La mia storia - Claude7791

Buonasera a tutte :)
Grazie per aver accettato la mia iscrizione al forum, è da questa primavera che vi ho “scoperto” ma solo recentemente ho cominciato a leggervi e documentarmi come si deve.
Sono Claudia ho 25 anni e fin’ora ho avuto casi di cistite sempre in relazione al post-coito.
Intanto vi inserisco il questionario di domande che c’è nel forum per introdurre la mia storia:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Durante la cistite: aumentata frequenza nel bisogno di urinare, senso di pesantezza al basso ventre, bruciore nell’ultimo momento della minzione, sensazione di infiammazione al clitoride (quest’ultima potrebbe forse essere dovuta allo sfregamento, perché dura solo per 1-2 giorni)
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Per ora tra un attacco e l’altro non ho avuto fastidi
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Fin’ora gli episodi di cistite si sono presentati sempre post-coitali, tengo a sottolineare che non dopo ogni rapporto si manifesta ( ad esempio nel 2014 sono stata per un anno con un ragazzo e non mi è mai venuta la cistite )
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Si ne ho una del 3/11/16:
Esame delle urine:
aspetto: opalescente
colore. G.paglia
ph: 6
peso specifico: 1004
proteine: tracce
corpi chetonici, emoglobina, urobilina, bilirubina, glucosio, nitriti: assenti
Esame microscopico:
cellule epiteliali: alcune
leucociti: 60-70 c.v.
emazie: 3-4 c.v.
cilindri e cristalli: assenti
flora microbica: abbondante
germe isolato: e.Coli, colonie: 1 milione
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Si li ho comprati da poco leggendo sul vostro forum che tenerli in casa può esserci utile
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Bevo almeno 1,5-2 litri al giorno, d’estate a volte arrivo anche a 3l, quindi faccio pipì spesso 6-7 volte al giorno, quando ho la cistite anche una volta ogni ora
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Il flusso della pipì è unico e abbondante e non devo spingere per urinare
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Non ho avuto dolori, a volte la penetrazione è stata un pò difficoltosa ma a causa della mia secchezza vaginale che si sta manifestando dopo 2 anni dall’inizio della pillola ( che smetterò questa settimana che finisce la scatola, prima non ho mai avuto problemi di lubrificazione )
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Per ora mi è capitata solo una volta presenza di candida nel pap-test, con qualche perdita biancastra e un po’ di prurito
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Le cistiti sempre accertate da urino coltura, tranne una volta ad agosto 2013, la candida dal pap-test
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
Al momento purtroppo no, appena possibile lo eseguirò
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
No, è successo solo una volta in autunno 2015 indossando dei pantacollant sintetici che hanno procurato un po’ di prurito esterno andato via spontaneamente smettendo di usarli
Che metodo contraccettivo usi?
La pillola anticoncezionale Yaz ( che smetterò da questo mese) come cura in seguito alla formazione di microcisti all’ovaio destro
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
Fin’ora mai usato, ma ho comprato lo Xerem, leggendo sul forum che è uno tra quelli consigliati e proverò ad usarlo
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Si i casi di cistite compaiono dopo i rapporti
Utilizzi detergente intimo?
In questi anni purtroppo si, da una decina di giorni, appena ho cominciato a leggere a fondo questo forum, ho smesso di usarli e mi lavo una volta, o due solo con acqua e usando detergenti solo per l’ano
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Si sono sempre stata molto regolare, ogni giorno riesco a scaricarmi a volte anche 2 volte al giorno, è capitato di non evacuare per un giorno ma poi si ripristina il tutto il giorno dopo
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Devo dire che non ne conoscevo l’esistenza prima di leggere il forum, ho letto degli esercizi di kegel reverse e mi documenterò meglio sugli altri tipi
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No non ho mai provato a farli
Il calore ti aiuta?
Sto provando questi giorni con la borsa dell’acqua calda e mi sembra che aiuti un po’ il rilassamento
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Ho letto l’articolo esplicativo su queste 2 patologie, non mi sembra di riscontrarmi in nessun sintomo, non ho dolori o difficoltà a urinare/defecare
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
Ho smesso di usare detergenti ( solo per l’ano ) per lavarmi, uso solo carta per asciugarmi eliminando l’asciugamano da bagno, ho iniziato a usare solo slip bianchi ( fin’ora ho usato sempre perizomi tranne quando ho il ciclo ), ho comprato gli assorbenti di cotone che proverò alla prossima mestruazione, ho comprato lo xerem per provarlo come lubrificante
Di quali altre patologie soffri?
Non ho altre patologie in particolare da evidenziare tranne che sono un soggetto allergico ai pollini e acari.
Vi spiego un po’ meglio le mie cistiti:
La 1^ cistite si presenta a novembre 2011 curata con amoxicillina e acido clavulanico per 5 giorni.
2^ agosto 2013 curata sempre con amoxicillina e acido clavulanico per 5 giorni ( questo è stato l’unico caso di cistite curata senza prima fare urino coltura )
3^ a fine aprile 2016 la più pesante dopo un giorno dall’esordio è diventata subito emorragica, curata sempre con amoxicillina e acido clavulanico ma per 9 giorni.
Recentemente ho avuto 2 casi più ravvicinati di cistite una il 10 ottobre 2016 curata con monuril e dopo la quale ho cominciato a prendere Ausilium 3 volte come dose di mantenimento dopo aver letto le linee guida dopo l’antibiotico, fino al 31 ottobre in cui ho avuto un rapporto, il 1 novembre un altro e il giorno dopo mercoledì 2 ho cominciato a sentire i primi sintomi e sono partita con 7 dosi di Ausilium al giorno molta acqua e fermenti, sono riuscita a reggere abbastanza bene 3 giorni pieni sempre con le 7 dosi, fino a quando il venerdì notte di quella stessa settimana mi sveglio per andare a fare pipì e compare il sangue e intensificazione del dolore nel momento finale della minzione al che mi sono abbastanza spaventata pensando potesse essere risalita ai reni ( in questi momenti la lucidità si annebbia proprio ) e ho ceduto alla levoflaxacina ( presa per 6 giorni )… Ho continuato con Ausilium sabato 7 dosi e i giorni seguenti per 5 dosi fino ad oggi.
Ho cominciato a prendere una bustina di Xflor al giorno come fermenti leggendo che qui sul forum era uno di quelli consigliati.
Su questi ultimi 2 episodi devo aggiungere che a fine settembre 2016 ho dovuto fare 2 cicli di antibiotico ( amoxicillina-acido clavulanico e klacid ) che forse (anzi sicuramente) hanno influito sul ripresentarsi della cistite a distanza così ravvicinata?
Ho cominciato a “studiare” il vostro forum leggendo i sintomi della varie patologie, le storie di esordio di tante di voi e quelle di guarigione e continuerò a leggere più che posso per imparare.
Una cosa credo intanto di averla capita, voglio imparare a essere più forte… avrei dovuto resistere quella notte e continuare a prendere l’Ausilium nonostante il sangue e solo in caso di forti dolori renali e febbre elevata ricorrere all’antibiotico.
Vorrei inserire una cosa per me importante da marzo 2015 mia mamma sta combattendo contro un linfoma molto aggressivo, e ad agosto 2015 ha eseguito un trapianto di midollo ( dopo il quale ha perso completamente la vista ) con le mie cellule staminali, perché i medici avevano detto che era l’unico modo per avere una speranza di guarire.
In casa siamo solo io e lei perché i miei sono divorziati da molti anni, e quindi ho preso in mano la gestione di tutto ma non voglio stare a tediarvi con questa cosa, so che non è propriamente attinente agli argomenti del forum, l’ho specificata perché sicuramente influisce in maniera importante sul mio stato di stress fisico.
Oltre alla pillola anticoncezionale ( che smetterò questo mese ) sto prendendo anche valeriana e minias per dormire perché da quando è cominciata questa situazione non riuscivo più a dormire ( sono stata un mese senza riuscirci, non vi dico la mia muscolatura come urlava, non riuscivo quasi più a muovermi ).
Ultima cosa ho ordinato il nuovo mannosio, su Natura Diretta e vorrei sostituirlo all’Ausilium, pensate sia una buona idea?
Vi ringrazio intanto per avermi dato la possibilità di parlare della mia esperienza, non so se ho esposto in maniera corretta il tutto se c’è qualcosa che devo correggere sono pronta ad aggiustarla.
Spero di poter apprendere ancora di più da voi sia sul piano psicologico che imparare a prendermi cura di me stessa nel modo giusto senza demordere perché ricorrere sempre a questi antibiotici ora sto capendo finalmente che non è la soluzione, voglio e devo farlo anche per mia mamma a cui voglio stare vicina nel migliore dei modi.
Buona Serata a tutte
Grazie per aver accettato la mia iscrizione al forum, è da questa primavera che vi ho “scoperto” ma solo recentemente ho cominciato a leggervi e documentarmi come si deve.
Sono Claudia ho 25 anni e fin’ora ho avuto casi di cistite sempre in relazione al post-coito.
Intanto vi inserisco il questionario di domande che c’è nel forum per introdurre la mia storia:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Durante la cistite: aumentata frequenza nel bisogno di urinare, senso di pesantezza al basso ventre, bruciore nell’ultimo momento della minzione, sensazione di infiammazione al clitoride (quest’ultima potrebbe forse essere dovuta allo sfregamento, perché dura solo per 1-2 giorni)
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Per ora tra un attacco e l’altro non ho avuto fastidi
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Fin’ora gli episodi di cistite si sono presentati sempre post-coitali, tengo a sottolineare che non dopo ogni rapporto si manifesta ( ad esempio nel 2014 sono stata per un anno con un ragazzo e non mi è mai venuta la cistite )
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Si ne ho una del 3/11/16:
Esame delle urine:
aspetto: opalescente
colore. G.paglia
ph: 6
peso specifico: 1004
proteine: tracce
corpi chetonici, emoglobina, urobilina, bilirubina, glucosio, nitriti: assenti
Esame microscopico:
cellule epiteliali: alcune
leucociti: 60-70 c.v.
emazie: 3-4 c.v.
cilindri e cristalli: assenti
flora microbica: abbondante
germe isolato: e.Coli, colonie: 1 milione
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Si li ho comprati da poco leggendo sul vostro forum che tenerli in casa può esserci utile
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Bevo almeno 1,5-2 litri al giorno, d’estate a volte arrivo anche a 3l, quindi faccio pipì spesso 6-7 volte al giorno, quando ho la cistite anche una volta ogni ora
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Il flusso della pipì è unico e abbondante e non devo spingere per urinare
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Non ho avuto dolori, a volte la penetrazione è stata un pò difficoltosa ma a causa della mia secchezza vaginale che si sta manifestando dopo 2 anni dall’inizio della pillola ( che smetterò questa settimana che finisce la scatola, prima non ho mai avuto problemi di lubrificazione )
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Per ora mi è capitata solo una volta presenza di candida nel pap-test, con qualche perdita biancastra e un po’ di prurito
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Le cistiti sempre accertate da urino coltura, tranne una volta ad agosto 2013, la candida dal pap-test
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
Al momento purtroppo no, appena possibile lo eseguirò
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
No, è successo solo una volta in autunno 2015 indossando dei pantacollant sintetici che hanno procurato un po’ di prurito esterno andato via spontaneamente smettendo di usarli
Che metodo contraccettivo usi?
La pillola anticoncezionale Yaz ( che smetterò da questo mese) come cura in seguito alla formazione di microcisti all’ovaio destro
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
Fin’ora mai usato, ma ho comprato lo Xerem, leggendo sul forum che è uno tra quelli consigliati e proverò ad usarlo
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Si i casi di cistite compaiono dopo i rapporti
Utilizzi detergente intimo?
In questi anni purtroppo si, da una decina di giorni, appena ho cominciato a leggere a fondo questo forum, ho smesso di usarli e mi lavo una volta, o due solo con acqua e usando detergenti solo per l’ano
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Si sono sempre stata molto regolare, ogni giorno riesco a scaricarmi a volte anche 2 volte al giorno, è capitato di non evacuare per un giorno ma poi si ripristina il tutto il giorno dopo
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Devo dire che non ne conoscevo l’esistenza prima di leggere il forum, ho letto degli esercizi di kegel reverse e mi documenterò meglio sugli altri tipi
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No non ho mai provato a farli
Il calore ti aiuta?
Sto provando questi giorni con la borsa dell’acqua calda e mi sembra che aiuti un po’ il rilassamento
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Ho letto l’articolo esplicativo su queste 2 patologie, non mi sembra di riscontrarmi in nessun sintomo, non ho dolori o difficoltà a urinare/defecare
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
Ho smesso di usare detergenti ( solo per l’ano ) per lavarmi, uso solo carta per asciugarmi eliminando l’asciugamano da bagno, ho iniziato a usare solo slip bianchi ( fin’ora ho usato sempre perizomi tranne quando ho il ciclo ), ho comprato gli assorbenti di cotone che proverò alla prossima mestruazione, ho comprato lo xerem per provarlo come lubrificante
Di quali altre patologie soffri?
Non ho altre patologie in particolare da evidenziare tranne che sono un soggetto allergico ai pollini e acari.
Vi spiego un po’ meglio le mie cistiti:
La 1^ cistite si presenta a novembre 2011 curata con amoxicillina e acido clavulanico per 5 giorni.
2^ agosto 2013 curata sempre con amoxicillina e acido clavulanico per 5 giorni ( questo è stato l’unico caso di cistite curata senza prima fare urino coltura )
3^ a fine aprile 2016 la più pesante dopo un giorno dall’esordio è diventata subito emorragica, curata sempre con amoxicillina e acido clavulanico ma per 9 giorni.
Recentemente ho avuto 2 casi più ravvicinati di cistite una il 10 ottobre 2016 curata con monuril e dopo la quale ho cominciato a prendere Ausilium 3 volte come dose di mantenimento dopo aver letto le linee guida dopo l’antibiotico, fino al 31 ottobre in cui ho avuto un rapporto, il 1 novembre un altro e il giorno dopo mercoledì 2 ho cominciato a sentire i primi sintomi e sono partita con 7 dosi di Ausilium al giorno molta acqua e fermenti, sono riuscita a reggere abbastanza bene 3 giorni pieni sempre con le 7 dosi, fino a quando il venerdì notte di quella stessa settimana mi sveglio per andare a fare pipì e compare il sangue e intensificazione del dolore nel momento finale della minzione al che mi sono abbastanza spaventata pensando potesse essere risalita ai reni ( in questi momenti la lucidità si annebbia proprio ) e ho ceduto alla levoflaxacina ( presa per 6 giorni )… Ho continuato con Ausilium sabato 7 dosi e i giorni seguenti per 5 dosi fino ad oggi.
Ho cominciato a prendere una bustina di Xflor al giorno come fermenti leggendo che qui sul forum era uno di quelli consigliati.
Su questi ultimi 2 episodi devo aggiungere che a fine settembre 2016 ho dovuto fare 2 cicli di antibiotico ( amoxicillina-acido clavulanico e klacid ) che forse (anzi sicuramente) hanno influito sul ripresentarsi della cistite a distanza così ravvicinata?
Ho cominciato a “studiare” il vostro forum leggendo i sintomi della varie patologie, le storie di esordio di tante di voi e quelle di guarigione e continuerò a leggere più che posso per imparare.
Una cosa credo intanto di averla capita, voglio imparare a essere più forte… avrei dovuto resistere quella notte e continuare a prendere l’Ausilium nonostante il sangue e solo in caso di forti dolori renali e febbre elevata ricorrere all’antibiotico.
Vorrei inserire una cosa per me importante da marzo 2015 mia mamma sta combattendo contro un linfoma molto aggressivo, e ad agosto 2015 ha eseguito un trapianto di midollo ( dopo il quale ha perso completamente la vista ) con le mie cellule staminali, perché i medici avevano detto che era l’unico modo per avere una speranza di guarire.
In casa siamo solo io e lei perché i miei sono divorziati da molti anni, e quindi ho preso in mano la gestione di tutto ma non voglio stare a tediarvi con questa cosa, so che non è propriamente attinente agli argomenti del forum, l’ho specificata perché sicuramente influisce in maniera importante sul mio stato di stress fisico.
Oltre alla pillola anticoncezionale ( che smetterò questo mese ) sto prendendo anche valeriana e minias per dormire perché da quando è cominciata questa situazione non riuscivo più a dormire ( sono stata un mese senza riuscirci, non vi dico la mia muscolatura come urlava, non riuscivo quasi più a muovermi ).
Ultima cosa ho ordinato il nuovo mannosio, su Natura Diretta e vorrei sostituirlo all’Ausilium, pensate sia una buona idea?
Vi ringrazio intanto per avermi dato la possibilità di parlare della mia esperienza, non so se ho esposto in maniera corretta il tutto se c’è qualcosa che devo correggere sono pronta ad aggiustarla.
Spero di poter apprendere ancora di più da voi sia sul piano psicologico che imparare a prendermi cura di me stessa nel modo giusto senza demordere perché ricorrere sempre a questi antibiotici ora sto capendo finalmente che non è la soluzione, voglio e devo farlo anche per mia mamma a cui voglio stare vicina nel migliore dei modi.
Buona Serata a tutte