Navigar in alto mar

Buongiorno amici tutti del forum.
Sono Ammiraglia e ho 33 anni, alla mia prima esperienza traumatica con la cistite!
vi leggo e vi conosco da un mese circa, contestualmente alla comparsa di questa meschina, e ora vi scrivo, per sperare di assaporare anche sulla mia pelle quel calore e quel conforto che la vostra empatia ha sempre trasmesso nell'esercizio della vostra solidarietà.
VI racconto la mia storia e comincio rispondendo alle domande:
Quali sono i tuoi sintomi principali?
principiata con fortissimo e insostenibile dolore uretrale vulvovaginale, dolore simile a sfregamento, straabuso, fiamme, pinzamento(quindi no prurito, no perdite) e minzione dolorosissima con sangue rosso limpido evidente, tenesmo insopportabile, urgenza minzionale ogni 20 min. I primi sintomi a scomparire sono stati (dopo una settimana) il sangue, l'urgenza cosi ravvicinata, il dolore/sensibilizzazione interno vagina (si alterna giorni si giorni no), il tenesmo è migliorato di moltissimo ma va soggetto a giorni in cui minaccia. PErmangono peso pelvico, senso di congestione generale della zona pelvi ano genitale, vulva turgida un po gonfietta.
Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Uretra, imbocco vagina e in profondità (a volte) pelvi.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
i fastidi sono sempre presenti da quando ho la cistite (quindi ormai 21 gg), sono andati scemando dal primo giorno ad oggi, ma a giorni alterni scompaioni certi e restano altri e viceversa, certi giorni (soprattutto ora che mi sto riavvicinando al ciclo mestruale) riminacciano una acutizzazione (il tenesmo, il bruciore alla minzione, il capriccio vaginale).
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
mi è comparsa acutamente e improvvisamente circa 32 h dopo un rapporto sessuale, avuto mentre ero al 4 giorno del ciclo mestruale ed ero molto secca, con un partner che frequento da sei mesi e che rispetto ai miei ex fidanzati è molto molto dotato ma questa è la prima volta in sei mesi sia che mi da problemi post rapporto sia anche però che faccio l'amore con il ciclo (mai fatto nemmeno in passato). Il giorno precedente alla cistite ho perso il lavoro e una settimana prima ho avuto un forte stress per una situazione familiare improvvisa e dolorosa. tre mesi prima ho assistito mio padre per una lunga degenza e 5 mesi prima ho avuto un lutto importante. Direi quindi che riconduco tutto al post coito, allo stress e alle difese immunitarie basse e anche a una condizione particolare in cui il primo è avvenuto.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Si, ho fatto di testa mia un esame urine e una urinocoltura, perchè a visita medica direttamente il Monuril mi hanno prescritto senza nemmeno guardarmi.
Ho fatto entrambe le analisi a una settimana di distanza dall'insorgere dell'attacco, i sintomi erano migliorati ma erano ancora forti (non ho preso nulla in quella settimana, solo bevuto molto). L'esame urine dice
ph 8
proteine 50
peso specifico 1015
paglierino limpido
Battere: PSEUDOMONAS SPP
carica batterica : 100.000 (centomila)
emazie e sangue presenti
leucociti: molti
nitriti: assenti
il resto nella norma
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
no. sono disorientata su quale comprare e dove...
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
inizialmente tantissime volte, incontabili..appena possibile...ora forse una decina di volte al giorno? chiedo venia non sono cosi precisa. bevo tra tisane e acqua 2,5 all'inizio, ora 1,5 lt.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
è sempre stato gettto unico e abbondante a seconda della quantità di acqua bevuta. ovvio che nelle urgenze a distanza ravvicinata da un già importante svuotamento il getto era ed è unico ma raso alla vulva...Esce spontaneamente... A volte in piu riprese se mi lascio del tempo ancora seduta piuttosto che alzarmi...
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Non ho mai avuto dolori significativi alla penetrazione, certo fastidi e irritazioni, in passato e (piu raramente) ora, ma dolori tali da fermare il rapporto mai. Sono sempre stata MOLTO lubrificata anzi. Fin troppo. Tanto che solo ora che il mio partner è molto molto dotato sento e provo molto piacere. In passato, nonostante partner normodotati e funzionalissimi, "sentivo" solo in determinate posizioni, proprio per una eccessiva lubrificazione. Tutto però è cambiato in seguito a un mio dimagrimento importante (16 kg) avvenuto nell'arco degli ultimi due anni a seguito di una gastrite iatrogena per uno shock da allergia a un antibiotico (ecco perchè sono passati 21 gg e non ho toccato una medicina se nonquella che poi vi dirò).
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
ne ho sofferto una due volte solamente nell'arco di 15 anni, a 19 anni e a 29. In entrambi i casi un prurito bruciore urentissimi, arrossamento della mucosa esterna, perdite poche e ricottose. Curate la prima volta con AB 300 e meno dolci nell'alimentazione, la seconda volta con Gynocanesten e alimentazione.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
La candida si nel primo caso e no nel secondo caso (ero in vacanza al mare), la cistite è stata diagnosticata prima ancora dei risultati urine dalla visita ginecologica (molto rapida, cistite per anamnesi, sintomi e storia, mentre praticamente per una pressione corrispondente interna/esterna manovrata dalla ginecologa che ha detto si, cistite).
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
l'ho fatto contestualmente alla visita ginecologica, a distanza di 8 gg dall'attacco (si mi decido tardi ad affrontare i medici) e non ancora ricevo i risultati dopo 12 gg!!!!
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
avendo perso il lavoro proprio il giorno prima e potendo stare a casa sono praticamente 21 gg che vado in giro senza slip e jeans e solo nei giorni in cui stavo un pochino meglio sono uscita per comprare il necessario e ho messo jeans di quando pesavo 16 kg in piu, quindi il cavallo nemmeno mi toccava e mutandine di cotone larghissime. Adesso sono un po in apprensione perchè tornandomi il ciclo fra pochissimi giorni ho paura di risoffrire le pene dell'inferno. (ho comprato assorbenti di cotone)
Che metodo contraccettivo usi?
il preservativo o nulla.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
mai usato.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
questo primo e unico episodio di cistite della mia vita è avvenuto 30 h dopo il rapporto. (notte di martedi, mercoledi benissimo, giovedi mattina zac).
Utilizzi detergente intimo?
sempre lavato solo con acqua e l'ano con il detergente, asciugata sempre con scottex e banditi gli asciugamani da tempo (mia madre è molto fetente in merito, circa alla mia età aveva sofferto di cistiti ricorrenti per anni e solo ora che è capitato a me ho capito da che dipendeva questa fissazione in bagno alla quale comunque ci eravamo adattati tutti in famiglia).
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
soffro di colon irritabile da sempre. Ma meno soggetta a stipsi rispetto al contrario. In effetti, segnalo che nel mese precedente a questa cistite ho sofferto per la prima volta e ancora persistono di emorroidi credo, dovute immagino al fatto che per lo stress di questi eventi spiacevoli nella mia vita, andavo di corpo praticamente anche 5 volte al giorno diverse volte a settimana.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
penso di si.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
con incertezza.
Il calore ti aiuta?
tantissimo. La mia borsa dell'acqua calda è sempre con me da due anni, dalla gastrite al colon irritabile. Ora non ho fatto altro che spostarla più in basso.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
non in maniera cosi centrata e regolare e soprattutto continuativa. fatto sta che sicuramente ho poco tono muscolare derivato dal dimagrimento eccessivo e da scarso esercizio fisico.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
La ginecologa mi ha dato il D-Mannosio (il prodotto si chiama MELURA) perchè l'avevo sfinita nel rifiutare ogni medicinale antibiotico o allopatico aggressivo. Io l'ho preso, questo integratore, solo perchè avevo letto questa molecola nel vostro sito. Devo dire che non so attrbuire a lui i miglioramenti (che comunque non sono totali, dopo 21 gg, anzi ricicciano) perchè ho cominciato a prenderlo mattina e sera all'8 gg dopo la fase acuta (sarebbe scemata comunque?) ma male non mi ha fatto...Ora non so dire...Prendo tisane malva equiseto e gramigna. Seguo le vostre norme igieniche che comunque già in parte mi appartenevano. devo fare pratica con gli esercizi fisici e sono contentissima di leggere che gli antibiotici possono essere evitati.
Di quali altre patologie soffri?
sono fortemente anemica, gastrite l'ho già detto, nell'ecografia renale concomitante all'analisi delle urine (tutto ok tranne sedimento in vescica) è uscito fuori che ho un fibroma, ancora piccolo, all'utero, che non sapevo di avere.
Ecco qui ragazze.
Rispondendo alle domande un pò la mia storia si è delineata.
Sono 21 gg quindi che riposo a casa, con borsa acqua calda, tisane, mannosio e fermenti lattici per bocca (bifiselle ramnoselle enterelle) che prendo con regolarità. Dalla fase acuta sono migliorata sicuramente MA non sono affatto guarita. La mattina sempre il momento peggiore della giornata. a giorni alterni ho dolore (tipo acido lattico nei muscoli per capirci) vulvovaginale, che puntualmente diminuisce andando verso sera..Se manca quello è prevalente l'effetto pinza all'uretra. Ora che sono in fase premestruale sento riacutizzarsi un po tutto.
Devo ammettere che ho vissuto ore di terrore nel leggere Pseudomonas come responsabile. Non è frequente sul forum e in giro ho letto cose terribili.
Ho passato intere notti ad attendere febbre e nefrite (se mi fossi impegnata di piu ci sarei riuscita a farmele venire dalla paura :)) e a pensare dove cavolo posso averlo contratto...Ho assistito mio padre in una lunga degenza ospedaliera tra gennaio e febbraio, ma a parte il fatto ceh parliamo appunto di gennaio e febbraio, non ricordo di essere mai andata in bagno all'ospedale, perchè facevo tutte le mie cose in albergo, mattina pranzo e sera. Devo pensare di incolpare il mio nuovo partner??Non lavora in ospedale e non li frequenta, almeno negli ultimi tempi!
ho tanta paura e paura di sbagliare a non aver preso gli antibiotici e di ritrovarmi in pericolo in qualche modo.
Sono contenta di aver resistito, come voi coraggiose che sulla vostra pelle avete patito e provato e in molte tante vinto, ma ho sempre timore della mia ignoranza, di non sapere cosa faccio.
Sono passati 21 gg è vero e la crisi insostenibile è passata MA io non sono guarita. C'è ancora qualcosa è evidente.
o è normale il persistere di uretra che si "sente" di minzione a volte dolorosa ancora, (anche se lieve) di debolezza e depressione generale, di fastidio vaginale...
Sto aspettando il tampone vaginale completo per avere un idea di come muovermi, probabilmente venerdi lo avrò.
Nel frattempo continuo cosi, fortunata nella sfortuna della disoccupazione che mi consente di riposare a casa. Altrimenti sarei impazzita, voi che siete anche andate a lavorare, siete le mie eroine!!!
Non ho avuto piu rapporti da allora e non ci penso proprio a ricascarci...Avete mai pensato se la cistite possa essere anche una reazione psicosomatica per negarsi in una relazione con qualcuno verso il quale forse avete delle cose non dette da chiarire? il ragazzo che sto frequentando da poco, sei mesi circa, di cui sono innamorata, è una persona alla quale non so resistere, nè intellettivamente nè fisicamente, e dal momento che qualcosa della relazione mi fa soffrire, sono arrivata anche a pensare che questa cistite mi sia venuta in aiuto come freno per punire sia me (che non so negarmi quando magari ho un risentimento, ma cedo alla carne) sia lui che è causa di quel risentimento!
sono frottole, le mie??
mai avuto problemi con lui e ora? zac
proprio ora che una questione fra noi non si risolve.
mmm....
fatto sta...
che spero davvero tanto che con il vostro aiuto, calore e amicizia virtuale io possa stroncare sul nascere l'andazzo di innescare delle recidive e di vincere, seppure con i miei tempi lenti, questa cistite che vorrei rimanesse l'unica della mia vita.
Vi abbraccio
Ammy
Sono Ammiraglia e ho 33 anni, alla mia prima esperienza traumatica con la cistite!
vi leggo e vi conosco da un mese circa, contestualmente alla comparsa di questa meschina, e ora vi scrivo, per sperare di assaporare anche sulla mia pelle quel calore e quel conforto che la vostra empatia ha sempre trasmesso nell'esercizio della vostra solidarietà.
VI racconto la mia storia e comincio rispondendo alle domande:
Quali sono i tuoi sintomi principali?
principiata con fortissimo e insostenibile dolore uretrale vulvovaginale, dolore simile a sfregamento, straabuso, fiamme, pinzamento(quindi no prurito, no perdite) e minzione dolorosissima con sangue rosso limpido evidente, tenesmo insopportabile, urgenza minzionale ogni 20 min. I primi sintomi a scomparire sono stati (dopo una settimana) il sangue, l'urgenza cosi ravvicinata, il dolore/sensibilizzazione interno vagina (si alterna giorni si giorni no), il tenesmo è migliorato di moltissimo ma va soggetto a giorni in cui minaccia. PErmangono peso pelvico, senso di congestione generale della zona pelvi ano genitale, vulva turgida un po gonfietta.
Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Uretra, imbocco vagina e in profondità (a volte) pelvi.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
i fastidi sono sempre presenti da quando ho la cistite (quindi ormai 21 gg), sono andati scemando dal primo giorno ad oggi, ma a giorni alterni scompaioni certi e restano altri e viceversa, certi giorni (soprattutto ora che mi sto riavvicinando al ciclo mestruale) riminacciano una acutizzazione (il tenesmo, il bruciore alla minzione, il capriccio vaginale).
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
mi è comparsa acutamente e improvvisamente circa 32 h dopo un rapporto sessuale, avuto mentre ero al 4 giorno del ciclo mestruale ed ero molto secca, con un partner che frequento da sei mesi e che rispetto ai miei ex fidanzati è molto molto dotato ma questa è la prima volta in sei mesi sia che mi da problemi post rapporto sia anche però che faccio l'amore con il ciclo (mai fatto nemmeno in passato). Il giorno precedente alla cistite ho perso il lavoro e una settimana prima ho avuto un forte stress per una situazione familiare improvvisa e dolorosa. tre mesi prima ho assistito mio padre per una lunga degenza e 5 mesi prima ho avuto un lutto importante. Direi quindi che riconduco tutto al post coito, allo stress e alle difese immunitarie basse e anche a una condizione particolare in cui il primo è avvenuto.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Si, ho fatto di testa mia un esame urine e una urinocoltura, perchè a visita medica direttamente il Monuril mi hanno prescritto senza nemmeno guardarmi.
Ho fatto entrambe le analisi a una settimana di distanza dall'insorgere dell'attacco, i sintomi erano migliorati ma erano ancora forti (non ho preso nulla in quella settimana, solo bevuto molto). L'esame urine dice
ph 8
proteine 50
peso specifico 1015
paglierino limpido
Battere: PSEUDOMONAS SPP
carica batterica : 100.000 (centomila)
emazie e sangue presenti
leucociti: molti
nitriti: assenti
il resto nella norma
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
no. sono disorientata su quale comprare e dove...
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
inizialmente tantissime volte, incontabili..appena possibile...ora forse una decina di volte al giorno? chiedo venia non sono cosi precisa. bevo tra tisane e acqua 2,5 all'inizio, ora 1,5 lt.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
è sempre stato gettto unico e abbondante a seconda della quantità di acqua bevuta. ovvio che nelle urgenze a distanza ravvicinata da un già importante svuotamento il getto era ed è unico ma raso alla vulva...Esce spontaneamente... A volte in piu riprese se mi lascio del tempo ancora seduta piuttosto che alzarmi...
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Non ho mai avuto dolori significativi alla penetrazione, certo fastidi e irritazioni, in passato e (piu raramente) ora, ma dolori tali da fermare il rapporto mai. Sono sempre stata MOLTO lubrificata anzi. Fin troppo. Tanto che solo ora che il mio partner è molto molto dotato sento e provo molto piacere. In passato, nonostante partner normodotati e funzionalissimi, "sentivo" solo in determinate posizioni, proprio per una eccessiva lubrificazione. Tutto però è cambiato in seguito a un mio dimagrimento importante (16 kg) avvenuto nell'arco degli ultimi due anni a seguito di una gastrite iatrogena per uno shock da allergia a un antibiotico (ecco perchè sono passati 21 gg e non ho toccato una medicina se nonquella che poi vi dirò).
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
ne ho sofferto una due volte solamente nell'arco di 15 anni, a 19 anni e a 29. In entrambi i casi un prurito bruciore urentissimi, arrossamento della mucosa esterna, perdite poche e ricottose. Curate la prima volta con AB 300 e meno dolci nell'alimentazione, la seconda volta con Gynocanesten e alimentazione.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
La candida si nel primo caso e no nel secondo caso (ero in vacanza al mare), la cistite è stata diagnosticata prima ancora dei risultati urine dalla visita ginecologica (molto rapida, cistite per anamnesi, sintomi e storia, mentre praticamente per una pressione corrispondente interna/esterna manovrata dalla ginecologa che ha detto si, cistite).
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
l'ho fatto contestualmente alla visita ginecologica, a distanza di 8 gg dall'attacco (si mi decido tardi ad affrontare i medici) e non ancora ricevo i risultati dopo 12 gg!!!!
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
avendo perso il lavoro proprio il giorno prima e potendo stare a casa sono praticamente 21 gg che vado in giro senza slip e jeans e solo nei giorni in cui stavo un pochino meglio sono uscita per comprare il necessario e ho messo jeans di quando pesavo 16 kg in piu, quindi il cavallo nemmeno mi toccava e mutandine di cotone larghissime. Adesso sono un po in apprensione perchè tornandomi il ciclo fra pochissimi giorni ho paura di risoffrire le pene dell'inferno. (ho comprato assorbenti di cotone)
Che metodo contraccettivo usi?
il preservativo o nulla.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
mai usato.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
questo primo e unico episodio di cistite della mia vita è avvenuto 30 h dopo il rapporto. (notte di martedi, mercoledi benissimo, giovedi mattina zac).
Utilizzi detergente intimo?
sempre lavato solo con acqua e l'ano con il detergente, asciugata sempre con scottex e banditi gli asciugamani da tempo (mia madre è molto fetente in merito, circa alla mia età aveva sofferto di cistiti ricorrenti per anni e solo ora che è capitato a me ho capito da che dipendeva questa fissazione in bagno alla quale comunque ci eravamo adattati tutti in famiglia).
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
soffro di colon irritabile da sempre. Ma meno soggetta a stipsi rispetto al contrario. In effetti, segnalo che nel mese precedente a questa cistite ho sofferto per la prima volta e ancora persistono di emorroidi credo, dovute immagino al fatto che per lo stress di questi eventi spiacevoli nella mia vita, andavo di corpo praticamente anche 5 volte al giorno diverse volte a settimana.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
penso di si.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
con incertezza.
Il calore ti aiuta?
tantissimo. La mia borsa dell'acqua calda è sempre con me da due anni, dalla gastrite al colon irritabile. Ora non ho fatto altro che spostarla più in basso.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
non in maniera cosi centrata e regolare e soprattutto continuativa. fatto sta che sicuramente ho poco tono muscolare derivato dal dimagrimento eccessivo e da scarso esercizio fisico.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
La ginecologa mi ha dato il D-Mannosio (il prodotto si chiama MELURA) perchè l'avevo sfinita nel rifiutare ogni medicinale antibiotico o allopatico aggressivo. Io l'ho preso, questo integratore, solo perchè avevo letto questa molecola nel vostro sito. Devo dire che non so attrbuire a lui i miglioramenti (che comunque non sono totali, dopo 21 gg, anzi ricicciano) perchè ho cominciato a prenderlo mattina e sera all'8 gg dopo la fase acuta (sarebbe scemata comunque?) ma male non mi ha fatto...Ora non so dire...Prendo tisane malva equiseto e gramigna. Seguo le vostre norme igieniche che comunque già in parte mi appartenevano. devo fare pratica con gli esercizi fisici e sono contentissima di leggere che gli antibiotici possono essere evitati.
Di quali altre patologie soffri?
sono fortemente anemica, gastrite l'ho già detto, nell'ecografia renale concomitante all'analisi delle urine (tutto ok tranne sedimento in vescica) è uscito fuori che ho un fibroma, ancora piccolo, all'utero, che non sapevo di avere.
Ecco qui ragazze.
Rispondendo alle domande un pò la mia storia si è delineata.
Sono 21 gg quindi che riposo a casa, con borsa acqua calda, tisane, mannosio e fermenti lattici per bocca (bifiselle ramnoselle enterelle) che prendo con regolarità. Dalla fase acuta sono migliorata sicuramente MA non sono affatto guarita. La mattina sempre il momento peggiore della giornata. a giorni alterni ho dolore (tipo acido lattico nei muscoli per capirci) vulvovaginale, che puntualmente diminuisce andando verso sera..Se manca quello è prevalente l'effetto pinza all'uretra. Ora che sono in fase premestruale sento riacutizzarsi un po tutto.
Devo ammettere che ho vissuto ore di terrore nel leggere Pseudomonas come responsabile. Non è frequente sul forum e in giro ho letto cose terribili.
Ho passato intere notti ad attendere febbre e nefrite (se mi fossi impegnata di piu ci sarei riuscita a farmele venire dalla paura :)) e a pensare dove cavolo posso averlo contratto...Ho assistito mio padre in una lunga degenza ospedaliera tra gennaio e febbraio, ma a parte il fatto ceh parliamo appunto di gennaio e febbraio, non ricordo di essere mai andata in bagno all'ospedale, perchè facevo tutte le mie cose in albergo, mattina pranzo e sera. Devo pensare di incolpare il mio nuovo partner??Non lavora in ospedale e non li frequenta, almeno negli ultimi tempi!
ho tanta paura e paura di sbagliare a non aver preso gli antibiotici e di ritrovarmi in pericolo in qualche modo.
Sono contenta di aver resistito, come voi coraggiose che sulla vostra pelle avete patito e provato e in molte tante vinto, ma ho sempre timore della mia ignoranza, di non sapere cosa faccio.
Sono passati 21 gg è vero e la crisi insostenibile è passata MA io non sono guarita. C'è ancora qualcosa è evidente.
o è normale il persistere di uretra che si "sente" di minzione a volte dolorosa ancora, (anche se lieve) di debolezza e depressione generale, di fastidio vaginale...
Sto aspettando il tampone vaginale completo per avere un idea di come muovermi, probabilmente venerdi lo avrò.
Nel frattempo continuo cosi, fortunata nella sfortuna della disoccupazione che mi consente di riposare a casa. Altrimenti sarei impazzita, voi che siete anche andate a lavorare, siete le mie eroine!!!
Non ho avuto piu rapporti da allora e non ci penso proprio a ricascarci...Avete mai pensato se la cistite possa essere anche una reazione psicosomatica per negarsi in una relazione con qualcuno verso il quale forse avete delle cose non dette da chiarire? il ragazzo che sto frequentando da poco, sei mesi circa, di cui sono innamorata, è una persona alla quale non so resistere, nè intellettivamente nè fisicamente, e dal momento che qualcosa della relazione mi fa soffrire, sono arrivata anche a pensare che questa cistite mi sia venuta in aiuto come freno per punire sia me (che non so negarmi quando magari ho un risentimento, ma cedo alla carne) sia lui che è causa di quel risentimento!
sono frottole, le mie??
mai avuto problemi con lui e ora? zac
proprio ora che una questione fra noi non si risolve.
mmm....
fatto sta...
che spero davvero tanto che con il vostro aiuto, calore e amicizia virtuale io possa stroncare sul nascere l'andazzo di innescare delle recidive e di vincere, seppure con i miei tempi lenti, questa cistite che vorrei rimanesse l'unica della mia vita.
Vi abbraccio
Ammy