dieci anni tra alti e bassi

Salve a tutte,
finalmente so qui a scrivervi la mia storia di cistite cominciata la viglia di natale di 10 anni fa, come potete immaginare un calvario.
Il mio primo episodio l'ho curato con la doppia dose di monuril, un miracolo ma solo temporaneo, dopo quindici giorni è ritornata ed ho continuato così per circa due anni, nonostante avessi girato tantissimi medici, molti dei quali "luminari", ma niente solo un urologo è riuscito ad controllare il sintomo per un paio di mesi.
Vengo a conoscenza dell'AICI, perciò prenoto e parto alla volta di Roma piena di speranza. Incontro il dott. Cervigni e devo dire che riesce a farmi stare un po meglio cambiandomi l'antibiotico, nel frattempio faccio una serie di esami quali colposcopia, urodinamica, cistoscopia, tampone uretrale e vaginale, tutti negativi. Non capendo perchè il sintomo persiste decide di farmi fare la biopsia ma fortunatamente resto incinta della mia prima bambina e il sintomo scompare, mi ritorna solo quando la bambina a già tre anni, pensante che l'avevo completamente dimenticata. Ho due episodi a distanza di circa tre mesi e resto incinta di mio figlio e il sintomo sparisce ancora, ritorna una settimana prima del suo primo compleanno. Nonostante tutte le cure e la prevenzione con l'utilizzo di integratori al mirtillo, non mi da tregua, ritorno all'AICI, ma questa volta percepisco che non capiscono la vera natura della mia problematica, in quanto rivolti soprattutto alla cistite interstiziale. Inizio a prendere oltre che al mirtillo anche il dmannoso, riesco a stare bene per un anno intero, ma da novembre dell'anno scorso ho di nuovo attacchi continui. Sono stanca soprattutto psicologicamente e a tutto questo si aggiunge che ormai i rapporti con mio marito sono sporadici ed anche se lui è molto comprensivo è inutile nascondere che prima o poi si stancherà.
Monitoro la situazione con continue urinoculture e credo che ogni episodio sia assestane e non recidivante.
Dopo 10 anni sono sicura che la mia è una cistite post-coitale in quanto si presenta sempre a circa 24 ore dal rapporto e credo che le possibili cause posso essere due:
1- mio marito, in quanto il primo episodio l'ho avuto dopo circa un mese che ho iniziato a frequentarlo, in più soffre del morbo di Krhon he non so perchè credo possa essere correlato;
2- una mia qualche problematica di natura sessuale.
Il 29 novembre ho appuntamento dal dott. Pesce spero che lui possa aiutarmi ma no ho molte speranze.
Rispondo alle domande:
Quali sono i tuoi sintomi principali? bruciore durante la minzione
Dove sono localizzati di preciso? uretra e canale vaginale, a volte dolore al basso ventre durate l'ovulazione
Con che frequenza si manifestano? non c'è una frequenza costante
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? sto bene, solo qualche volta dolori durante l'ovulazione
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali in particolare dopo la fine del ciclo
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? deo ritirarla lunedi ma è il solito escleichiacoli in quanto ho un episodio in atto
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? no
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? volte bevo un litro e mezzo di acqua
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? normalmente e un getto unico e abbondante solo quando ho i dolori dell'ovulazione è lento e sottile
Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? esce spontanemente
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? ho dolori alla penetrazione ed a volte durano durante il rapporto
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? no o avuto solo due episodi, l'ultimo è stato asintomatico
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? il ginecologo non mi ha dato il referto del tampone
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? se uso i jeans tropo stretti ho dolori al asso ventre
Che metodo contraccettivo usi? preservativo
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? si
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? sempre 24 ore
Utilizzi detergente intimo? a volte si a volte no
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? non è molto regolare, assumo i probiotici
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? penso di si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? no
Il calore ti aiuta? si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? forse si
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? si molti
Di quali altre patologie soffri? nessuna
finalmente so qui a scrivervi la mia storia di cistite cominciata la viglia di natale di 10 anni fa, come potete immaginare un calvario.
Il mio primo episodio l'ho curato con la doppia dose di monuril, un miracolo ma solo temporaneo, dopo quindici giorni è ritornata ed ho continuato così per circa due anni, nonostante avessi girato tantissimi medici, molti dei quali "luminari", ma niente solo un urologo è riuscito ad controllare il sintomo per un paio di mesi.
Vengo a conoscenza dell'AICI, perciò prenoto e parto alla volta di Roma piena di speranza. Incontro il dott. Cervigni e devo dire che riesce a farmi stare un po meglio cambiandomi l'antibiotico, nel frattempio faccio una serie di esami quali colposcopia, urodinamica, cistoscopia, tampone uretrale e vaginale, tutti negativi. Non capendo perchè il sintomo persiste decide di farmi fare la biopsia ma fortunatamente resto incinta della mia prima bambina e il sintomo scompare, mi ritorna solo quando la bambina a già tre anni, pensante che l'avevo completamente dimenticata. Ho due episodi a distanza di circa tre mesi e resto incinta di mio figlio e il sintomo sparisce ancora, ritorna una settimana prima del suo primo compleanno. Nonostante tutte le cure e la prevenzione con l'utilizzo di integratori al mirtillo, non mi da tregua, ritorno all'AICI, ma questa volta percepisco che non capiscono la vera natura della mia problematica, in quanto rivolti soprattutto alla cistite interstiziale. Inizio a prendere oltre che al mirtillo anche il dmannoso, riesco a stare bene per un anno intero, ma da novembre dell'anno scorso ho di nuovo attacchi continui. Sono stanca soprattutto psicologicamente e a tutto questo si aggiunge che ormai i rapporti con mio marito sono sporadici ed anche se lui è molto comprensivo è inutile nascondere che prima o poi si stancherà.
Monitoro la situazione con continue urinoculture e credo che ogni episodio sia assestane e non recidivante.
Dopo 10 anni sono sicura che la mia è una cistite post-coitale in quanto si presenta sempre a circa 24 ore dal rapporto e credo che le possibili cause posso essere due:
1- mio marito, in quanto il primo episodio l'ho avuto dopo circa un mese che ho iniziato a frequentarlo, in più soffre del morbo di Krhon he non so perchè credo possa essere correlato;
2- una mia qualche problematica di natura sessuale.
Il 29 novembre ho appuntamento dal dott. Pesce spero che lui possa aiutarmi ma no ho molte speranze.
Rispondo alle domande:
Quali sono i tuoi sintomi principali? bruciore durante la minzione
Dove sono localizzati di preciso? uretra e canale vaginale, a volte dolore al basso ventre durate l'ovulazione
Con che frequenza si manifestano? non c'è una frequenza costante
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? sto bene, solo qualche volta dolori durante l'ovulazione
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali in particolare dopo la fine del ciclo
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? deo ritirarla lunedi ma è il solito escleichiacoli in quanto ho un episodio in atto
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? no
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? volte bevo un litro e mezzo di acqua
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? normalmente e un getto unico e abbondante solo quando ho i dolori dell'ovulazione è lento e sottile
Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? esce spontanemente
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? ho dolori alla penetrazione ed a volte durano durante il rapporto
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? no o avuto solo due episodi, l'ultimo è stato asintomatico
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? il ginecologo non mi ha dato il referto del tampone
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? se uso i jeans tropo stretti ho dolori al asso ventre
Che metodo contraccettivo usi? preservativo
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? si
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? sempre 24 ore
Utilizzi detergente intimo? a volte si a volte no
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? non è molto regolare, assumo i probiotici
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? penso di si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? no
Il calore ti aiuta? si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? forse si
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? si molti
Di quali altre patologie soffri? nessuna