storia di Eva

Ciao a tutte,
non vi seguo da molto.. ma leggere le vostre storie mi ha aiutato a capire che non sono l'unica dentro questo inferno..
Mi chiamo Eva e ho 21 anni..
La mia esperienza inizia piu o meno 3/4 anni fa.. con i primi rapporti arriva anche la cistite.
Sintomi, bruciori ad urinare, sensazione della vescica non svuotata, dover fare pipì ogni due secondi.
Il dottore mi prescrive Monuril. Ma dopo pochi mesi tornano gli stessi sintomi e prendo di nuovo lo stesso antibiotico. Cosi succede per un altro paio di volte.
Dopo un anno provo a prendere delle pastiglie di mirtillo rosso, perchè la dottoressa mi dice che il monuril attacca il batterio ma non i filamenti quindi non si stacca del tutto.
Con queste pastiglie va bene per un mese, ma poi ancora e cosi per un anno.
Stanca di tutto questo faccio un tampone vaginale e mi prescrivono il Basado, dicendomi che non ho nulla di grave solo qualche batterio. (Ma invece mi hanno detto che è per le cose piu gravi (?))
Prendo questo antibiotico per una settimana, il giorno dopo aver finito le pastiglie i sintomi tornano.
Inizio a settembre a prendere Cistiflux, bustine di mirtillo rosso e magnesio. Lo prendo per 3 mesi e in quel periodo sono stata benissimo.
A novembre mi trasferisco a Malta e i sintomi tornano. Prendo Cystitis relief (potassio) per due giorni ma poi ritorna.
Inizio anche a prendere il mannosio puro prima di andare a letto per due mesi ma non funziona molto.
A gennaio vado in pronto soccorso per una gastrite acuta, tra l'altro mi esaminano anche le urine, dicendo che hanno trovato molti batteri.
A febbraio inizio a sentirmi la vescica pesante, specialmente dopo essere andata di corpo. Prendo ancora Cystitis Relief. Ma niente..
A febbraio cistite fortissima che perdura per piu di due settimane ( di solito se bevo molto durante il giorno in 4/5 giorni mi passsa) , il che molto strano. Con essa il dolore nel basso schiena sinistro e nel basso ventre sinistro. Non capisco cosa sia.
Vado di nuovo al pronto soccorso e mi prescrivono un antibiotico per la cistite (ora purtroppo non ricordo il nome ma mi hanno detto che è per le cistiti in generale e non per un batterio specifico e che è molto leggero).
Ma non passa. Febbre 40 gradi, vomito e diarrea si aggiungono. Non riesco a mangiare o a bere nulla perchè lo rigetto.
Per un progetto di barman torno in italia, ma potete immaginare che nn ho potuto partecipare.
Come mia madre mi vede mi porta subito in pronto soccorso e vengo ricoverata direttamente per iperemia parenchimale con sottilissimo film fluido nello spazio spleno renale.
Resto ricoverata per una settimana con cura di ciproxin e soluzione fisiologica; dopo essere uscita continuo la cura per un altra settimana, in piu bevo tantissimo succo di mirtillo, decotto di uva ursina e uva ursina pura in gocce.
Nel frattempo mi arrivano i risultati del centro ginecologico di Malta dicendomi che il mio batterio è :escherichia coli. Chiamo il mio dottore che mi seguiva in ospedale in Italia e mi dice che sicuramente è andato via e che se si presenta di nuovo la cistite è perchè è presente un altro batterio.
La situazione sembra migliorata ad aprile dopo dopo esser tornata a Malta da una settimana i sintomi ritornano e io scioccata vado al G.U. e riferisco quello che mi aveva detto il mio dottore, mentre loro dicono che l'scherichia coli è un batterio difficilissimo da togliere e quindi sicuramente è sempre questo batterio qui. La ginecologa sicurissima, non ha voluto neanche farmi l'analisi delle urine. ( che pensate voi?)
Mi prescrive monuril da prendere per 3 giorni, a giorni alterni e Uromag .
La situazione ovviamente migliora per quella settimana e poi tornano i sintomi.
Un mese fa mi faccio inviare dall' Italia il Bromacent, pastiglie di cranberry, uva ursina e equiseto. Ne prendo per i primi 5 giorni 4 al giorno e per altri 10 giorni, due al giorno. E H13 granuli da sciogliere sotto la lingua per alleviare la pesantezza della vescica, ma purtroppo non hanno funzionato.
Con queste pastiglie la situazione sembra migliorata.
Ora queste pastiglie non le prendo piu e prendo solo un cucchiaio al giorno di bicarbonato sciolto nell'acqua per due volte al giorno, bevo tantissimo, ma mi sento ancora la vescica pesante e ogni tanto sento bruciore ad urinare.
Oggi ho fatto un ecografia ai reni a vedere se è tutto a posto. ma saprò i risultati settimana prossima.
-i sintomi principali sono pesantezza alla vescica, bruciore ad urinare, sensazione di non aver svotato la vescica
-tra un attacco e l'altro ho comunque fastidi, soprattutto pesantezza alla vescica, che è maggiore dopo essere andata di corpo
-ho notato che mi viene dopo i rapporti sessuali, ma non sempre, quando bevo poco e quando mangio male, per esempio tante cose salate oppure dolci, nutella ecc..
-l'ultimo esame urine del 22/03 presenta: colore, giallo arancio- PH, 6- sangue assente-leucociti, 148- cellule epiteriali, 12- batteri, 744- Glucosio, 93 mg- potassio, 3.42- cristalli
-non ho uno stick a casa
-appunto per alleviare i sintomi bevo parecchio durante il giorno, piu di due litri, quindi faccio pipì tantissime volte durante il giorno
-quando faccio la pipi il flusso esce stentato, o a volte devo rilassare la vescica per urinare
-ho avuto la candida 2 volte ma piu di 3 anni fa
-cistite si, candida no
-no, non ne ho fatti di recenti
-no, non ho bruciori
-uso solo la pillola (loette)
-a volte uso il lubrificante della durex ma spesso mi crea bruciori quindi cerco di evitarlo
-si, solitamente mi compaiono il giorno dopo
-si, utilizzo il detergente intimo che non sballa il ph naturale
-si, non ho problemi
-si, riesco a riconoscere il muscolo e anche a contrarlo/rilassarlo
-no, non ho mai provato a fare qualche automassaggio
-nelle fasi acute una doccia molto calda mi aiuta
-si, sto seguendo alcuni consigli
-a volte soffro di gastrite
non vi seguo da molto.. ma leggere le vostre storie mi ha aiutato a capire che non sono l'unica dentro questo inferno..
Mi chiamo Eva e ho 21 anni..
La mia esperienza inizia piu o meno 3/4 anni fa.. con i primi rapporti arriva anche la cistite.
Sintomi, bruciori ad urinare, sensazione della vescica non svuotata, dover fare pipì ogni due secondi.
Il dottore mi prescrive Monuril. Ma dopo pochi mesi tornano gli stessi sintomi e prendo di nuovo lo stesso antibiotico. Cosi succede per un altro paio di volte.
Dopo un anno provo a prendere delle pastiglie di mirtillo rosso, perchè la dottoressa mi dice che il monuril attacca il batterio ma non i filamenti quindi non si stacca del tutto.
Con queste pastiglie va bene per un mese, ma poi ancora e cosi per un anno.
Stanca di tutto questo faccio un tampone vaginale e mi prescrivono il Basado, dicendomi che non ho nulla di grave solo qualche batterio. (Ma invece mi hanno detto che è per le cose piu gravi (?))
Prendo questo antibiotico per una settimana, il giorno dopo aver finito le pastiglie i sintomi tornano.
Inizio a settembre a prendere Cistiflux, bustine di mirtillo rosso e magnesio. Lo prendo per 3 mesi e in quel periodo sono stata benissimo.
A novembre mi trasferisco a Malta e i sintomi tornano. Prendo Cystitis relief (potassio) per due giorni ma poi ritorna.
Inizio anche a prendere il mannosio puro prima di andare a letto per due mesi ma non funziona molto.
A gennaio vado in pronto soccorso per una gastrite acuta, tra l'altro mi esaminano anche le urine, dicendo che hanno trovato molti batteri.
A febbraio inizio a sentirmi la vescica pesante, specialmente dopo essere andata di corpo. Prendo ancora Cystitis Relief. Ma niente..
A febbraio cistite fortissima che perdura per piu di due settimane ( di solito se bevo molto durante il giorno in 4/5 giorni mi passsa) , il che molto strano. Con essa il dolore nel basso schiena sinistro e nel basso ventre sinistro. Non capisco cosa sia.
Vado di nuovo al pronto soccorso e mi prescrivono un antibiotico per la cistite (ora purtroppo non ricordo il nome ma mi hanno detto che è per le cistiti in generale e non per un batterio specifico e che è molto leggero).
Ma non passa. Febbre 40 gradi, vomito e diarrea si aggiungono. Non riesco a mangiare o a bere nulla perchè lo rigetto.
Per un progetto di barman torno in italia, ma potete immaginare che nn ho potuto partecipare.
Come mia madre mi vede mi porta subito in pronto soccorso e vengo ricoverata direttamente per iperemia parenchimale con sottilissimo film fluido nello spazio spleno renale.
Resto ricoverata per una settimana con cura di ciproxin e soluzione fisiologica; dopo essere uscita continuo la cura per un altra settimana, in piu bevo tantissimo succo di mirtillo, decotto di uva ursina e uva ursina pura in gocce.
Nel frattempo mi arrivano i risultati del centro ginecologico di Malta dicendomi che il mio batterio è :escherichia coli. Chiamo il mio dottore che mi seguiva in ospedale in Italia e mi dice che sicuramente è andato via e che se si presenta di nuovo la cistite è perchè è presente un altro batterio.
La situazione sembra migliorata ad aprile dopo dopo esser tornata a Malta da una settimana i sintomi ritornano e io scioccata vado al G.U. e riferisco quello che mi aveva detto il mio dottore, mentre loro dicono che l'scherichia coli è un batterio difficilissimo da togliere e quindi sicuramente è sempre questo batterio qui. La ginecologa sicurissima, non ha voluto neanche farmi l'analisi delle urine. ( che pensate voi?)
Mi prescrive monuril da prendere per 3 giorni, a giorni alterni e Uromag .
La situazione ovviamente migliora per quella settimana e poi tornano i sintomi.
Un mese fa mi faccio inviare dall' Italia il Bromacent, pastiglie di cranberry, uva ursina e equiseto. Ne prendo per i primi 5 giorni 4 al giorno e per altri 10 giorni, due al giorno. E H13 granuli da sciogliere sotto la lingua per alleviare la pesantezza della vescica, ma purtroppo non hanno funzionato.
Con queste pastiglie la situazione sembra migliorata.
Ora queste pastiglie non le prendo piu e prendo solo un cucchiaio al giorno di bicarbonato sciolto nell'acqua per due volte al giorno, bevo tantissimo, ma mi sento ancora la vescica pesante e ogni tanto sento bruciore ad urinare.
Oggi ho fatto un ecografia ai reni a vedere se è tutto a posto. ma saprò i risultati settimana prossima.
-i sintomi principali sono pesantezza alla vescica, bruciore ad urinare, sensazione di non aver svotato la vescica
-tra un attacco e l'altro ho comunque fastidi, soprattutto pesantezza alla vescica, che è maggiore dopo essere andata di corpo
-ho notato che mi viene dopo i rapporti sessuali, ma non sempre, quando bevo poco e quando mangio male, per esempio tante cose salate oppure dolci, nutella ecc..
-l'ultimo esame urine del 22/03 presenta: colore, giallo arancio- PH, 6- sangue assente-leucociti, 148- cellule epiteriali, 12- batteri, 744- Glucosio, 93 mg- potassio, 3.42- cristalli
-non ho uno stick a casa
-appunto per alleviare i sintomi bevo parecchio durante il giorno, piu di due litri, quindi faccio pipì tantissime volte durante il giorno
-quando faccio la pipi il flusso esce stentato, o a volte devo rilassare la vescica per urinare
-ho avuto la candida 2 volte ma piu di 3 anni fa
-cistite si, candida no
-no, non ne ho fatti di recenti
-no, non ho bruciori
-uso solo la pillola (loette)
-a volte uso il lubrificante della durex ma spesso mi crea bruciori quindi cerco di evitarlo
-si, solitamente mi compaiono il giorno dopo
-si, utilizzo il detergente intimo che non sballa il ph naturale
-si, non ho problemi
-si, riesco a riconoscere il muscolo e anche a contrarlo/rilassarlo
-no, non ho mai provato a fare qualche automassaggio
-nelle fasi acute una doccia molto calda mi aiuta
-si, sto seguendo alcuni consigli
-a volte soffro di gastrite