Mia prima esperienza con la klebsiella

Ciao a tutte!
Mi chiamo Elisabetta, ho curato precedentemente una cistite recidiva da e. coli grazie al vostro forum con il d-mannosio, grazie a tutte per le preziose informazioni!
Dopo il d-mannosio per circa due anni non ho avuto più niente, mentre ho da più di un anno un bruciore ricorrente, per una o due settimane al mese circa con stimolo a fare pipì, molto diverso da quello alla fine della minzione dell'e.coli, tanto che non l'avevo riconosciuta come cistite e l'ho curata solo localmente, mentre le analisi delle urine hanno mostrato più di 100.000 colonie di klebsiella pneumoniae.
Ho anche problemi all'intestino e sia l'omeopata che il ginecoloco mi hanno detto che ho una infiammazione cronica dal colon alla vagina, passando per la vescica ovviamente, con una pieghetta sanguinante nel collo dell'utero anch'essa sintomatica dell'infezione. Mentre la cistite da e. coli me la lasciava curare con il mannosio, mi ha detto data l'entità dell'infezione di prendere ciproxin 500 mg per 7gg, prescrivendomi in più una cura di ovuli per 45gg (Negatol, Cicatridina, Macmiror a rotazione, con lavande di Betadine che sicuramente sostituirò col tea tree) per cicatrizzare la pieghetta.
Io sono molto scettica riguardo il ciproxin data la situazione disastrata del mio intestino, ma lui mi ha detto che essendomi trascurata per più di un anno devo bonificare dall'infezione durante la cura col mannosio . Devo dire che da 15gg uso il mannosio e sto meglio ma non sono guarita... cosa mi consigliate di fare? Gli ovuli che mi ha dato sono troppo aggressivi per la mucosa? Mi consigliate di usare xanagel o un'altra crema per aiutare la mucosa durante il trattamento?
Grazie per l'aiuto e grazie ancora per lo straordinario lavoro che avete fatto su questo sito!
Eisabetta
Mi chiamo Elisabetta, ho curato precedentemente una cistite recidiva da e. coli grazie al vostro forum con il d-mannosio, grazie a tutte per le preziose informazioni!
Dopo il d-mannosio per circa due anni non ho avuto più niente, mentre ho da più di un anno un bruciore ricorrente, per una o due settimane al mese circa con stimolo a fare pipì, molto diverso da quello alla fine della minzione dell'e.coli, tanto che non l'avevo riconosciuta come cistite e l'ho curata solo localmente, mentre le analisi delle urine hanno mostrato più di 100.000 colonie di klebsiella pneumoniae.
Ho anche problemi all'intestino e sia l'omeopata che il ginecoloco mi hanno detto che ho una infiammazione cronica dal colon alla vagina, passando per la vescica ovviamente, con una pieghetta sanguinante nel collo dell'utero anch'essa sintomatica dell'infezione. Mentre la cistite da e. coli me la lasciava curare con il mannosio, mi ha detto data l'entità dell'infezione di prendere ciproxin 500 mg per 7gg, prescrivendomi in più una cura di ovuli per 45gg (Negatol, Cicatridina, Macmiror a rotazione, con lavande di Betadine che sicuramente sostituirò col tea tree) per cicatrizzare la pieghetta.
Io sono molto scettica riguardo il ciproxin data la situazione disastrata del mio intestino, ma lui mi ha detto che essendomi trascurata per più di un anno devo bonificare dall'infezione durante la cura col mannosio . Devo dire che da 15gg uso il mannosio e sto meglio ma non sono guarita... cosa mi consigliate di fare? Gli ovuli che mi ha dato sono troppo aggressivi per la mucosa? Mi consigliate di usare xanagel o un'altra crema per aiutare la mucosa durante il trattamento?
Grazie per l'aiuto e grazie ancora per lo straordinario lavoro che avete fatto su questo sito!
Eisabetta