In cerca di un lieto fine :)

Buongiorno a tutte!
Mi chiamo Elisa, ho 35 (quasi 36) anni e sono mamma da quasi 11 anni.
Ho scoperto il sito Cistite.info, e di conseguenza questo forum, poche settimane fa… Durante l’ennesima ricerca di una soluzione alla maledetta cistite!
Ho letto tutto quello che sono riuscita e speravo vivamente di tornare solo per raccontare la mia guarigione… Ma così non è, per il momento :(
Questa è la mia storia:
- fin da bambina ho sofferto di qualche episodio di cistite, di cui ho qualche vago ricordo;
- primo episodio in età adolescenziale a 14 anni, in concomitanza del primo rapporto sessuale (non consenziente…), poi più niente per 3 anni (durante i quali ho avuto rapporti più o meno saltuari, ma senza provare alcun piacere o stimolazione);
- inizio del vero calvario candida/cistite a 18 anni, quando ho cominciato ad avere rapporti “felici” con mio nuovo fidanzato, con cui ho trovato l’intesa che mi ha fatto provare i primi orgasmi… e quindi “giustamente” è cominciata la sofferenza!
- dopo circa 4 anni si è aggiunta l’aggravante delle coliche addominali: dolori e irrigidimento alla pancia che mi inducevano a spingere, così che si infiammava l’uretra e si inchiodava l’intestino per diversi giorni… con conseguente cistite. Purtroppo ci ho messo qualche anno a capire la causa-effetto: inizialmente pensavo fossero solo cistiti, non conoscevo le coliche… Quindi in seguito sono riuscita a migliorare il controllo delle coliche per non peggiorare i sintomi a livello di uretra, fino alla totale risoluzione delle coliche anche grazie all’aiuto del mio chiropratico (la mia sindrome del colon irritabile era, ovviamente, dovuta a stress emotivi). Purtroppo però le cistiti/uretriti sono proseguite ancora.
- gli attacchi di cistite e di candida tra i 18 e i 30 anni non si sono mai presentati durante gli anni in cui non ho avuto un partner
La storia più recente, cioè gli ultimi 5 anni:
- un solo episodio di candida 5 anni fa, quando ho conosciuto il mio attuale compagno, poi non si è più presentata
- cistite ricorrente per i primi due anni, che ho sopportato senza cure, fino a che non sono riuscita a risolvere definitivamente a livello psico-emotivo lo shock collegato al mio primo rapporto. Quindi subito dopo sono andata dalla ginecologa, che mi ha prescritto un antibiotico: risolta la cistite, sono stata favolosamente bene per altri due anni! (a parte un episodio a sè stante di colica addominale, che ha provocato blocco intestinale, che ha provocato infezione e colica renale… sono finita al pronto soccorso)
- un anno fa… Problemone ai denti: 21 giorni di antibiotico su 40, Oki come se piovesse.
Sapevo che i farmaci mi avrebbero distrutta ed ero preoccupatissima… ho integrato fermenti lattici e vitamine, ma puntualmente dopo un rapporto col mio compagno… ecco i primi fastidi a livello di uretra. Ho resistito da luglio a ottobre, con un periodo di calma piatta durante le ferie, ma la cistite continuava ad altalenare. Fatta l’utinocoltura: solito Escherichia Coli, 1.000.000 e quindi la ginecologa mi ha dato l’antibiotico. Risolto momentaneamente.
- a dicembre 2014 sono stata operata in laparoscopia per una cisti ovarica, antibiotico solo per un giorno e ho cercato di sopportare il più possibile i dolori senza prendere nulla, per lasciare in pace l’intestino. A gennaio: uretrite/cistite, urinocoltura, antibiotico. Ad aprile: uretrite/cistite, Monuril. Durante questi mesi la gine mi ha dato integratori al mirtillo (a cui ho associato fermenti lattici), che ho sospeso appena ho letto il forum (anche se non mi pare mi dessero irritazione). Ho sospeso anche l’Uva Ursina tintura madre, che in realtà mi pare mi desse beneficio… ma vai a saperlo
- E siamo a giugno di quest’anno: ennesimo dolore/fastidio a livello di uretra, a 24 ore dall’ultimo rapporto… Non volendo prendere antibiotici, faccio qualche ricerca e leggo di nuovo del d-mannosio (in questi anni l’avevo già valutato). Compro un paio di scatole di Urogyn: pian piano ho sentito dei miglioramenti, ma ho comunque deciso di scrivere al dott. De Angelis dopo aver letto questo forum. Mi ha consigliato di interrompere il resto e predere D-Mannosio forte, un misurino al mattino e uno alla sera per 3 settimane, poi mi ha indicato la dose a scalare.
Ho fatto l’ordine, ho incluso la crema lubrificante e ho cominciato la cura. Ma… nessun rapporto con il mio compagno…
Quindi… ho cominciato con Urogyn il 24 giugno, ho sostituito con D-mannosio forte dal 4 luglio.
Domenica mi sentivo bene, già da qualche giorno (e cantavo vittoria!!)… Ho avuto un rapporto con il mio compagno, con un po’ di ansia di recidive ma utilizzando la crema lubrificante in abbondanza. Ebbene: dopo circa 24 ore i primi fastidi all’uretra, che pian piano si intensificano ma a volte anche spariscono… Stamattina ho avuto un bel dolore ad urinare. In generale a livello di vescica soffro sempre meno rispetto all'uretra, ma faccio anche periodi (forse dovuti al ciclo ormonale) in cui ho la vescica super sensibile...
Insomma, sono abbastanza preoccupata! Essendo a pieno regime con il d-mannosio ed avento utilizzato la crema, non so proprio cos’altro fare!!
Questione di non secondaria importanza: stiamo cercando di avere un bambino… da febbraio. Avendo qualche scompenso ormonale, ho appena concluso il 3° mese di ovuli di progesterone Progeffik in vagina (che mi danno un po’ di fastidio). Ho ancora 3 mesi e poi dovrò smettere la cura… Ho il terrore di non fare in tempo :(
Per completezza di informazioni: sto bevendo aloe vera gel e prendendo probiotici dall’inizio di luglio, e devo dire che non ho più avuto i soliti attacchi di colite, alternati a scariche salutarie di diarrea o di intestino fermo. Dal punto di vista intestino mi sento molto bene.
Scusate per la lunghezza… purtroppo sono tanti anni di lotta, come per la maggior parte di noi :(
Avrei qualche domandina:
- ho letto nelle istruzioni del lubrificante che andrebbe tolto con lavanda vaginale. Ma davvero? Io eviterei… cosa dite? Ma posso usare la crema anche indipendentemente dai rapporti, per calmare il dolore?
- stupidamente non ho comprato gli stick dell’urina con l’ultimo ordine: nel mio caso dite che servono?
- ho in casa la crema con gel di aloe vera (Aloe Vera Gelly), che trovo fantastica per tantissimi problemi… vorrei provarla anche “là” ma ho paura che alteri il PH: qualcuna ha esperienza?
- ad agosto farò un tour di 2 settimane in campeggio… forse il barattolone di mannosio sarà un po’ scomodo: posso sostituirlo con le dosi?
Grazie per la pazienza… e se qualcuna vorrà tranquillizzarmi o darmi qualche consiglio ne sarei davvero felice!!!
un abbraccio a tutte
Elisa
Mi chiamo Elisa, ho 35 (quasi 36) anni e sono mamma da quasi 11 anni.
Ho scoperto il sito Cistite.info, e di conseguenza questo forum, poche settimane fa… Durante l’ennesima ricerca di una soluzione alla maledetta cistite!
Ho letto tutto quello che sono riuscita e speravo vivamente di tornare solo per raccontare la mia guarigione… Ma così non è, per il momento :(
Questa è la mia storia:
- fin da bambina ho sofferto di qualche episodio di cistite, di cui ho qualche vago ricordo;
- primo episodio in età adolescenziale a 14 anni, in concomitanza del primo rapporto sessuale (non consenziente…), poi più niente per 3 anni (durante i quali ho avuto rapporti più o meno saltuari, ma senza provare alcun piacere o stimolazione);
- inizio del vero calvario candida/cistite a 18 anni, quando ho cominciato ad avere rapporti “felici” con mio nuovo fidanzato, con cui ho trovato l’intesa che mi ha fatto provare i primi orgasmi… e quindi “giustamente” è cominciata la sofferenza!
- dopo circa 4 anni si è aggiunta l’aggravante delle coliche addominali: dolori e irrigidimento alla pancia che mi inducevano a spingere, così che si infiammava l’uretra e si inchiodava l’intestino per diversi giorni… con conseguente cistite. Purtroppo ci ho messo qualche anno a capire la causa-effetto: inizialmente pensavo fossero solo cistiti, non conoscevo le coliche… Quindi in seguito sono riuscita a migliorare il controllo delle coliche per non peggiorare i sintomi a livello di uretra, fino alla totale risoluzione delle coliche anche grazie all’aiuto del mio chiropratico (la mia sindrome del colon irritabile era, ovviamente, dovuta a stress emotivi). Purtroppo però le cistiti/uretriti sono proseguite ancora.
- gli attacchi di cistite e di candida tra i 18 e i 30 anni non si sono mai presentati durante gli anni in cui non ho avuto un partner
La storia più recente, cioè gli ultimi 5 anni:
- un solo episodio di candida 5 anni fa, quando ho conosciuto il mio attuale compagno, poi non si è più presentata
- cistite ricorrente per i primi due anni, che ho sopportato senza cure, fino a che non sono riuscita a risolvere definitivamente a livello psico-emotivo lo shock collegato al mio primo rapporto. Quindi subito dopo sono andata dalla ginecologa, che mi ha prescritto un antibiotico: risolta la cistite, sono stata favolosamente bene per altri due anni! (a parte un episodio a sè stante di colica addominale, che ha provocato blocco intestinale, che ha provocato infezione e colica renale… sono finita al pronto soccorso)
- un anno fa… Problemone ai denti: 21 giorni di antibiotico su 40, Oki come se piovesse.
Sapevo che i farmaci mi avrebbero distrutta ed ero preoccupatissima… ho integrato fermenti lattici e vitamine, ma puntualmente dopo un rapporto col mio compagno… ecco i primi fastidi a livello di uretra. Ho resistito da luglio a ottobre, con un periodo di calma piatta durante le ferie, ma la cistite continuava ad altalenare. Fatta l’utinocoltura: solito Escherichia Coli, 1.000.000 e quindi la ginecologa mi ha dato l’antibiotico. Risolto momentaneamente.
- a dicembre 2014 sono stata operata in laparoscopia per una cisti ovarica, antibiotico solo per un giorno e ho cercato di sopportare il più possibile i dolori senza prendere nulla, per lasciare in pace l’intestino. A gennaio: uretrite/cistite, urinocoltura, antibiotico. Ad aprile: uretrite/cistite, Monuril. Durante questi mesi la gine mi ha dato integratori al mirtillo (a cui ho associato fermenti lattici), che ho sospeso appena ho letto il forum (anche se non mi pare mi dessero irritazione). Ho sospeso anche l’Uva Ursina tintura madre, che in realtà mi pare mi desse beneficio… ma vai a saperlo
- E siamo a giugno di quest’anno: ennesimo dolore/fastidio a livello di uretra, a 24 ore dall’ultimo rapporto… Non volendo prendere antibiotici, faccio qualche ricerca e leggo di nuovo del d-mannosio (in questi anni l’avevo già valutato). Compro un paio di scatole di Urogyn: pian piano ho sentito dei miglioramenti, ma ho comunque deciso di scrivere al dott. De Angelis dopo aver letto questo forum. Mi ha consigliato di interrompere il resto e predere D-Mannosio forte, un misurino al mattino e uno alla sera per 3 settimane, poi mi ha indicato la dose a scalare.
Ho fatto l’ordine, ho incluso la crema lubrificante e ho cominciato la cura. Ma… nessun rapporto con il mio compagno…
Quindi… ho cominciato con Urogyn il 24 giugno, ho sostituito con D-mannosio forte dal 4 luglio.
Domenica mi sentivo bene, già da qualche giorno (e cantavo vittoria!!)… Ho avuto un rapporto con il mio compagno, con un po’ di ansia di recidive ma utilizzando la crema lubrificante in abbondanza. Ebbene: dopo circa 24 ore i primi fastidi all’uretra, che pian piano si intensificano ma a volte anche spariscono… Stamattina ho avuto un bel dolore ad urinare. In generale a livello di vescica soffro sempre meno rispetto all'uretra, ma faccio anche periodi (forse dovuti al ciclo ormonale) in cui ho la vescica super sensibile...
Insomma, sono abbastanza preoccupata! Essendo a pieno regime con il d-mannosio ed avento utilizzato la crema, non so proprio cos’altro fare!!
Questione di non secondaria importanza: stiamo cercando di avere un bambino… da febbraio. Avendo qualche scompenso ormonale, ho appena concluso il 3° mese di ovuli di progesterone Progeffik in vagina (che mi danno un po’ di fastidio). Ho ancora 3 mesi e poi dovrò smettere la cura… Ho il terrore di non fare in tempo :(
Per completezza di informazioni: sto bevendo aloe vera gel e prendendo probiotici dall’inizio di luglio, e devo dire che non ho più avuto i soliti attacchi di colite, alternati a scariche salutarie di diarrea o di intestino fermo. Dal punto di vista intestino mi sento molto bene.
Scusate per la lunghezza… purtroppo sono tanti anni di lotta, come per la maggior parte di noi :(
Avrei qualche domandina:
- ho letto nelle istruzioni del lubrificante che andrebbe tolto con lavanda vaginale. Ma davvero? Io eviterei… cosa dite? Ma posso usare la crema anche indipendentemente dai rapporti, per calmare il dolore?
- stupidamente non ho comprato gli stick dell’urina con l’ultimo ordine: nel mio caso dite che servono?
- ho in casa la crema con gel di aloe vera (Aloe Vera Gelly), che trovo fantastica per tantissimi problemi… vorrei provarla anche “là” ma ho paura che alteri il PH: qualcuna ha esperienza?
- ad agosto farò un tour di 2 settimane in campeggio… forse il barattolone di mannosio sarà un po’ scomodo: posso sostituirlo con le dosi?
Grazie per la pazienza… e se qualcuna vorrà tranquillizzarmi o darmi qualche consiglio ne sarei davvero felice!!!
un abbraccio a tutte
Elisa