Pagina 1 di 2

dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 11:03 pm
da dani78
nessuna ha dolore ai glutei tipo una morsa?
e al coccige come un chiodo conficcato?
io ho fatto risonanza ma il c.è in ottimo stato per niente rotto...

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: sab dic 05, 2009 5:12 pm
da simona
a me succede ma credo sia un fatto muscolare, nel mio caso ad esempio dovuto a dei trigger point in corrispondenza di quella zona che mi sono stati diagnosticati, ossia dei punti di particolare contrazione a livello pelvico. se poi irrigidisco per mia tensione la muscolatura lì mi fa ancora più male.
pare nel mio caso sia dovuto ad una caduta sul sedere di qualche anno fa che non mi ha procurato un grosso danno apparentemente, ma avvertii un gran dolore e la fascia muscolare contratta ne ha risentiito. più o meno è quanto mi ha spiegato il medico, detto a parole mie :)

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: sab dic 05, 2009 7:58 pm
da ALUPANEL
anche io ho questi tipi di dolori, ho sempre pensato fossero dovuti alla firbo, anzi hanno sempre pensato i dottori che me la diagnosticavano, ma io credo sia perilf atto ceh sto sempre contratta dovuto al dolore vulvare, sono sempre rigida, e questo secondo me a lungo andare porta a questi tipi di dolori.
Quando mi passerà il dolore vulvare secondo me starò meglio in tutto il fisico
Silvia

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: sab dic 05, 2009 8:49 pm
da dani78
ALUPANEL ha scritto:anche io ho questi tipi di dolori, ho sempre pensato fossero dovuti alla firbo, anzi hanno sempre pensato i dottori che me la diagnosticavano, ma io credo sia perilf atto ceh sto sempre contratta dovuto al dolore vulvare, sono sempre rigida, e questo secondo me a lungo andare porta a questi tipi di dolori.
Quando mi passerà il dolore vulvare secondo me starò meglio in tutto il fisico
Silvia



ugualeeee a te!!!! :hurted:

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: dom dic 06, 2009 5:59 pm
da clio77
le terminazioni infiammate provocano spasmi muscolari anke molto dolorosi. Coccigodinia--> spesso è causato da un trauma come una caduta violenta per es.

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: dom dic 06, 2009 7:58 pm
da dani78
clio77 ha scritto:le terminazioni infiammate provocano spasmi muscolari anke molto dolorosi. Coccigodinia--> spesso è causato da un trauma come una caduta violenta per es.

no io per fortuna nn ho avuto cadute...

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: dom dic 06, 2009 8:04 pm
da clio77
potresti essere ugualmente infiammata. Le terminazioni nervose in certi soggetti si infiammano e non riescono a sfiammarsi normalmente. Ciò provoca una lieve/media/severa contrazione muscolare che si fa sentire come l'hai descritta. Io non ho dolore al coccige a meno che non vi prema sopra, ho dolore ovunque per es molto sui glutei, fianchi etc. PS ho usato il condizionale comunque

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: dom dic 06, 2009 8:17 pm
da dani78
clio77 ha scritto:potresti essere ugualmente infiammata. Le terminazioni nervose in certi soggetti si infiammano e non riescono a sfiammarsi normalmente. Ciò provoca una lieve/media/severa contrazione muscolare che si fa sentire come l'hai descritta. Io non ho dolore al coccige a meno che non vi prema sopra, ho dolore ovunque per es molto sui glutei, fianchi etc. PS ho usato il condizionale comunque


sisi ho capito ciò che intendi....
ma allora si van a curare le terminazioni nervose o la muscolatura? :humm:

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: dom dic 06, 2009 8:26 pm
da clio77
entrambe: la cura è sui nervi, il palliativo sul muscolo. Questo secondo Torresani. Ma non è lui a dirlo: ci sono gli studi internazionali che lo provano.

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: dom dic 06, 2009 9:37 pm
da Rosanna
Secondo altre teorie (soprattutto americane) è la stessa contrattura a provocare sofferenza ai nervi che racchiude impedendo loro di ricevere dal circolo sanguigno compresso le sostanze nutritive e l'ossigeno di cui hanno bisogno. Finchè non si risolve la contrattura i nervi non potranno migliorare.
Entrambe hanno valide basi su cui poggiarsi e sicuramente per qualcuna è valida la prima (soprattutto nei casi di dolore neuropatico, fibromialgia, vulvodinia, in cui la decontrattura ha tra l'altro pochi effetti anche palliativi), per altre è valida la teoria muscolare (vestibolite, cistite batterica, uretrite).
L'unica è provare entrambe le tecniche partendo ovviamente da quella meno invasiva e con meno effetti collaterali.

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: dom dic 06, 2009 10:34 pm
da clio77
inoltre sempre T. aggiunge che si istaura un circolo vizioso: nevrite>contrattura>sofferenza dei nervi>ulteriore infiammazione e dolore>contrattura muscolare> sofferenza nervi...che si deve spezzare. Valida l'una e l'altra, sono giunta alla conclusione personale che bisogna agire su entrambi i fronti per spezzare qsto circolo vizioso.

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: dom dic 06, 2009 10:35 pm
da Rosanna
esatto! :coool:

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: lun dic 07, 2009 11:30 am
da simona
comunque ragazze a me succede una cosa strana, quasi psicologica direi.
in partenza per napoli, dove mi attendeva un week end di impegni, e durante la festa di laurea più formale del mondo sabato sera, con cena interminabile, cerimonia eclatante e fuochi d'artificio, ho sofferto parecchio.
ieri sono rientrata, viaggio in treno, passeggiata serale, va meglio!
una notizia piccola in tarda serata su cui ho cominciato a pensare in modo negativo e tac, un'altra volta dolore.
se sto stesa e penso a qualcosa (in questi gg. penso alla diagnosi che potrebbe arrivare da ulteriori approfondimenti) va malissimo!

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: lun dic 07, 2009 8:18 pm
da clio77
certamente. Stando tesa ti contrai e ciò scatena il dolore. Hai già una situazione di circolo vizioso x cui ogni stress grava sul tuo fisico già provato, sulla muscolatura, in maniera pesante!

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: lun dic 14, 2009 5:24 pm
da simona
posso testimoniare che a distanza di due settimane dalla visita con il prof. pesce i miei dolorini post visita sono passati. come diceva rosanna anche una visita può smuovere qualcosa, ma meglio perchè vuol dire che qualcosa comunque si muove!
adesso ho solo la consapevolezza di cosa sono quei doloretti che quando sono contratta avverto! prima mi chiedevo chissà cos'è? adesso percepisco addirittura in modo specifico i miei trigger point! li sento e dico:eccoli sono loro. :)

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: lun dic 14, 2009 8:04 pm
da Rosanna
E' un grandissimo passo avanti quello di riconoscere i dolori e riuscire a localizzarli. Di solito tutti i dolori pelvici vengono scambiati sia dai medici, sia dalle pazienti, come dolori vescicali e quindi trattati con antibiotici come fossero cistiti. Quindi riuscire a capire la differenza ti eviterà inutili terapie antibiotiche in futuro.

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: dom gen 03, 2010 1:23 pm
da Mariluna
Fabio il mio compagno, ha proprio questo tipo di dolore, una sensazione di chiodo conficcato nel coccige e ha problemi a stare seduto
Purtroppo il lavoro che fa non lo aiuta perchè passa molte ore seduto e quando non ne può più è costretto a gironzolare
Il Dott. Pesce gli ha trovato trigger interni da trattare

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 12:32 am
da clio77
cavoli! Non mi meraviglia, purtroppo! Ed è a anche ua cosa abb diffusa :? meno male che c'è FISH :D

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: sab apr 28, 2012 12:27 am
da Eos
dani78 ha scritto:nessuna ha dolore ai glutei tipo una morsa?
e al coccige come un chiodo conficcato?
io ho fatto risonanza ma il c.è in ottimo stato per niente rotto...

Non so se sono dolori simili ma io per esempio non posso sdraiarmi per terra premendo quindi sul coccige nè posso star seduta su superfici dure o ad esempio fare ciyclette. Finora gli ortopedici mi avevano detto che era colpa dell'adipe o di qualche emorroide interna...invece il prof Pesce sostiene che dervivi sempre dalla fibromialgia e vestibolodinia.

Non voglio sminuire l'importanza del perdere peso ma finalmente :pp un medico che non sapendo cosa dire non tenta di pararsi il c...dando la colpa al peso...e di riflesso a me, come dire "Tutto quello che hai te lo sei cercato"....

Re: dolore al coccige e glutei

MessaggioInviato: lun apr 30, 2012 8:58 pm
da Rosanna
Eos ha scritto:non posso sdraiarmi per terra premendo quindi sul coccige nè posso star seduta su superfici dure o ad esempio fare ciyclette. Finora gli ortopedici mi avevano detto che era colpa dell'adipe o di qualche emorroide interna...


Immagine

Scusa, non sono riuscita a trattenermi!