Pagina 6 di 8

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: mer nov 02, 2016 10:50 pm
da Stefania 69
E io invece confermo che l'ultimo ciclo è andato liscissimo con solo allay e un primo giorno di Flogo.
Niente cerotto scaldante perché me lo ero dimenticato :roll: e nonostante questo sono anche andata in palestra a fare zumba.
Ottimo.

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: gio nov 03, 2016 6:28 am
da signo
Ste grandissimo risultato! :yahoo:

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: ven nov 04, 2016 11:51 pm
da happy78
Ragazze da ieri sto applicando l'oti nella piega del braccio. Solo una domanda: una volta arrivato il ciclo devo fare una pausa o continuare ad applicare la crema?

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: sab nov 05, 2016 11:53 am
da michiamoMaddalena
Se tu la usi per la secchezza, penso che con tutto il mese si intenda proprio tutto il mese. Se vuoi comunque puoi anche fare una pausa e vedere se l'effetto c'è lo stesso, e poi farci sapere, perché magari può essere utile.

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: sab nov 05, 2016 5:39 pm
da Stefania 69
Tieni anche conto che prima di vedere risultati evidenti su stato delle mucose e secchezza ci possono volere due o tre cicli.

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: lun dic 12, 2016 11:45 am
da francesca1965
Ciao ragazze io sto usando Oti prodeg da circa 3 mesi e mi trovo molto bene.La secchezza è un ricordo.
Mi sapete consigliare per quanto tempo si deve usare ,se si devono fare delle interruzioni dopo un po' di mesi?
Ho provato a chiedere a natura diretta ma mi hanno risposto che le indicazioni sono quelle sulla confezione,ma sulla confezione c'è scritto solo di mettere circa 2 cm di prodotto nell'avambraccio o sull'addome.
ps io ne uso circa 2 cem e ad oggi non ho nessuna controindicazione ( tipo il mal di testa che ho letto di alcune)
Grazie mille!!!
Bacioni a tutte :love1: :love1: :love1:

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: lun dic 12, 2016 12:32 pm
da flo67
Ma tu lo stai mettendo tutti i giorni oppure dall'ovulazione in poi?

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: mer dic 14, 2016 1:30 pm
da francesca1965
Ciao Flo tutti i giorni. E io sono in perimenopausa per cui ho il ciclo molto sballato che va e viene...

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: mer dic 14, 2016 1:55 pm
da flo67
Stessa cosa anche io. Però io lo metto solo dopo l'ovulazione (presunta o accertata). Tu prova a fare così e vedi se hai gli stessi risultati.

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: mer dic 14, 2016 7:14 pm
da francesca1965
ok flo ma dall'ovulazione fino a quando lo metti ? Fino alla presunta mestruazione poi interrompi e riprendi alla successiva mestruazione?
Grazie mille

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: mer dic 14, 2016 7:53 pm
da flo67
Esatto Fra. Dal primo giorno di mestruazioni (e quelle sono accertate) interrompo, e metto via il tubo per un pò.

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: lun dic 19, 2016 6:19 pm
da Alyna
Non lo sto usando da molto e non sono molto brava a tenere a mente i tempi senza calendario alla mano...
Ma sicuramente lo uso da più di quindici giorni ogni giorno.

Lo sto usando anche insieme anche a olio di mandorla messo localmente ogni sera prima di dormire.
Oti lo metto o su interno braccio o su pancia.

Non ho più i taglietti ne sulle mucose ne sulla cute.
Le mie mucose non sono più infiammate e rosse come prima ma sono finalmente rosa.
Mi sento più morbida ed elastica e vedo più lubrificazione durante i rapporti.

Vero è che sto Adottando moltissime accortezze e agendo su più livelli....ma credo proprio che questo prodotto abbia fatto la differenza e accelerato i tempi di (almeno momentaneo) benessere delle mie mucose.

:flower:

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: lun dic 19, 2016 6:26 pm
da signo
Alyna grazie per la tua testimonianza :flower:

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: sab dic 31, 2016 2:21 pm
da Duckling
Ciao ragazze,
io sto usando per il secondo ciclo OTI prodeg. L'ho provata per vedere se mi riduceva lo spotting premestruale.
So che può volerci tempo perché faccia effetto... comunque, sono appunto al secondo ciclo, ieri 23mo giorno ho riiniziato con lo spotting, e oggi complice sicuramente un bagno caldo, è diventato anche più consistente tant'è che sembra quasi un inizio di mestruazioni... inoltre da ieri ho senso come di bruciore a un capezzolo e mi sono un po' preoccupata, quindi per adesso l'ho sospesa... In generale ho notato che ho il seno più indolenzito rispetto agli altri mesi, ma potrebbe esser dovuto ad altri fattori. Magari il mio spotting è dovuto a una causa non ormonale e quindi Oti prodeg non è efficace su di me (es. carenza di ferro - sono portatrice sana di anemia mediterranea). Quanto alle mucose, non saprei ancora come giudicare l'effetto perché sono molto sensibile dopo l'ovulazione e adesso la situazione è migliorata, come sempre con il ciclo, quindi non so se è un effetto della crema.
mi consigliate di riprovare il prossimo ciclo?
grazie e buon anno a tutte!

ps: il primo ciclo l'ho usata solo per una settimana perché non l'ho ordinata per tempo... inoltre la prima volta l'ho usata sulla pancia, adesso nell'interno del braccio.

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: sab dic 31, 2016 5:42 pm
da michiamoMaddalena
Ciao duckling, quello che farei io è fare un ultimo tentativo il prossimo mese, così se si dovessero ripresentare di nuovo questi problemi possiamo essere sicure che sia stata l'oti. Se si verificano di nuovo sospendi subito ovviamente. Se non noti nessun tipo di giovamento poi la puoi archiviare del tutto direi. Ma vedi tu se ti senti di riprovare. :* facci sapere!

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: dom gen 01, 2017 11:28 pm
da happy78
Buonasera ragazze e ancora auguri di buon anno. Vi aggiorno un attimo sulla mia esperienza con l'Oti. Come ben sapete ho iniziato ad applicarlo dall'inizio di novembre tutti i gg. Per il primo mese non ho notato grandi miglioramenti, ma dopo il ciclo mestruale di dicembre (dopo il 23 dic circa) ho cominciato a notate maggiore lubrificazione. Non solo, ho la sensazione che abbia inciso positivamente sulla contrattura e forse anche un po' sulla neuropatia (però su questo non son sicura perché dicembre ho anche fatto il secondo ciclo di dobetin che è in genere benefico su di me). Ora vorrei continuare tutti i gg ancora per questo mese è poi solo dopo l'ovulazione. I rapporti sono migliorati sicuramente anche grazie all'Oti (il lubrificante l'ho messo solo su di lui al più recente). Ah poi lo spotting premestruale si è completamente azzerato e ho meno fastidi.

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: dom gen 01, 2017 11:35 pm
da signo
Happy sono molto contenta che tu ti sia trovata così bene. Grazie per la tua testimonianza :flower:

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: lun gen 02, 2017 7:29 am
da happy78
Figurati. Grazie a voi per avermelo fatto scoprire :flower: :thanks:

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: mer gen 11, 2017 2:17 pm
da holly
Ciao ragazze,
Vorrei delle info sul gel oti prodeg. Vorrei iniziare ad usarlo per vedere se mi aiuta nella lubrificazione naturale, purtroppo non riesco a liberarmi della lacerazione ai rapporti ad ore 6.
Vi chiedo:
- il gel può essere usato tranquillamente anche se si cerca una gravidanza?
- Può, l' uso del gel nuocere al feto anche se usato prima della certa gravidanza?
Grazie infinite.

Re: OTI PRODEG

MessaggioInviato: mar feb 07, 2017 11:58 am
da signo
Daria ha scritto:OTI prodeg. Altra cosa importante. Ho letto su internet del possibile effetto anticoncezionale di oti e ho voluto postare una domanda specifica sul sito di naturadiretta. Mi hanno subito risposto che è possibile che abbia questo effetto. A sto punto però io penso che dovrebbero indicarlo come potenziale effetto collaterale. Altro che sottolineare la TOTALE assenza di effetti! Non è mica una baggianata uè (soprattutto nel mio caso che sono una vetusta desiderosa di maternità)



Stefania 69 ha scritto: OTI: per quello che riguarda l'effetto anticoncezionale, secondo me dovrebbe e sottolineo dovrebbe essere ininfluente se lo utilizzi solo ad ovulazione avvenuta; in quel caso anzi vedo piu' probabile un supporto ad un'eventuale fecondazione gia' avvenuta; ripeto, tutto questo secondo me, ma pensando agli ormoni in circolo nel ciclo mestruale mi sembra abbastanza plausibile.


Rosanna ha scritto: il progesterone è proprio l'ormone che viene secreto in abbondanza in fase post mestruale per favorire l'impianto dell'embrione!
Non so in base a cosa ND abbia dato quella risposta. :humm: