Pagina 1 di 2

ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: mer feb 18, 2015 7:29 pm
da nina91
Salve a tutti... ad un anno esatto dalla scoperta di questo sito mi decido a scrivervi. Mi presento: ho 24 anni, sono siciliana, disoccupata. La mia storia ha inizio a dicembre 2013. Vi dico subito che non soffro di cistite, ogni tanto qualche bruciore ma non è questo il motivo per cui scrivo. Premetto che la mia situazione non è disperatissima. o meglio la cosa che più non sopporto è il non riuscire ad avere una vita sessuale. Se riesco ad avere un rapporto al mese è già tanto. Dicembre 2013: indosso un paio di stivali con calze pesanti e mi si infiamma l'unghia dell'alluce. ovviamente non mi reco immediatamente dal medico perché sono la tipa che aspetta e spera che i problemi si risolvono da soli.
Arrivo a metà Gennaio 2013:
Il dito è gonfio, rosso, non riesco a piegarlo e produce pus alla base. mi reco dal medico che ovviamente prescrive cura antibiotica, penso per togliere il gonfiore ed eliminare il pus. A lui non sembra una micosi perché l'unghia non è macchiata. Pensa che si tratti di trauma. In effetti lo pensavo anche io inizialmente. Faccio la cura ed evito di comprare fermenti. Mio padre lavora pochi mesi l'anno e a me non va di spendere troppo. Lo stesso mese comincio ad avere fastidi intimi. Mi accorgo che ho fastidio durante un rapporto e che il vestibolo(spero di non confondere termini, in caso perdonatemi) attorno all' uretra è arrossato. I jeans mi danno fastidio. Il clitoride è sensibile. Pure gli slip mi danno fastidio (ancora oggi è così). Durante i rapporti ho la sensazione che mi scappi la pipì. Con il passare delle settimane i miei sintomi cambiano: si aggiungono gonfiore, secchezza(c'è il deserto nonostante io abbia avuto sempre una buona lubrificazione), taglienti qua e là, a volte perdite ricottose. Penso sia candida. Intanto l'unghia non migliora. Comincio a spalmare creme antibiotiche per lenire il gonfiore. Non voglio farla analizzare per paura che mi prescrivano antimicotici che distruggano totalmente la mia flora intestinale. Nel frattempo scopro questo sito e non conoscendo un buon ginecologo non chiedo alcuna visita, inoltre temo la malasanità. Comincio a mangiare yogurt ogni pomeriggio.
Da febbraio a giugno ho recidive. Non curate. Non so se è un bene o un male, ma almeno non mi sono imbottita di farmaci. Credo però che se avessi agito subito non si sarebbe rinforzata.
A giugno l'alluce produce di nuovo pus e mi sento obbligata a prendere l'antibiotico prescritto dal medico. È l'ultima volta perché successivamente abuso della crema antibiotica per evitare di prenderlo oralmente. L'estate trascorre tranquilla. Credo di aver superato tutto. A ferragosto dopo una giornata a mare ricominciano i fastidi.
Da agosto ad oggi non ho passato un mese in tranquillità. Recidive ogni santo mese. Le perdite cambiano costantemente.a volte ho perdite cremose. Non so se attribuirle alla candida. Alcuni mesi sono più ricottose. Spesso le perdite assumono un colore giallo. Altre volte più bianco. Ma la cosa che mi fa preoccupare è quando diventano densissime. Sembrano corde. Potrei attorcigliarle al dito. Lo so che fa schifo, ma voglio essere chiara. Il colore non è uniforme: sembrano un miscuglio tra filamenti bianchi e trasparenti. Altrevolte uniformemente bianche. Devo attribuirle alla candida? Non riesco a passare la mano sulla vulva quando mi lavo perché la pelle sembra scottata. La forchetta sembra rugosa forse per la secchezza e il gonfiore. Noto che quando ho i fastidi tengo tutto contratto. Sono sempre stata convinta che la posizione corretta fosse quella. Da poco ho scoperto grazie a voi che è il contrario. Che stupida.
A ottobre ho comprato un confezione di X-flor con i pochi risparmi che avevo. Non lavoro e avrei voluto che facesse un miracolo visto che non avevo assunto antimicotici. Ovviamente il miracolo non è avvenuto. Preciso che da un anno non utilizzo detergente intimo se non dopo l'evacuazione. Utilizzo slip di cotone bianco. Ho eliminato i salva-slip nonostante non ne facessi un grande uso. Gel di aloe dopo ogni bidet. Ho molti taglietti alla vulva che a volte guariscono ma poi si riaprono. Non trovo però un rimedio al prurito. Da qualche giorno uso xerem perché ho molti taglietti alla vulva. Al momento l'unico fastidio scomparso è la secchezza e per me è già un grande traguardo. Quando ho fastidi le piccole labbra sono gonfie. Per quanto riguarda la situazione intestinale da sempre soffro di stipsi. Penso di soffrire anche di colon irritabile. Ho sempre la pancia gonfia specialmente a sinistra. In estate provai i semi di lino. Ne prendevo un cucchiaio a secco. Li masticavo e bevevo molta acqua. Riuscivo ad ammorbidire le feci ma avevo sempre mal di stomaco.
Se sono in compagnia di altre persone sembro incinta. Lo stomaco è pieno di aria.
Non riesco più ad avere una vita sessuale tranquilla. Ho sempre avuto una buona lubrificazione. Adesso non più. Mi lacero sempre, anche se uso il gel di aloe come lubrificante. Quando va bene riesco ad avere un rapporto l'ultimo giorno delle mestruazioni. Se non colgo questa occasione, devo aspettare la fine delle prossime. All'inizio, quando riuscivo ad avere qualche rapporto, il mio fida lamentava macchie rosse al glande. Spesso qualcuno chiede in che fascia della giornata si hanno più fastidi. Io soffro di più la mattina. Appena alzata devo fare un bidet con sola acqua. Ultimamente mi capita di svegliarmi la notte con un prurito intenso alle grandi labbra. Durante il giorno, anche grazie a xerem, sto meglio. Ho provato ad inserire anche lo yogurt, qualche giorno prima le mestruazioni e qualche giorno dopo. Niente di che. Forse agisco su una candida che non ho? I miei sintomi a cosa vi fanno pensare? Sapete consigliarmi un buon ginecologo in Sicilia? Non so dove fare tamponi con indicazione di ph, lattobacilli e tutto ciò che chiedete. L'altro giorno in preda al prurito ho fatto bollire un po di acqua e quando si è raffreddata ho sciolto un bel cucchiaio di yogurt bianco naturale. L ho inserito con una siringa e il prurito è passato. Avrò fatto male? Trasporto via tutto ciò che di buono c'è in vagina? Inoltre secondo voi può l'alluce avermi provocato una micosi? Una micosi all'unghia può arrivare in vagina? O è colpa della cura antibiotica? Sono un po' confusionaria, spero capiate ugualmente. Attendo consigli. Sono due giorni che preparo il discorso. Complimenti a tutte voi, al conforto che date a ognuna di noi. e complimenti a Rosanna...sei una grande donna e hai la stima di tantissime persone. Un abbraccio a tutte.

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: mer feb 18, 2015 8:02 pm
da Ondina88
ciao Nina, benvenuta :welcome:
i tuoi sintomi mi fanno pensare ad una bella vestibolite. Hai letto l'articolo in homepage in cui viene bene spiegata?
Sarebbe molto importante avere un tampone vaginale con indicazione del ph e dei lattobacili (prova a dare un'occhiata alla sezione medici e centri consigliati per vedere se trovi qualcosa nella tua zona).
Durante i rapporti anche se utilizzi xerem come lubrificante non cambia nulla?
Bisogna anche curare la stipsi, hai dato un'occhiata alla sezione apposita? ci sono un sacco di consigli utili.
Il muscolo pubcocciegeo quindi riesci ad individuarlo e a contrarlo e decontrarlo? lo senti spesso contratto? in quei caso rilasci il muscolo?
Il flusso della pipi come è? a cascata e un getto unico o doppio e stentato?
Io ti consiglierei una visita da uno dei medici consigliati sul forum, capisco che tu non abbia una grande budget ma così facendo non fai altro che prolungare il problema e alla fine a spendere più soldi per creme e cremine che per una bella visita specialistica mirata, con la cura più adeguata al tuo caso.
Facci un pensierino dai :):

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: mer feb 18, 2015 8:40 pm
da Natina
Ciao Nina benvenuta nel forum anche da parte mia, sì credo anche io sia fondamentale trovare un laboratorio dove poter fare un tampone completo di lattobacilli e ph. Puoi chiamare prima e chiedere se rilevano questi dati e se loro ti danno conferma digli che se a tampone ritirato non ci sono i valori richiesti non li paghi.
È capitato che alcuni laboratori diano conferma e poi invece i valori non ci sono.
Aspettiamo risposte alle domande di Ondi. :):

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: gio feb 19, 2015 11:10 pm
da Stefania 69
Ciao Nina, benvenuta anche da me.

Anche secondo me si tratta di una bella vestibolite, che probabilmente ti e' stata scatenata dal principio attivo del'antibiotico, purtroppo succede. Da quello che racconti questa situazione ha trovato anche probabilmente un terreno fertile su una base di muscolatura contratta che non sapevi di avere, da li' il patatrac

Non credo proprio che una micosi all'alluce, che poi e' tutta da dimostrare, ti possa essere risalita alle mucose vaginali. No.

Le perdite simil candida sono tipiche anche della vestibolite, per verificare se hai uno squilibrio vaginale dovresti proprio fare un tampone con ricerca di pH e lattobacilli. Le altre perdite potrebbero in parte essere fisiologiche e dipendere dall'ovulazione o dal perodo del ciclo, o per caso prendi la pillola? In ogni caso il tampone andrebbe fatto.

Con lo yogurt non fai danni, neppure localmente continua pure finche' non abbiamo i risultati del tampone che ci dicano qualcosa di piu'.

Come lubrificante il gel non e' il massimo, tende a seccare. Prova Xerem visto che gia' lo hai; comunque vacci cauta con i rapporti, non arrivare a lacerarti se possibile, e fallo solo se ne hai davvero voglia. Non per la voglia di non perdere un'occasione, insomma.


La visita specialistica andrebbe davvero fatta, sai. Lo so che costa cara anche con l'agevolazione, ma e' importante. Non riesci a fare qualche lavoretto saltuario per raggranellare qualcosina?

Nel frattempo quello che puoi fare da sola e gratis e' puntare tantissimo su calore e rilassamento pelvico (leggi la parte dedicata) che aiuta sia dal punto di vista contratturale sia da quello neuropatico

Come va adesso il dito, tra le altre cose?

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: sab feb 21, 2015 12:22 am
da pista
Magari puoi cercare di mettere da parte i soldi e nel frattempo lavorare tanto a casa.
Dai che ce la farai!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: mar feb 24, 2015 11:39 am
da flo67
Ciao benvenuta anche da parte mia
nina91 ha scritto:L'altro giorno in preda al prurito ho fatto bollire un po di acqua e quando si è raffreddata ho sciolto un bel cucchiaio di yogurt bianco naturale. L ho inserito con una siringa e il prurito è passato. Avrò fatto male?

Male assolutamente no, però credo che funzioni di più se inserisci dello yogurt allo stato puro in vagina. Compatto o greco è meglio perchè cola di meno. Fallo la sera così agisce tutta la notte e dovrebbe quanto meno darti sollievo.
Come dice Stefania, per ora in attesa di entrate economiche che ti permetteranno di investire sui medici consigliati, punta tutto sugli esercizi di rilassamento e kegel reverse che non costano nulla. Studiati bene tutta la sezione, dovranno diventare il tuo mantra quotidiano insieme al calore ed alla respirazione diaframmatica. Almeno parti da lì e credimi non è poco.

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: sab set 05, 2015 12:12 pm
da nina91
Ciao a tutte forumine! :-gulp Bello non dover usare più tapatalk! Non ne ero capace. Cancellavo sempre tutto. Vi scrivo per avere un consiglio. da un annetto ho dei puntini nella pelle tra le piccole e le grandi labbra, proprio dove finisce la peluria. Mi danno prurito enorme. Ma io resisto. Non gratto. Perché se gratto e questa chiazza aumenta non sparisce più. Secondo voi cosa può essere? Non ho più perdite bianche. Sulle mutande trovo la scia gialla. È brutto dirsi. Mia mamma mi dice costantemente di utilizzare i proteggi slip. Io resisto.m sento costantemente gonfia e asciutta. Uso serpe xerem. Non riuscirei più a vivere senza. Non uso detergenti. Dal mese scorso credo di avere di nuovo la vestibolite. Avevo sensazione di bruciato nel perineo e attorno all'ano. Gli slip mi danno fastidio. I rapporti li evito come la peste. Non ho desiderio per niente. Inoltre l'ultimo rapporto mi sentivo chiusa, come.se ci fosse qualcosa che impedisce l'entrata nonostante xerem. avevo sensazione di urinarie. Mi vergogno pure a scrivere sul forum. Spero che nessuno capisca chi sono. :--P a settembre inizio un corso. Spero di mettermi a lavorare presto. Vorrei tanto essere indipendente e curarmi. Ancora non ci sono medici consigliati in Sicilia? :please: aiuto!

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: sab set 05, 2015 12:32 pm
da Vln
Ciao nina, è davvero tanto che non scrivi.
Come sei stata in questi mesi? Cosa hai fatto? Hai lavorato sul rilassamento?

Potresti descrivermi con esattezza i tuoi sintomi in questo momento?

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: sab set 05, 2015 12:43 pm
da nina91
Ho lavorato pochissimo. Quanto mi basta per mantenermi. Non riesco a mettere niente di lato. Non mi passo mai uno sfizio. Passeranno questi tempi. L'estate lo trascorsa maluccio. Non ho avuto perdite bianche ma sto tutto il mese così così oggi ho questi puntini rossi piccolissimi come la punta di un ago. Sto sempre a far bidè con acqua. E passo un po di xerem. Ma non trovo pace. Sembro matta. Mi sento gonfia ma non lo sono. Il vestibolo è roseo. Sembra che io stia bene a guardarlo. Ma non è cosi. Alle tre uscirò per lavoro. Rientrerò stanotte. Spero di dimenticarlo.

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: sab set 05, 2015 12:44 pm
da nina91
Dimenticavo. Non ho più lavorato sul rilassamento perché mi sembrava di aver superato il problema.

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: sab set 05, 2015 12:51 pm
da Vln
E invece credo che non lavorando più neppure sul rilassamento le cose non siano migliorate.
Ma hai prurito? Dolore? se sì dove?
Hai perdite? Di che tipo? Costanti durante il ciclo o compaiono solo in alcuni momenti?
Hai un tampone recente? In caso la risposta fosse no io lo farei proprio.
Il muscolo ti sembra morbido? Lo cerchi durante il giorno?
Quante volte ti lavi al giorno?

E, ho letto dei tuoi problemi economici, ma credo davvero che tu avresti bisogno del parere di uno specialista.

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: sab set 05, 2015 1:03 pm
da nina91
Sì oggi ho prurito. Dolore no. Ho notato però che nei preliminari dell'ultimo rapporto sentivo un dolore strano tipo un pizzico interno o forte bruciore non so nenache descriverlo :muro: che è durato un bel po. Ed è iniziato con l'eccitazione. Sto male sempre. A prescindere dal ciclo. Prima dopo e anche nella fase ovulatoria. Sempre. Non ho perdite ricottose. E la secchezza che non sopporto. Non sono mai stata così asciutta. Mai. Ho sempre avuto abbondanti perdite trasparenti. Al massimo trovo una sorta di cremina bianca. Non capisco se il muscolo è morbido. Ma quando lo trovo alzato lo rilasso. La notte credo che stia contratto tutto il tempo. È una fissazione ormai. Non ho tamponi purtroppo. Non sono mai stata da un ginecologo. Quando mi sveglio mi sciacquo con acqua e metto xerem. A metà mattinata e nel pomeriggio se senti fastidi di nuovo e succede quasi ogni giorno. Verso le sei faccio la doccia. Non ho perdite maleodoranti. Non prendo pillola. E non so più che dire. So che devo fare un tampone. Mi viene difficilissimo. Sono curiosa di capire se i lattobacilli esistono o no.

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: sab set 05, 2015 1:45 pm
da nina91
Sto pensando un'altra domanda che devo fare da tempo. Tra i vari vizi che ho da piccola c'è sempre stato quello di tenere il ventre contratto/ritirato per nascondere un problema che ho sempre avuto ovvero la pancia gonfia nella parte più bassa. Devo rilassare anch'essa? In questi giorni quando lo noto la rilasso. Ma è tutto un vizio! :-zzz
Scusa se approfitto della tua bontà vln!

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: sab set 05, 2015 1:56 pm
da Vln
Nina da quello che scrivi mi sembra che i sintomi siano dovuti a contrattura e neuropatia.
Quello che puoi fare ora è puntare tutto sul rilassamento: respirazione diaframmatica, kr sempre ogni ora, calore (se non ti peggiora i sintomi) e rilassare tutto il corpo, quindi sì anche la pancia, soprattutto la pancia. Fregatene e lascia tutto molle. Cerca sempre il muscolo e mandalo giù durante tutta la giornata.

Puoi provare anche D-Mannosio crema, che potrebbe aiutarti per il prurito. Non costa molto. Se riesci potresti provare anche allay, un nuovo dispositivo che sta dando benefici a molte.

Evita i rapporti se senti dolore, e interrompi anche se è il caso. È inutile e dannoso continuare.

Per il tampone puoi richiederlo al medico di base su ricetta rosa e andarlo a fare in ospedale, con l'accortezza di ricordarti appunto di far rilevare i lattobacilli.

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: sab set 05, 2015 3:17 pm
da nina91
Grazie mille! Mi sei d'aiuto! Grazie per la pazienza! Stavo leggendo di D-Mannosio crema.... vorrei prenderla! Mi sforzerò di rilassarmi. Quindi se è ho una contrattura non per forza ho vestibolite vero? Perché nell'ultimo periodo il vestibolo non sembra maluccio. Ho sempre la forchetta più secca ma con D-Mannosio non la noto più. Grazie grazie grazie! Adesso vado e se mi sarà possibile risponderò. Anche i dati mobili mi stanno abbandonando! Buona giornata!

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: sab set 05, 2015 3:50 pm
da Vln
Diciamo che le due patologie sono spesso correlate, ma no, non è d'obbligo avere contrattura e vv, anche se molto comune. Tutte queste cose sono spiegate benissimo da Rosanna negli articoli in home page del sito, guardali e cerca di studiarli bene, sia per capire come funzionano i meccanismi di queste patologie sia per confrontare la sintomatologia che accusi.

Sì, prova crema D-Mannosio, io mi trovo benissimo, sia per i massaggi, che per i rapporti, che per i momenti di prurito/bruciore/secchezza.

Cerca di stare tranquilla e di rilassarti il più possibile. A ogni cosa c'è un rimedio. E vedrai che insieme lo troveremo.

Buona giornata e buon lavoro :flower:

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: sab set 05, 2015 8:19 pm
da nina91
Sto sudando tantissimo. E ho un grande fastidio. Vi saluto

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: dom set 06, 2015 5:53 pm
da Ondina88
Ciao Nina,
Secondo me, non per demoralizzarti , sono presente tutte e due le patologie. Ma non preoccuparti non è niente di irrisolvibile e soprattutto quasi tutte noi le abbiamo tutte e due quindi non hai niente di strano o di mostruoso.
Basta vedere nelle testimonianze di guarigione, sono tante le donne ormai guarite da entrambe.
Io ti consiglierei, oltre al tampone e al rilassamento come ti ha detto Vln, di non fare bidet troppe volte al giorno. Una volta basta, mentre xerem e crema D-Mannosio al bisogno puoi metterle più di una volta senza però farne abuso.
Poi anche per quanto riguarda il discorso visita da una dei medici che consigliamo direi che a questo punto sia inevitabile, per quanto sappiamo che sia un grande sacrificio. Ti capiamo benissimo, ma purtroppo qui stiamo parlando della salute e tutti i soldi spesi per la salute valgono fino all'ultimo centesimo (certo, quelli spesi bene da medici che conoscono le nostre patologie non da un medico che ti prescrive antibiotici e antimicotici random)
Hai mai provato gli ovuli neoprogel per la secchezza vaginale? A qualcuna hanno aiutato, prova a dare un'occhiata alla sezione qui sul forum dove se ne parla così inizi a farti un'idea :ciao:

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: lun set 07, 2015 6:19 pm
da Stefania 69
Intanto concentrati su qualsiasi accorgimento per il rilassamento, è fondamentale,credimi.
Se la visita per adesso proprio non te la puoi permettere prendi in considerazione Allay.
Però come ti hanno detto le altre io comincerei a mettere un po di soldini da parte.

La traccia gialla sugli slip può benissimo essere una macchia da xerem

Re: ci sono anch'io a tenervi compagnia

MessaggioInviato: mar set 08, 2015 12:43 am
da michiamoMaddalena
Ciao Nina,
Se non riesci ad arrivare a star dietro a tutte le cose insieme cerca di prefissarti una cosa alla volta.
Innanzitutto il tampone così abbiamo un'idea chiara. Non ricordo se abbiamo dei centri consigliati in Sicilia,
altrimenti dovresti cercare di fare un giro di telefonate per assicurarti che i laboratori rilevino pH e lattobacilli
per evitare di perder tempo e denaro.

Poi non mollare mai gli esercizi di rilassamento,
purtroppo non esistono casi di guarigioni istantanee, anche se la situazione resta latente per un po'
non vuol dire che non possa peggiorare nuovamente in futuro, dovresti sempre tenere monitorati
i muscoli, facendo delle semplici cose: Kegel reverse, bidet caldi, scaldino.
Poi eventualmente Allay, se una visita è difficile, anche perché mi rendo conto che arrivare fino al primo dottore consigliato vicino
è già una bella spesa considerato il viaggio e tutto.

Bisogna procedere per gradi, anche senza l'aiuto di un medico per ora puoi iniziare, tramite il forum, a prenderti cura di te stessa.
Qui ci sono tantissime informazioni utili, ci sono tanti consigli, ci sono i video dei massaggi, tanti prodotti già testati consigliati,
leggi leggi leggi moltissimo, ma non trascurarti mai. Un passo alla volta ci riesci.