Pagina 1 di 2

La mia esperienza

MessaggioInviato: mer mar 25, 2015 10:10 pm
da annatv
Ho avuto la mia prima cistite intorno ai 20 anni: sensazione di dover urinare in continuazione, anche se non ricordo dolori, ho passato una notte sulla tazza del water a fare pochissima pipì al colpo in continuazione, con un pò di sangue e non me la sono più dimenticata come esperienza. L'ho curata con i semi di pompelmo e litri e litri di acqua, poi per anni niente più.
Nel 2013 una sera avverto un dolore all'uretra come uno spillo e la sensazione di doverla svuotare al piu presto, solo che questo spillo non passa e appena finisco di fare pipì ricomincia subito, non ho dolore nel farla, solo una forte ipersensibilità finale che diventa quasi un bruciore. Corro in guardia medica e mi prescrivono ciproxin come antibiotico e cistalgan per far passare invece i sintomi, cistalgan mi aiuta tanto ma mi fa male allo stomaco, finisco questi 5 gg di antibiotico in cui va un po meglio ma persiste una lieve sensazione di non svuotamento... Urinocoltura però è negativa, ma non passa. il medico mi dice che è solo stress, decide però di darmi altri 5 gg di antibiotico.. Io nel frattempo bevo il piu possibile e piano piano tutto torna normale.
Non ricordo altri particolari episodi fino allo scorso 2014, periodo tra giugno e luglio, un giorno dopo un rapporto mi sale quel bruciore che ricordavo dall'anno prima, sempre la sera...per evitare notte da incubo di cui portavo memoria prendo un cistalgan, i giorni seguenti vado dal medico che mi prescrive fermenti e mirtillo rosso, bevo e prendo tutto quanto ma non passa niente quando mi sale prendo cistalgan, vado avanti 2 settimane prima di stare un po meglio, urinocoltura negativa, ma ritorna cosi prendo antibiotico... ciproxin, si affievolisce... Da luglio a novembre ho spesso la sensazione che la mia vescica sia piena, questa cosa va e viene a giorni, a volte sparisce a volte torna ma io non sono piu tranquilla... mi porto dietro tutto questo fino a novembre, sempre un giorno dopo un rapporto in un momento di particolare stress, dopo una doccia arriva il bruciore all'uretra, faccio pochissima pipi e ipersensibilità all'uretra a fine minzione... insopportabile... prendo un cistalgan e mi passa... nei giorni seguenti mi limito a bere molto non ho piu alcun bruciore...è bastato un solo cistalgan... però la sensazione di vescica piena mi continua per almeno 2 settimane in cui mi alzo anche di notte con la sensazione impellente e faccio pochissimo... mi dico che sono io che mi immagino tutto.. forse sono solo stressata (ricordando le parole del medico). inutile dire che la mia vita sessuale a questo punto è difficile... ho paura anche solo all'idea di venire sfiorata li... ormai sto attenta a urinare prima, a urinare dopo, a lavarmi con detergenti delicatissimi, lavare la biancheria con saponi delicati, a farmi il bidet nella maniera corretta... insomma un incubo... A febbraio... il giorno dopo un rapporto poco lubrificato... ECCOLO...di nuovo ... questa volta decido di andare a fondo rifaccio urinocoltura, faccio esami del sangue e delle urine.. tutto nella norma (nelle urine però anche senza asterisco lievissime tracce di ematuria e leucociti). NON CAPISCO, giuro che non capisco. Anche questa volta, faccio passare i primi sintomi con del cistalgan, che si porta via tutto il bruciore e mi lascia solo la sensazione perenne di vescica da svuotare, talvolta uretra. Da febbraio ad oggi sempre questa sensazione ogni tanto, in particolare quando sono tesa. Ho cominciato a pensare solo recentemente che sia tensione del pavimento pelvico (dopo aver letto su questo sito le info a riguardo) e credo andrò a fondo incontrando la dottoressa di Treviso che se ne occupa e fatalità è vicina a me, tuttavia proprio oggi il mio compagno mi dice che ha bruciore uretra e sangue. Farà anche lui esami in questi giorni.... ma fatalità...non so che dire.... sono esaurita. :muro:

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: mer mar 25, 2015 11:37 pm
da flo67
Ciao e benvenuta,
che dire hai fatto davvero molta amicizia con il Cistalgan, ma sempre meglio che prendere antibiotici a raffica.
Ora, partiamo con le domandine: le urinocolture sono sempre negative e a volte con pochi leucociti quindi non hai batteri, ma ti vengono sempre post-coitali? E tra un attacco e l'altro come stai? Il fatto che tu spesso abbia la sensazione di vescica che non si svuota fa pensare molto a contrattura. Riesci ad individuare il muscolo pubo coccigeo? Come lo avverti? Hai provato a fare automassaggi vaginali? O esercizi di kegel reverse? Se hai letto gli articoli che ne parlano sulla home page ti dovrebbe essere chiaro che questo muscolo non deve essere normalmente contratto ma rilassato. Hai provato se il calore ti dà beneficio? Sei regolare con l'intestino? Quando stai bene e hai rapporti, questi come sono dolorosi oppure vanno lisci? Sarebbe utilissimo anche un tampone vaginale che riporti espressamente l'indicazione del ph e dei lattobacilli (ne parliamo continuamente) non c'è bisogno che te lo prescriva un ginecologo basta un laboratorio anche privato senza ricetta.
L'idea che tu vada dalla Di Maria è davvero ottima. E' vicina a te quindi una situazione privilegiata e gestibilissima.
Inoltre, quali accorgimenti del forum stai adottando? Per il tuo compagno, se vuoi/volete c'è anche la sezione uomini in cui scrivere le proprie storie.

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: gio mar 26, 2015 1:38 am
da Ondina88
Ciao Anna benvenuta anche da parte mia :welcome:
Aspettando la tua risposta alle domande che ti ha fatto Flo volevo chiederti se utilizzi il lubrificante ai rapporti e quale (perché ho letto che parli di un rapporto poco lubrificato) e se prendi una dose di D-Mannosio subito dopo e 3 nelle 24 ore successive come da protocollo post rapporto.
Ma a proposito di D-Mannosio, non lo stai assumendo tu adesso?
Hai mai provato subito dopo il rapporto e anche quando sentì questo stimolo continuo ad applicare calore?
Ti sembra di essere rilassata durante i rapporti?
Bevi tisane di malva equiseto e gramigna?
Per quanto riguarda i detergenti ti consiglio di eliminarli al più presto, anche se si tratta di detergenti delicati come li definisci, bidet sempre con sola acqua e detergente solo per l'ano dopo aver defecato. Stop.
Che metodo contraccettivo utilizzi?

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: gio mar 26, 2015 11:36 am
da Natina
Ciao benvenuta anche da me :ciao: nell attesa delle risposte alle domande che ti hanno fatto prima di me, ti consiglio di acquistare alla ditta anche gli stick per le urine Meditrol, in questo modo puoi monitorare da casa la situazione e capire la causa dei tuoi sintomi, quindi se c è infiammazione o se invece si tratta di contrattura o neuropatia.

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: ven mar 27, 2015 4:04 pm
da Stefania 69
Benvenuta.
Ottima la decisione di andare dalla Di Maria, vedrai che sapra' dare un nome ai tuoi fastidi e ti aiutera' tantissimo.
Voto anche io per contrattura e magari un filo di neuropatia; mentre aspetti la visita ti suggerisco di mettere in atto tutti gli accorgimenti che consigliamo per il pavimento pelvico contratto, quindi esercizi, automassaggio, calore, respirazione diaframmatica. Dovrebbero darti gia' un primo aiuto.

Per quello che riguarda il tuo compagno gli farei fare come prima cosa un esame delle urine con analisi del sedimento. Nel frattempo puoi provare a fargli assumere un pizzico di bicarbonato per vedere se alcalinizzando le urine la situazione dei bruciori migliora.

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: mer apr 01, 2015 11:17 am
da annatv
Intanto grazie a tutte per avermi accolta e risposto, e grazie per quello
che fate che è utile a tante persone, dunque ecco le mie risposte:

si effettivamente il cistalgan è l unico farmaco che sul bruciore mi ha
dato sollievo immediato, e con una sola pastiglia, una volta addirittura
con mezza, però devo dire che nel periodo successivo con la sensazione di
vescica piena non fa molto. Però per dire il buscopan non mi faceva passare
nulla del bruciore.
Si le urinocolture sono sempre negative, quest'ultima con pochissimi
leucociti e pochissime tracce di sangue, infatti non segnava alcun
asterisco. Nell'ultimo anno e mezzo si, gli episodi più forti mi sono
sempre venuti
post coitali. Tra un attacco e l'altro sto nervosissima perché dopo che mi
viene il primo sono terrorizzata da avere rapporti, bevo moltissimo, mi
faccio il bidet senza detergenti (solo per l'ano).
ho potuto apprendere del problema della contrattura solamente pochi giorni
fa su questo forum quindi devo ancora provare gli esercizi per sentire il
muscolo o fare esercizi, ma proverò senz'altro.
In questi giorni sono stata benino, ma devo dire che ad esempio una
settimana fa sono dovuta andare via due giorni all'estero e in auto lungo
la strada sono dovuta fermarmi a urinare sei o sette volte e ogni volta mi
scappava tantissimo, mentre al ritorno…solamente una… questo è strano e mi
fa pensare a tensione.
Istintivamente anche l anno scorso provavo apparente sollievo mettendomi la
borsa di acqua calda sulla pancia, pensavo che potesse rilassarmi… qualcosa
faceva ma niente di così eclatante. Con l'intestino sono sempre regolare,
mi è capitato però di notare che le feci talvolta sono un po come
dire…appiccicose.
Per gli ultimi rapporti ho adottato un lubrificante che si chiama Vidermina
CLX e mi trovo bene, tra l'altro è utile per contrastare la candida, e in
effetti con gli ultimi rapporti non ho avuto problemi di bruciore e sono
stata attenta a urinare prima e dopo, mentre ho rapporti la penetrazione se
non sono ben lubrificata è un pelino fastidiosetta ma poi si sistema, però
se non uso lubrificante sono sicura che mi viene bruciore. Mi è anche
capitato ogni tanto di avvertire fastidio alla vescica durante il rapporto
magari in una posizione particolare, come viene stimolata mi sembra che sia
subito da svuotare. L'unica cosa che ho notato negli ultimi rapporti è che
ultimamente una volta finito mi viene da urinare più spesso per almeno un
paio d'ore.
Il mio ragazzo che per la prima volta ha avvertito fastidi (mai prima di
ora), venerdì ha effettuato esame urine, urinocoltura e tampone uretrale e
stiamo aspettando gli esiti. Intanto gli hanno dato ciproxin.
Io non ho ancora fatto tamponi vaginali ne uretrali, ma se sarà necessario
li farò. Tra l'altro vi volevo proprio domandare se è normale che nelle
urine ci siano particelle bianche che svolazzano, sembra tipo forfora per
capirsi, come pellicine, qualche volta invece vedo delle piccole spugnette
bianche, non ho idea di cosa siano e se sia giusto che siano li.

flo67 ha scritto:Ciao e benvenuta,
che dire hai fatto davvero molta amicizia con il Cistalgan, ma sempre meglio che prendere antibiotici a raffica.
Ora, partiamo con le domandine: le urinocolture sono sempre negative e a volte con pochi leucociti quindi non hai batteri, ma ti vengono sempre post-coitali? E tra un attacco e l'altro come stai? Il fatto che tu spesso abbia la sensazione di vescica che non si svuota fa pensare molto a contrattura. Riesci ad individuare il muscolo pubo coccigeo? Come lo avverti? Hai provato a fare automassaggi vaginali? O esercizi di kegel reverse? Se hai letto gli articoli che ne parlano sulla home page ti dovrebbe essere chiaro che questo muscolo non deve essere normalmente contratto ma rilassato. Hai provato se il calore ti dà beneficio? Sei regolare con l'intestino? Quando stai bene e hai rapporti, questi come sono dolorosi oppure vanno lisci? Sarebbe utilissimo anche un tampone vaginale che riporti espressamente l'indicazione del ph e dei lattobacilli (ne parliamo continuamente) non c'è bisogno che te lo prescriva un ginecologo basta un laboratorio anche privato senza ricetta.
L'idea che tu vada dalla Di Maria è davvero ottima. E' vicina a te quindi una situazione privilegiata e gestibilissima.
Inoltre, quali accorgimenti del forum stai adottando? Per il tuo compagno, se vuoi/volete c'è anche la sezione uomini in cui scrivere le proprie storie.

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: mer apr 01, 2015 11:18 am
da annatv
Utilizzo il profilattico in genere, ma è capitato anche che non usassi
niente. Come lubrificante ultimamente uso il Vidermina CLX come dicevo
sopra e mi trovo bene, e in effetti senza avrei irritazione, credo di avere
problemi
di lubrificazione a questo punto. Non ho ancora provato ad applicare calore
dopo il rapporto, proverò senzaltro, grazie!
Ultimamente no, non mi sembra di essere rilassata, ma questo perché
ultimamente sono spesso stata male dopo e mi si è creato un po un trauma,
ho associato rapporto a fastidio.
Si nel periodo più critico ho bevuto tisana di malva e uva ursina, mai
gramigna ed equiseto e proverò. Al momento non sto bevendo tisane se non un
thè che ho scoperto da poco e che sembra darmi
un po di sollievo, è il tè rosso roobois africano (che tra l'altro sembra
ricco di vitamina C…come il mirtillo rosso mi viene da pensare…che aiuti
nel non permettere ai batteri di attecchire?)
Non ho ancora acquistato D-Mannosio ma vorrei provare a integrarlo nella
dieta.


Ondina88 ha scritto:Ciao Anna benvenuta anche da parte mia :welcome:
Aspettando la tua risposta alle domande che ti ha fatto Flo volevo chiederti se utilizzi il lubrificante ai rapporti e quale (perché ho letto che parli di un rapporto poco lubrificato) e se prendi una dose di D-Mannosio subito dopo e 3 nelle 24 ore successive come da protocollo post rapporto.
Ma a proposito di D-Mannosio, non lo stai assumendo tu adesso?
Hai mai provato subito dopo il rapporto e anche quando sentì questo stimolo continuo ad applicare calore?
Ti sembra di essere rilassata durante i rapporti?
Bevi tisane di malva equiseto e gramigna?
Per quanto riguarda i detergenti ti consiglio di eliminarli al più presto, anche se si tratta di detergenti delicati come li definisci, bidet sempre con sola acqua e detergente solo per l'ano dopo aver defecato. Stop.
Che metodo contraccettivo utilizzi?

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: mer apr 01, 2015 11:18 am
da annatv
Natina ha scritto:Ciao benvenuta anche da me :ciao: nell attesa delle risposte alle domande che ti hanno fatto prima di me, ti consiglio di acquistare alla ditta anche gli stick per le urine Meditrol, in questo modo puoi monitorare da casa la situazione e capire la causa dei tuoi sintomi, quindi se c è infiammazione o se invece si tratta di contrattura o neuropatia.



Grazie sicuramente mi procurerò questi stick per le urine. Non nascondo che
sono un pò ansiosa e tendo a essere tesa in generale in alcune situazioni,
però questo spesso dai medici viene inteso come stress e basta e non ti
danno niente per aiutarti.
Ieri sera ad esempio dopo cena, e senza aver avuto un rapporto sento un
lievissimo lievissimo bruciore ma con urgenza, così decido di prendere un
contenitore trasparente e farla, e ne faccio appena due dita
dal colore molto giallo e con particelle bianche all'interno che
svolazzano. Poi bevo un po di tè e dopo 5 minuti passa tutto. ho pensato
potesse essere qualcosa che ho mangiato a farmi quell'effetto (avevo
mangiato un piatto di broccoli saltati in padella con salsa di soia, (che
scivolandomi un po li ha resi un po troppo salati), aglio e zenzero. Forse
il piccante dello zenzero? o il sale? Magari mi brucia solo quando sono
molto concentrate per via del ph. ma nelle ultime analisi era 5.5.
Che dire…ora cercherò di mettere in pratica e approfondire tutti i vs
consigli e vi terrò aggiornate! Spero piano piano di venirne a capo e
lasciarmi sta storia alle spalle. Grazie a tutte voi. :thanks:

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: gio apr 02, 2015 4:45 pm
da flo67
Ti ho approvato i messaggi anche se non avrei dovuto, ma per le prossime volte mi raccomando di utilizzare bene la funzione cita per i seguenti motivi:

[mod="flo67"]Ti chiediamo di non citare mai l'ultimo messaggio (di solito se non si riportano altre citazioni vuol dire che si sta rispondendo all'ultima) e di citare SOLO la parte di messaggio a cui vuoi rispondere (non tutto il post). Questo per non sovraccaricare il forum già molto pesante. Ti consigliamo di fare un'anteprima prima di inviare il tuo post per verificare di aver usato correttamente la funzione "cita".
Grazie per la collaborazione.[/mod]

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: gio apr 02, 2015 8:54 pm
da Natina
Ciao, se le urinocolture sono negative allora non parliamo di cistite, dove non c'è infiammazione non c'è neanche cistite.
Che vuol dire che bevi moltissimo? Quanti litri al giorno circa?
Brava, cerca di individuare il pubococcigeo e fai caso a come sta durante il giorno, se sei tesa e si contrae tu rilassalo quindi fai Kegel reverse e aiutati anche con respirazione diaframmatica.
Come lubrificanti noi consigliamo D-Mannosio crema o Xerem, creati appositamente per chi ha i nostri problemi.
Quello che utilizzi tu non lo conosco ma perché dici che contrasta la candida?
Comunque sentire dolore non è normale, quindi anche qui dobbiamo capirne la causa, se sia dipeso da contrattura o da neuropatia.
Al tuo ragazzo hanno dato antibiotico prima di vedere i risultati?? Mi ci viene da ridere.
Per te tampone uretrale sconsigliato, vai a leggere la sezione apposita, mentre quello vaginale ok ma mi raccomando accertati che rilevino ph e lattobacilli! Altrimenti per noi non vale niente. Puoi andare a vedere nella sezione apposita, in esami clinici, se c'è un laboratorio vicino a te.

Le particelle bianche sono cellule di sfaldamento vescicali, normalissime. Procurarti comunque gli stick che sono fondamentali anche per monitorare il ph, infatti quando dici di aver urinato poco e di colore giallo mi viene da pensare che il ph sia stato troppo acido e ti abbia quindi intensificato il fastidio, proprio come hai dedotto anche tu.

Mi pare di aver letto che la salsa di soia abbia dato fastidio ad un'altra utente, non ricordo chi..

Il the che prendi contiene sostanze acidificanti che in genere sconsigliamo proprio perché irritanti per la mucosa vescicale, anche il mirtillo non ha l effetto di cui parli, è il Mannosio che impedisce ai batteri di attecchire alla vescica.

Continua a leggere il forum, si vede che sei ancora Confusa ed è normale, qui ci sono talmente tante informazioni che ci si può perdere, ma basta capire come muoversi e il gioco è fatto. :):

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: sab apr 04, 2015 3:08 pm
da annatv
::::: Grazie per la pazienza, chiedo scusa, in effetti le info sono tante e non sono nemmeno molto pratica di forum...
Allora il Gel Vidermina CLX è un gel lenitivo e riequilibrante della flora micotica locale, e me l'aveva consigliato la gine in seguito ad alcune esperienze di prurito intimo dovuto a candida che tuttavia ho risolto, ed è un gel adatto anche per la lubrificazione. Io mi trovo molto bene ed è uno dei pochi che non mi da fastidio ne bruciore. Tuttavia, proverò certamente quelli da voi qui consigliati.
Si al mio ragazzo hanno dato la ciprofloxacina prima di avere i risultati, perchè aveva sangue e dolore e avrebbe dovuto attendere 5 gg prima di avere gli esiti degli esami, e cmq si fa unpò ridere anche me, ma mai quanto la risposta del medico a cui ha portato gli esami ieri che nonostante gli abbiano rilevato la klebisella ozaenae con carica batterica 1.000.000 ufc/ml nelle urine, gli ha detto che i suoi disturbi non sono cistite ma evidentemente solamente stress.
Dai suoi esami sono evidenziati con asterisco : proteine 1,00 g/l su intervallo concesso fino a 0,21, più corpi chetonici, emoglobina, leucociti positivi (più di 50 per campo), nitriti con asterisco. elevata flora batterica.
Non vedo l'ora di procurarmi quegli stick e poter verificare da me al momento lo stato delle mie urine, grazie per il chiarimento sulle cellule bianche che vedevo.
Vi tengo aggiornate. :thanks:

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: mar apr 07, 2015 4:19 pm
da Rosanna
annatv ha scritto:Al momento non sto bevendo tisane se non un
thè che ho scoperto da poco e che sembra darmi
un po di sollievo, è il tè rosso roobois africano (che tra l'altro sembra
ricco di vitamina C…come il mirtillo rosso mi viene da pensare…che aiuti
nel non permettere ai batteri di attecchire?)

E' proprio l'esatto opposto!
annatv ha scritto: ho pensato
potesse essere qualcosa che ho mangiato a farmi quell'effetto (avevo
mangiato un piatto di broccoli

Che appunto sono ricchi di vitamina C!
annatv ha scritto:Magari mi brucia solo quando sono
molto concentrate per via del ph.

Non è il ph che indica la concentrazione urinaria.
annatv ha scritto:ma nelle ultime analisi era 5.5.

E' basso infatti.

Ti suggerisco di leggere quanto più ti è possibile almeno le parti più importanti del forum. Senza conoscenza non c'è guarigione.

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: mer apr 29, 2015 1:15 am
da annatv
Mi sono procurata gli stick per il controllo delle urine, per ora non ho trovato quelli della meditrol, bensi quelli della SIEMENS che rilevano diverse cose. da circa due settimane sto molto meglio, addirittura la settimana scorsa è stata la prima settimana che non ho mai sentito, e ripeto, mai, l'impellenza, e non capitava da un po.
questa sera sento un po di fastidio e non reisco ad addormentarmi, mi sembra come di dover svuotare l'uretra cosi ho fatto un test e mi da come ph 7.5 tutti gli altri valori nella norma a parte il sangue, di cui non riesco a capire i valori emazie intere eri/uL una via di mezzo tra 80 (2+) e 10 (tr. VEst. Ixvoc. Appena comprati gli stick sempre una sera che mi sentivo un po di fastidio mi segnava ph tra il 5 e il 6 e sangue emazie lisate 25 (1 +) (non riesco a tradurre questi dati non mi è chiaro comunque stasera era verdino tendente al giallo con delle macchiette verdi che però non erano ben definite, sembravano ancora da uscire mentre la volta prima il quadratino era verde germoglio). Mi spiace se vi sembra che faccio confusione ma se potete aiutarmi a capirci qualcosa in piu sarei grata. Non so nemmeno se gli stick usano tutti gli stessi colori.

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: mer apr 29, 2015 12:40 pm
da flo67
Sei andata dalla Di Maria?
Gli stick sono buoni perchè sono negativi sia con i leucociti che i nitriti. Il ph varia moltissimo non solo da un giorno all'altro ma anche nell'arco della giornata. Se è sotto il 6 è un pò acido e và alcalinizzato, magari con un pò di bds.

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: mer apr 29, 2015 3:04 pm
da annatv
Grazie!! Non ancora ma ci siamo sentite per email, non ho ancora fissato perchè stavo molto meglio ultimamente, dopo un bel pò. Comunque per scrupolo stamattina ho ripetuto stic e avevo ph sei, e zero BLO, e tutto il resto negativo. speriamo bene.

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: mer apr 29, 2015 9:26 pm
da Ondina88
Si gli stick sembrano a posto.
Hai provato ad applicare calore e fare tanti kegel reverse quando hai quei sintomi? Ti danno sollievo?

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: sab mag 02, 2015 9:13 pm
da annatv
nessun sollievo con calore e nessun sollievo con esercizi kegel, ieri notte sentivo peso e mi veniva spontane contrarre i glutei per non sentirlo o i muscoli lombari, non so proprio ke dire per ora, se continuo Di Maria, ed eventualmente vedo se con l'agopuntura mi passa se è tensione nervosa o cosa..

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: sab mag 02, 2015 9:56 pm
da flo67
Gli esercizi di kegel reverse non fanno effetto subito, ci vuole costanza perchè bisogna farli tutti i giorni più volte al giorno, fino a quando senti il muscolo rilassato ogni volta che lo interroghi. In pratica deve diventare una condizione naturale di non-contrazione che è l'esatto opposto di come ti senti adesso. Puoi vedere anche il video dell'automassaggio vaginale se non l'hai già fatto.
Nel frattempo prenderei appuntamento con la Di Maria.

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: lun mag 04, 2015 12:41 pm
da Stefania 69
Hai provato anche gli altri esercizi decontratturanti che si trovano nella sezione apposta? I KR sono fondamentali lungo tutto il percorso e ti consiglio di continuarli, ma a seconda della situazione di partenza possono richiedere un pochino di tempo prima di dare frutto.
A me in determinate situazioni aiutava tantissimo quello chiamato 'controanatra' ad esempio. Prova a fare una ricerca.
Fai anche respirazione diaframmatica, e quando senti la contrazione spontanea comunque sforzati invece di rilassare per contrastarla.
Sempre sempre

Re: La mia esperienza

MessaggioInviato: mar mag 05, 2015 6:46 pm
da Rosanna
annatv ha scritto:non ho trovato quelli della meditrol, bensi quelli della SIEMENS

I meditrol li trovi solo alla ditta, ma ti convengono notevolmente (100 stick 24 euro!) e sono i più affidabili.
annatv ha scritto:mi veniva spontane contrarre i glutei per non sentirlo o i muscoli lombari, non so proprio ke dire per ora, se continuo Di Maria,

Se contraendo i glutei passa è chiaro che il problema è muscolare e allora ti conviene andare dalla Di Maria.

Per il sangue non preoccuparti: all'interno di un ciclo mestruale è facile trovare sangue nelle urine in ovulazione, in fase premestruale e in fase postmestruale.