Eccomi...

Ciao ragazze,
ho deciso di scrivervi solo ora, perchè mi ha sempre frenato la timidezza... ma ora mi trovo in un momento in cui non riesco a frenare le lacrime...
La mia prima cistite da e.coli mi viene diagnosticata nel 2012, mentre dolori ai rapporti, bruciore post-minzione, bruciore vulvare e taglietti sulla vulva ci sono sempre stati... e sono sempre stati curati con antimicotici e antibiotici in dosi massicce e nonostante i tamponi negativi..
Ho da poco scoperto che alcuni antimicotici possono indurre la neuropatia periferica...
La mia rinascita inizia quando conosco voi e vado dal Dott. Pesce che mi da la diagnosi precisa: vestibolite vulvare, ipertono del pavimento pelvico e contrattura del muscolo elevatore dell'ano. Cura: trattamento dei trigger point, rivotril, etinerv, dobetin, efexor (laroxyl non adatto per me), D-Mannosio e regole comportamentali.
Rinasco ragazze.. dopo un anno mi sento un leone e decido (nonostante gli inviti da parte del Prof. e di mio marito) di smettere la cura e di iniziare la ricerca di un altro figlio... ma dopo due mesi e giornate intense di amore (mio marito è stato l'unico a capirmi sempre e a sollecitarmi a trovare una cura giusta) ritorna lei... e.coli oltre 1.000.000 di colonie e torna anche la depressione che mi porta a riprendere anche l'antibiotico che smetto dopo "sgridata" di Pesce...
Torno dal Prof. e mi riceve in piena armonia, mi aiuta a capire che sono giovane ed ho tutto il tempo di curarmi e provare ad avere un altro figlio quando sarò completamente guarita ma stavolta devo aspettare ed avere pazienza...
Ora ho ripreso la terapia da pochi giorni, ma ragazze fatico a stare bene, perchè ho paura che questa neuropatia sia irreversibile, che non guarirò mai del tutto, che non potrò avere un altro figlio, perchè questi farmaci dovrò prenderli per sempre..
Vi ringrazio per tutte le parole che dite, per l'aiuto che date ad ogni donna con questo problema... Grazie, Grazie, Grazie!!!
ho deciso di scrivervi solo ora, perchè mi ha sempre frenato la timidezza... ma ora mi trovo in un momento in cui non riesco a frenare le lacrime...
La mia prima cistite da e.coli mi viene diagnosticata nel 2012, mentre dolori ai rapporti, bruciore post-minzione, bruciore vulvare e taglietti sulla vulva ci sono sempre stati... e sono sempre stati curati con antimicotici e antibiotici in dosi massicce e nonostante i tamponi negativi..
Ho da poco scoperto che alcuni antimicotici possono indurre la neuropatia periferica...
La mia rinascita inizia quando conosco voi e vado dal Dott. Pesce che mi da la diagnosi precisa: vestibolite vulvare, ipertono del pavimento pelvico e contrattura del muscolo elevatore dell'ano. Cura: trattamento dei trigger point, rivotril, etinerv, dobetin, efexor (laroxyl non adatto per me), D-Mannosio e regole comportamentali.
Rinasco ragazze.. dopo un anno mi sento un leone e decido (nonostante gli inviti da parte del Prof. e di mio marito) di smettere la cura e di iniziare la ricerca di un altro figlio... ma dopo due mesi e giornate intense di amore (mio marito è stato l'unico a capirmi sempre e a sollecitarmi a trovare una cura giusta) ritorna lei... e.coli oltre 1.000.000 di colonie e torna anche la depressione che mi porta a riprendere anche l'antibiotico che smetto dopo "sgridata" di Pesce...
Torno dal Prof. e mi riceve in piena armonia, mi aiuta a capire che sono giovane ed ho tutto il tempo di curarmi e provare ad avere un altro figlio quando sarò completamente guarita ma stavolta devo aspettare ed avere pazienza...
Ora ho ripreso la terapia da pochi giorni, ma ragazze fatico a stare bene, perchè ho paura che questa neuropatia sia irreversibile, che non guarirò mai del tutto, che non potrò avere un altro figlio, perchè questi farmaci dovrò prenderli per sempre..
Vi ringrazio per tutte le parole che dite, per l'aiuto che date ad ogni donna con questo problema... Grazie, Grazie, Grazie!!!