Ci sono anche io!

Buongiorno a tutte
sono una donna sposata di 33 anni, madre di due bambini e soggetta a cistiti che da qualche anno sono diventate piuttosto ricorrenti.
Diciamo che dai 25/26 anni la comparsa delle cistiti era di circa 1 volta all'anno, sempre curata con Monuril
dopo aver conosciuto questo sito e letto tante cose, ora so che probabilmente non era necessario (avevo episodi anche dovuti a stress, tipo una settimana prima del matrimonio), ma quella volta andavo di antibiotico e tutto passava!
Due anni fa, durante la seconda gravidanza, ho avuto 3 attacchi nei primi 4 mesi di gravidanza, poi più niente fino a novembre 2015 e a marzo 2016 l'ultimo, in seguito a un rapporto (con profilattico). Prima di assumere l'antibiotico sono andata avanti quasi un mese, cercando di bere molto, ma appena bevevo un po' meno il bruciore e lo stimolo tornavano. Perciò, stufa e stanca, ho fatto l'urinocultura da cui è emerso Escherichia Coli: 1 milione (dalle precedenti urinoculture il battere presente era sempre lui, una sola volta invece il Proteus Mirabilis). Quindi, prendo il Monuril, e dopo 4 gg torna il bruciore
allora cercando su internet scopro questo bellissimo sito che mi apre gli occhi e mi fa capire tante cose... Inizio ad assumere D-Mannosio, prima in modo poco costante, poi seguendo scrupolosamente le dosi prescritte.
Ormai è un mese che lo assumo, devo dire che va meglio, bevo 1 litro e mezzo o due di acqua o tisane di malva/gramigna, ma appena diminuisco la dose il bruciore ritorna, oppure non bruciore ma sensazione di "pesantezza" nella vescica per la mezz'ora/ora seguente.
Sabato scorso ho fatto un'altra urinocoltura per vedere se finalmente il battere è stato debellato, domani ritiro il referto e posterò i risultati.
Nel frattempo rispondo al questionario per essere più precisa:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Bruciore al termine della minzione, sensazione di "pesantezza"-fastidio, nella mezz'ora successiva.
Dove sono localizzati di preciso? Nella vescica e, credo, anche uretra.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Sto bene, ma devo sempre bere molto.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No, ma me li procurerò al più presto.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Ora bevo almeno 1 litro e mezzo, pochi sorsi alla volta ogni 15 minuti circa.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Unico e abbondante. Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Esce spontaneamente.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? No
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? No, per fortuna mai sofferto (non diciamolo troppo forte...)
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? No
Che metodo contraccettivo usi? Ho ricominciato ad assumere la pillola due settimane fa, quando ho smesso di allattare. Prima usavamo il profilattico, ma per una serie di motivi lo abbiamo abbandonato. So che la pillola è controindicata per le cistiti, ma la assumevo anche prima delle gravidanze e non ho mai notato correlazione tra cistiti e assunzione della pillola.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? No.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? sì. Questo ultimo attacco, a marzo, da cui non ne sono ancora completamente uscita, è iniziato meno di 24 ore dopo.
Utilizzi detergente intimo? Si, saugella verde, ma dopo aver letto il forum lo uso solo per la zona anale.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Sì
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Sì
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
Il calore ti aiuta? Non ho provato mai
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Li ho letti e non ho nessuno dei sintomi descritti.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Bevo molto, anche tisane, non uso più detergenti per la zona uro-genitale, assumo D-Mannosio con costanza, stando anche attenta a farlo lontano dai pasti.
Di quali altre patologie soffri? Nessuna.
Io credo che ormai la mia vescica sia irritata...sono curiosa di ritirare le analisi domani per vedere se i sintomi sono ancora causati dall’Escherichia Coli o meno…io spero infinitamente sia vera la seconda ipotesi…
Cercherò di stare più attenta all’alimentazione…
Ammetto che alle volte sono sconsolata, quando vedo che il bruciore ritorna…e mi chiedo se per tutta la vita dovrò convivere con questa croce…o se ogni volta che ho un rapporto poi dovrò ricascarci…
Sarebbe una grandissima conquista arrivare alle 2-3 bustine di D-Mannosio al giorno...
I miei prossimi passi sono: lubrificante vaginale e ogni giorno fermenti lattici.
Cosa mi dite? Continuo così? Quali altri importanti accorgimenti dovrei/potrei prendere?
Grazie infinite!.gif)

Diciamo che dai 25/26 anni la comparsa delle cistiti era di circa 1 volta all'anno, sempre curata con Monuril

Due anni fa, durante la seconda gravidanza, ho avuto 3 attacchi nei primi 4 mesi di gravidanza, poi più niente fino a novembre 2015 e a marzo 2016 l'ultimo, in seguito a un rapporto (con profilattico). Prima di assumere l'antibiotico sono andata avanti quasi un mese, cercando di bere molto, ma appena bevevo un po' meno il bruciore e lo stimolo tornavano. Perciò, stufa e stanca, ho fatto l'urinocultura da cui è emerso Escherichia Coli: 1 milione (dalle precedenti urinoculture il battere presente era sempre lui, una sola volta invece il Proteus Mirabilis). Quindi, prendo il Monuril, e dopo 4 gg torna il bruciore

Ormai è un mese che lo assumo, devo dire che va meglio, bevo 1 litro e mezzo o due di acqua o tisane di malva/gramigna, ma appena diminuisco la dose il bruciore ritorna, oppure non bruciore ma sensazione di "pesantezza" nella vescica per la mezz'ora/ora seguente.
Sabato scorso ho fatto un'altra urinocoltura per vedere se finalmente il battere è stato debellato, domani ritiro il referto e posterò i risultati.
Nel frattempo rispondo al questionario per essere più precisa:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Bruciore al termine della minzione, sensazione di "pesantezza"-fastidio, nella mezz'ora successiva.
Dove sono localizzati di preciso? Nella vescica e, credo, anche uretra.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Sto bene, ma devo sempre bere molto.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No, ma me li procurerò al più presto.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Ora bevo almeno 1 litro e mezzo, pochi sorsi alla volta ogni 15 minuti circa.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Unico e abbondante. Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Esce spontaneamente.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? No
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? No, per fortuna mai sofferto (non diciamolo troppo forte...)
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? No
Che metodo contraccettivo usi? Ho ricominciato ad assumere la pillola due settimane fa, quando ho smesso di allattare. Prima usavamo il profilattico, ma per una serie di motivi lo abbiamo abbandonato. So che la pillola è controindicata per le cistiti, ma la assumevo anche prima delle gravidanze e non ho mai notato correlazione tra cistiti e assunzione della pillola.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? No.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? sì. Questo ultimo attacco, a marzo, da cui non ne sono ancora completamente uscita, è iniziato meno di 24 ore dopo.
Utilizzi detergente intimo? Si, saugella verde, ma dopo aver letto il forum lo uso solo per la zona anale.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Sì
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Sì
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
Il calore ti aiuta? Non ho provato mai
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Li ho letti e non ho nessuno dei sintomi descritti.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Bevo molto, anche tisane, non uso più detergenti per la zona uro-genitale, assumo D-Mannosio con costanza, stando anche attenta a farlo lontano dai pasti.
Di quali altre patologie soffri? Nessuna.
Io credo che ormai la mia vescica sia irritata...sono curiosa di ritirare le analisi domani per vedere se i sintomi sono ancora causati dall’Escherichia Coli o meno…io spero infinitamente sia vera la seconda ipotesi…
Cercherò di stare più attenta all’alimentazione…
Ammetto che alle volte sono sconsolata, quando vedo che il bruciore ritorna…e mi chiedo se per tutta la vita dovrò convivere con questa croce…o se ogni volta che ho un rapporto poi dovrò ricascarci…

Sarebbe una grandissima conquista arrivare alle 2-3 bustine di D-Mannosio al giorno...
I miei prossimi passi sono: lubrificante vaginale e ogni giorno fermenti lattici.
Cosa mi dite? Continuo così? Quali altri importanti accorgimenti dovrei/potrei prendere?
Grazie infinite!
.gif)