai agito sulla causa di questo dolore (il muscolo) hai cominciato ad aver benefici maggiori della terapia palliativa.

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: dom giu 28, 2009 3:46 pm
da elit
penso proprio sia così! quindi sono sulla via giusta :coool: :coool: :coool:

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: lun giu 29, 2009 10:23 am
da betty
Grazie Rosy, una siringona da 50 ml di acqua sterile e un cucchiaino di mannosio, mentre lo yogurt lo aspiro con una siringa da 5 ml troppo poco? E visto che ci sono volevo chiederti saranno 15 gg che tutte le sere metto lo yogurt per quanto lo devo fare? o perlomeno come devo gestire la cura yogurt? :thanks:

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: lun giu 29, 2009 12:57 pm
da Rosanna
5ml di yogurt sono un po' pochini! Almeno 10/20ml!
Non ci sono indicazioni sulle dosi e i tempi di assunzione. Bisogna gestirsi in base ai sintomi. Magari potresti usarlo 2 volte a settimana ora.

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: lun giu 29, 2009 2:04 pm
da betty
:thanks:

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: mar lug 28, 2009 9:24 am
da elit
ieri ho sentito il Dott. De Angelis per ordinare il mannosio e gli ho chiesto aggiornamenti rispetto alla crema e lavande al d-mannosio, vi riporto qui sotto quanto mi ha risposto, certa che può essere utile per tutte!!! buona giornata

"Da parte mia, sono in attesa delle autorizzazioni per crema e lavanda. Saranno una cosa meravigliosa!!! In attesa può sciogliere una dose di D-Mannosio in 150 ml di acqua fisiologica e con una peretta con canula vaginale, effettui un lavaggio (post rapporto)"

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: mar lug 28, 2009 10:15 am
da Rosanna
:humm:
Io non ne sono così convinta! Contenesse solo mannosio e morinda non ci sarebbero problemi, ma glieccipienti mi preoccupano se messi in vagina: fruttosio, aromi, ecc. io non li metterei in vagina. Bisognerebbe chiedergli con esattezza informazioni su questi eccipienti.

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: mar lug 28, 2009 10:29 am
da elit
ah ecco! io continuo con le mie scorte di d-mannosio in polvere che avevo acquistato prima delil mannosio

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: mar lug 28, 2009 10:38 am
da barbarina
Oggi ho chiamato in ditta per ordinare il mannosio... (da un pò di giorni usavo solo il Mannomax ma in previsione delle ferie penso sia più comodo!) e mi ha detto che siamo in dirittura d'arrivo per le creme, lavande...!!! cavolo potevo chiedergli degli eccipienti!!!! :cavoli:

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: ven ago 21, 2009 5:47 am
da xina78
quali sono le lavande esterne a base di d-mannosio?

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: ven ago 21, 2009 3:23 pm
da Rosanna
Il bidet! ;)

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: sab dic 19, 2009 9:54 am
da sere24
ciao ros leggendo questo argomento mi è venuto un piccolo dubbio.allora tu scrivi sempre che in situazioni di normalità il bds (lavanda,io intendo esterna)non va usato perchè ammazza ciò che anche di buono abbiamo.Leggendo qui però mi pare che rita ti chiedeva se poteva effettuare gli sciacqui con bds dopo ogni rapporti perchè si trova bene ed hai risp si... :?
Quindi in via preventiva dopo il rapporto non faccio male se effettuo la lavanda?Io così mi sentirei più sicura perchè penso,sicuramente sbagliando ,che faccio una piccola disinfezione.....però sono un pò incerta .

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: sab dic 19, 2009 11:08 am
da Rosanna
Rita non sei tu. Avete due storie diverse e problemi differenti.

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: sab dic 19, 2009 5:25 pm
da rita983
Ha ragionissimo Rosanna,
posso anche dirti che non faccio uso di lavande con bds se non sbaglio da quasi 2 mesi, anche dopo i rapporti, ho smesso anche di lavarmi in continuazione e dopo i rapporti o solo acqua oppure un goccino piccolo di saugella verde con tanta acqua.
Credo che il mio lavarmi con il bds e stare bene era + un fattore psicologico xchè riesco a star bene anche senza....X ORA... :cup:

Re: lavande vaginali

MessaggioInviato: sab dic 19, 2009 5:40 pm
da Rosanna
:coool: