cistite che non va via

buona sera riassumo la mia cistite
ho 54 anni sono in menopausa da cinque anni. il problema è iniziato qualche mese dopo un evento traumatico accaduto in famiglia e da li si sono abbassate anche le mie difese immunitarie, così mi hanno detto i medici. Dopo aver avuto un rapporto con mio marito e aver usato un olio per idratare avendo finito la solita cremina, dopo due giorni sono comparse tantissime perdite maleodoranti. La ginecologa mi ha prescitto una cura di ovuli con maclon e danaflor per 15 giorni e dei fermenti lattici per ripristinare la flora vaginale. Dopo la cura le perdite erano sparite ma non il prurito, premetto che bevo molto e faccio molta din din . A quel punto dopo la cura mi reco di nuovo a visita e chiedo di farmi fare i tamponi vaginali per capire e curare la causa il risultato è Staphylococcus aureas 1.000.000 UFC/M Lattobacilli non rappresentati leucociti numerosi negativo pr spore e miceti e tricomonas flora batterica abbondante, mi prescrive un antibiotico il ciprolix, avevo fatto anche l'antibiogramma. Faccio la cura aspetto dieci giorni e ripeto il tampone il risultato è sempre flora batterica abbondante .... esame culturae anaerobi tampone vaginali: Positivo sensibili al metronidazolo 1.0000.000 UFC/ML. A questo punto mi riprescrive questo antibiotico al metronidazolo, facendo alcune ricerca e approdando al questo sito decido di non prendere nulla, però non avendo fatto in tempo a postare sono andata in erboristeria e mi hanno dato una cura a base di ponpelmo lemo prendo dei fermeNti lattici sempre per la flora vaginale, non ho perdite ma sono sicura che ancora ho la cistite. Inoltre un beneficio l'ho avuto bevendo la spremuta di un limone la mattina che mi fa passare il prurito. Vorrei però uscire fuori da questa cistite in maniera definitiva grazie per l attenzione
[/align][/align][/align]
A
.gif)
[/align][/align][/align]
A