Ecco la mia storia

Buongiorno a tutte, vorrei condividere con voi la mia storia per ricevere i vostri preziosi consigli.
Ho 24 anni e per la prima volta in vita mia quest'anno ho conosciuto la cistite! Comincia tutto con la fine della mia relazione e un forte dimagrimento (10kg!!), un trasferimento lavorativo e problemi familairi, insomma un periodo molto stressante! A febbraio conosco il mio attuale ragazzo, tutto bene finchè con i rapporti compare la cistitite per la prima volta in vita mia! Chiamo il medico di base, due dosi di monuril e passa tutto (non mi prescrive esami delle urine nè altro). Inutile dire che dopo un mese la cistite torna, questa volta emorragica, sempre dopo poco tempo dal rapporto! Ero reperibile quel giorno quindi corro in pronto soccorso dove lavoro: la dottoressa senza esami mi prescrive ciproxin 500. Guarisco, ma a Maggio la cistite si ripresenta! Faccio gli esami delle urine questa volta: e. coli. Di nuovo ciproxin da 500. Però la cistite ritorna a giugno sempre dopo i rapporti. Questa volta però non guarisco con l'antibiotico, o meglio permane un senso di fastidio allo sbocco dell'uretra che si amplifica in bruciore all'inizio della minzione per poi sparire. Torna anche quando sforzo gli addominali e la sera si fà più vivo (mai insopportabile, però presente più volte nella giornata). A questo punto (agosto 2015) senza esami il medico mi prescrive ciproxin da 1000 per un fastidio uretrale
!!! Questa volta sono distrutta, candida, afte in bocca, brufoli, chi più ne ha più ne metta
!!
Decido di cercare una soluzione su internet e approdo in questo forum, all'inizio scettica dopo poco leggendo mi convico e comincio a cercare la soluzione ideale per il mio problema.
Scopro di attuare un sacco di comportamenti scorretti: ceretta totale, stitichezza trascurata, ingene con detergenti dei più disparati, minipillola, insomma un disastro, ma non avevo mai avuto problemi in vita mia! Capisco che la mia cistite è di tipo postcoitale poichè insorge sempre dopo i rapporti, dovuta a traslocazione dell'e.coli dal mio intestino, quindi decido di affrontare la situazione su più fronti:
1)ho iniziato ad assumere D-Mannosio tre volte al giorno da una settimana e proseguirò per un altra per poi diminuire a una su consiglio del dott. De Angelis. L'ultimo esame delle urine alla fine dell'antibiotico era pulito, ne effettuerò un altro alla fine di questa settimana a distanza di 2 settimane dalla fine della terapia antibiotica.
2) il mio intestino è regolare da quasi 3 settimane ormai, in più sto effettuando una cura atta a ripulirlo, riparare la parete e ricostituire la flora batterica.
3)ho fatto la cura per la candida con ginocanesten ed ora sto utilizzando normogin per ricostitire la flora batterica.
4) mi lavo solo con acqua e asciugo con carta, riservando il sapone solo all'ano.
5) da sempre bevo moltissimo, 2,5/3 litri al giorno e cerco di urinare appena ho lo stimolo.
6) ho deciso di non depilarmi più completamente
7) per ora ho interroto la minipillola, vedrò se ricominciare quando starò meglio
8)mangio di più e sano: tanta verdura e frutta.
Per quanto riguarda la candida l'ho avuta anche in passato, quando le mie difese immunitarie si abbassavano, sempre e solo diagnosticata clinicamente, non ho mai fatto un tampone (farò il primo di screening quest'anno). Come sintomi ho avuto solo perdite, in un solo caso l'anno scorso molto molto abbondanti.
Non credo di soffrire di vulvodinia o vestibolite, la penestrazione è dolorosa solo se "non sono pronta"
riconosco il muscolo pubococcigeo e riesco a contrarlo e sto provando con i vostri esercizi. Ho comprato il lubrificante D-Mannosio e devo ancora testarlo!
Ultima cosa non ho ancora provato la manovra del dito.. potrebbe essermi utile secondo voi? consigliereste altro per la mia cura? dopo tre settimane di astinenza posso azzardare qualche rapporto?
Dopo una settimana di D-Mannosio non sento miglioramenti netti dei miei sintomi, però se ho ben capito questo fastidio uretrale che sento è di lunga risoluzione. Penso che capirò meglio se la cura sta dando risultati quando ricomincerò con i rapporti, se la cistite non tornerà o sarà meno frequente!
Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi =)
Ho 24 anni e per la prima volta in vita mia quest'anno ho conosciuto la cistite! Comincia tutto con la fine della mia relazione e un forte dimagrimento (10kg!!), un trasferimento lavorativo e problemi familairi, insomma un periodo molto stressante! A febbraio conosco il mio attuale ragazzo, tutto bene finchè con i rapporti compare la cistitite per la prima volta in vita mia! Chiamo il medico di base, due dosi di monuril e passa tutto (non mi prescrive esami delle urine nè altro). Inutile dire che dopo un mese la cistite torna, questa volta emorragica, sempre dopo poco tempo dal rapporto! Ero reperibile quel giorno quindi corro in pronto soccorso dove lavoro: la dottoressa senza esami mi prescrive ciproxin 500. Guarisco, ma a Maggio la cistite si ripresenta! Faccio gli esami delle urine questa volta: e. coli. Di nuovo ciproxin da 500. Però la cistite ritorna a giugno sempre dopo i rapporti. Questa volta però non guarisco con l'antibiotico, o meglio permane un senso di fastidio allo sbocco dell'uretra che si amplifica in bruciore all'inizio della minzione per poi sparire. Torna anche quando sforzo gli addominali e la sera si fà più vivo (mai insopportabile, però presente più volte nella giornata). A questo punto (agosto 2015) senza esami il medico mi prescrive ciproxin da 1000 per un fastidio uretrale


Decido di cercare una soluzione su internet e approdo in questo forum, all'inizio scettica dopo poco leggendo mi convico e comincio a cercare la soluzione ideale per il mio problema.
Scopro di attuare un sacco di comportamenti scorretti: ceretta totale, stitichezza trascurata, ingene con detergenti dei più disparati, minipillola, insomma un disastro, ma non avevo mai avuto problemi in vita mia! Capisco che la mia cistite è di tipo postcoitale poichè insorge sempre dopo i rapporti, dovuta a traslocazione dell'e.coli dal mio intestino, quindi decido di affrontare la situazione su più fronti:
1)ho iniziato ad assumere D-Mannosio tre volte al giorno da una settimana e proseguirò per un altra per poi diminuire a una su consiglio del dott. De Angelis. L'ultimo esame delle urine alla fine dell'antibiotico era pulito, ne effettuerò un altro alla fine di questa settimana a distanza di 2 settimane dalla fine della terapia antibiotica.
2) il mio intestino è regolare da quasi 3 settimane ormai, in più sto effettuando una cura atta a ripulirlo, riparare la parete e ricostituire la flora batterica.
3)ho fatto la cura per la candida con ginocanesten ed ora sto utilizzando normogin per ricostitire la flora batterica.
4) mi lavo solo con acqua e asciugo con carta, riservando il sapone solo all'ano.
5) da sempre bevo moltissimo, 2,5/3 litri al giorno e cerco di urinare appena ho lo stimolo.
6) ho deciso di non depilarmi più completamente
7) per ora ho interroto la minipillola, vedrò se ricominciare quando starò meglio
8)mangio di più e sano: tanta verdura e frutta.
Per quanto riguarda la candida l'ho avuta anche in passato, quando le mie difese immunitarie si abbassavano, sempre e solo diagnosticata clinicamente, non ho mai fatto un tampone (farò il primo di screening quest'anno). Come sintomi ho avuto solo perdite, in un solo caso l'anno scorso molto molto abbondanti.
Non credo di soffrire di vulvodinia o vestibolite, la penestrazione è dolorosa solo se "non sono pronta"

Ultima cosa non ho ancora provato la manovra del dito.. potrebbe essermi utile secondo voi? consigliereste altro per la mia cura? dopo tre settimane di astinenza posso azzardare qualche rapporto?
Dopo una settimana di D-Mannosio non sento miglioramenti netti dei miei sintomi, però se ho ben capito questo fastidio uretrale che sento è di lunga risoluzione. Penso che capirò meglio se la cura sta dando risultati quando ricomincerò con i rapporti, se la cistite non tornerà o sarà meno frequente!
Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi =)