anche io quì...

Ciao ragazze!! Sono Valentina e ho 23 anni.Vi ho trovato per caso a luglio e da allora non ho mai smesso di leggervi.. ho trovato solo ora il coraggio di scrivervi però! Voglio raccontarvi un po' la mia storia sperando in qualche aiuto. Allora, ho avuto la mia primissima cistite dopo la prima volta che ho fatto l'amore con il mio primo ragazzo nell'ottobre 2008 curata con monuril e un secondo attacco a dicembre sempre curato con monuril poi più niente fino al primo maggio del 2013: cistite emorragica curata con ciproxin. Da lì cistite a giugno curata con monuril, cistite a luglio curata con due antibiotici diversi: uno mi è stato dato al pronto soccorso da una dottoressa incompetente che,nonostante avessi ripetuto mille volte di essere carente, mi ha prescritto un antibiotico che non potevo assolutamente assumere.Vado dal medico di famiglia che mi prescrive un secondo antibiotico ma questa volta i sintomi non passano del tutto... L'infezione sembra passata ma persistono i bruciori uretrali alla minzione e spasmi con aghetti per quasi tutto il giorno. Ad agosto dopo l'ennesima cistite curata con ciproxin decido di andare da un ginecologo. Mi prescrive il tampone e risulto positiva allo streptococco e all'ureaplasma. Faccio una cura con ovuli Neoxene e zitromax per me e il mio compagno per 6 giorni.. ripeto il tampone tutto negativo tranne la positività ai germi comuni: escherichia coli in elevata crescita. Decido di non prendere antibiotici.. mi prescrive fermenti vaginali e fermenti lattici orali. La situazione migliora notevolmente ma i bruciori uretrali persistono continuamente fino ad oggi... In compenso per mesi niente più cistiti fino a dicembre. Le mie cistiti son SEMPRE state batteriche: Escherichia coli 1.0000.0000.. ennesima volta che prendo ciproxin. Tutto passa ma i bruciori alla minzione continuano. A gennaio mi vengono dei forti dolori alla vescica e alla minzione. Presa dal panico prenoto dall'ennesimo ginecologo. Mi visita e mi diagnostica una forte contrattura che mi preme sulla vescica dandomi i sintomi quasi simili alla cistite.. inoltre ho una leggera infiammazione in vagina dovuta agli antibiotici. Mi prescrive ovuli Santes e per la contrattura spasmex.. la situazione è migliorata ,l'infiammazione passata ma ho l'uretra dolorante al massimo.. sento dolore anche toccandomi e durante i rapporti (tutto questo gia da luglio).. Non so più che fare anche perchè lavoro in un bar e stando tante ore in piedi (anche 10 di fila) mi tornano i dolori come prima della cura con lo spasmex
son gia andata da un urologo mi ha liquidata dicendomi che ho una semplice infiammazione e mi ha prescitto deflogo.. le ho prese per un mese ma non mi hanno fatto proprio nulla :( in quel periodo (ottobre) ho assunto oki che mi ha fatto passare gli aghetti che sentivo dopo la minzione.. cosa posso fare? ho acquistato la crema D-Mannosio e il mannosio... l'ho fatto vedere al mio ginecologo e mi ha consigliato di non prenderli.Non ne capisco il motivo sinceramente.. e mi ha prescritto Luan in crema per farmi passare i dolori all'uretra ma la situazione non migliora. Sto meglio la mattina poi pian piano i fastidi ricominciano sopratutto la sera tardi: mi sento come una specie di calore all'uretra che passa poi durante la notte fino alla ricomparsa la sera dopo. Quando ho il ciclo la situazione migliora leggermente. Sto assumendo i semi di pompelmo,tisana malva ed equiseto e ogni mese prendo i fermenti lattici (AXIBOLUARDI comprati in erboristeria). Cosa mi consigliate?? Non riesco più ad avere una vita sessuale normale con il mio fidanzato... vivo ogni giorno con l'ansia che mi possa tornare la cistite e non ne possa uscire più. Questi fastidi mi stanno facendo impazzire
purtroppo sono una persona molto ansiona,nervosa ed emotiva.... vi mando un bacione

